• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
lingua italiana
35 risultati
Tutti i risultati [35]
Cinema [24]
Biografie [16]
Storia del cinema [3]
Produzione industria e mercato [4]
Teatro [3]
Cinematografie nazionali [1]
Lingua [1]
Grammatica [1]
Musica [1]

Bellucci, Monica

Enciclopedia on line

Bellucci, Monica Bellucci, Monica. – Attrice italiana (n. Città di Castello 1964). Abbandonati gli studi di giurisprudenza, si è dedicata inizialmente alla carriera di modella. Il suo esordio cinematografico è del 1991, [...] , di F.F. Coppola); L’appartamento (1996, di G. Mimouni); Malèna (2000, di G. Tornatore); Ricordati di me (2003, di G. Muccino); La passione di Cristo (2004, di M. Gibson); N (Io e Napoleone) (2006, di P. Virzì); Sanguepazzo (2008, di M.T. Giordana ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DEI DUE MONDI – CITTÀ DI CASTELLO – DAVID SPECIALE – MANETTI BROS – SPOLETO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bellucci, Monica (1)
Mostra Tutti

SANDRELLI, Stefania

Enciclopedia del Cinema (2004)

Sandrelli, Stefania Anton Giulio Mancino Attrice cinematografica e televisiva, nata a Viareggio (Lucca) il 5 giugno 1946. Grazie a una bellezza semplice, ma sensuale, un'apparenza ingenua dai risvolti [...] per Mignon è partita (1988) di Francesca Archibugi, nel 2001 come miglior attrice non protagonista per L'ultimo bacio di Gabriele Muccino e nel 2002 per Figli/Hijos (2001) di Marco Bechis. Lanciata da concorsi di bellezza e da rotocalchi, la S ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIVORZIO ALL'ITALIANA – C'ERAVAMO TANTO AMATI – IO LA CONOSCEVO BENE – FRANCESCA ARCHIBUGI – BERNARDO BERTOLUCCI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SANDRELLI, Stefania (2)
Mostra Tutti

Medusa

Enciclopedia on line

Casa di produzione e di distribuzione italiana, fondata a Roma nel 1964 con la denominazione di Medusa distribuzione S.r.l. La politica iniziale fu indirizzata verso un genere popolare, con la realizzazione [...] , creando un circuito di sale e una catena home video (Medusa video). La nuova politica diede spazio ad autori emergenti (G. Muccino, L. Ligabue, V. Salemme, Aldo, Giovanni e Giacomo, F. Özpetek). La M. ha inoltre costruito la sua notorietà su nomi e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PRODUZIONE INDUSTRIA E MERCATO
TAGS: FININVEST

Bruni Tedeschi, Valeria

Enciclopedia on line

Bruni Tedeschi, Valeria Bruni Tedeschi, Valeria. – Attrice, sceneggiatrice e regista italiana (n. Torino 1964). Dopo il debutto come interprete nel film Hôtel de France (1987) di P. Chéreau, ha recitato con registi italiani quali [...] ) di M. Calopresti, tra le sue numerose interpretazioni successive vanno citate quelle, più recenti, nelle pellicole Baciami ancora (2010) di G. Muccino, Viva la libertà (2013) di R. Andò, Il capitale umano (2013) di P. Virzì, per la quale nel 2014 è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DAVID DI DONATELLO – M. CALOPRESTI – MUCCINO – TORINO – VIRZÌ

Romanoff, Nicoletta

Enciclopedia on line

Nome d’arte dell’attrice cinematografica e televisiva italiana Nicoletta Consolo (n. Roma 1979). Discendente della famiglia reale russa (per parte di madre), dopo il diploma si è trasferita a Parigi per [...] pellicola Cardiofitness (2007), nel 2010 è tornata nelle sale con Dalla vita in poi. Due anni più tardi è stata diretta da C. Verdone in Posti in piedi in paradiso, nel 2017 da G.A. Nuzzo in Le verità e nel 2020 da G. Muccino in Gli anni più belli. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARTE CINEMATOGRAFICA – DAVID DI DONATELLO – VENEZIA – PARIGI – ITALIA

Galiena, Anna

Enciclopedia on line

Galiena, Anna Galiena, Anna.  – Attrice italiana (n. Roma 1954). Determinata ad intraprendere la carriera di attrice sin da giovanissima, si è trasferita a New York dove ha studiato recitazione e nel 1978 ha debuttato [...] Archibugi, Senza pelle (1994) di A. D'Alatri, La scuola (1995) di D. Luchetti, Come te nessuno mai (1999) di G. Muccino. Tra gli ultimi film si ricordano: Il console italiano (2011), Stai lontana da me (2013), Un'estate in Provenza (2014), Nessuno si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARCHIBUGI – NEW YORK – ALATRI – ROMA

Zeta-Jones, Catherine (propr. Catherine Jones)

Lessico del XXI Secolo (2013)

Zeta-Jones, Catherine (propr. Catherine Jones) Zeta-Jones, Catherine (propr. Catherine Jones). – Attrice britannica (n. Swansea 1969). Dopo alcuni lavori in teatro e in televisione, ha partecipato a [...] ) di Soderbergh; No reservations (2007; Sapori e dissapori) di S. Hicks; The rebound (2009) di B. Freundlich; Rock of ages di A. Shankman (2012); Playing for keeps (2012; Quello che so sull'amore, 2013) di G. Muccino; Broken city (2013) di A. Hughes. ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Zeta-Jones, Catherine (propr. Catherine Jones) (1)
Mostra Tutti

Emma

Enciclopedia on line

Emma Cantante italiana (n. Firenze 1984). Incoraggiata dalla famiglia a coltivare l’amore per il canto, nel 2010 ha vinto il talent show condotto da M. De Filippi Amici. Nello stesso anno il singolo Calore [...] ha pubblicato il libro di fotografie e riflessioni Dentro è tutto acceso. Nel 2020 ha recitato nel film Gli anni più belli di G. Muccino e dallo stesso anno al 2021 è stata giudice del talent show X Factor. Nel 2022 è tornata in gara al Festival di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI SANREMO – TALENT SHOW – FIRENZE

Rulli, Stefano

Enciclopedia on line

Rulli, Stefano. – Sceneggiatore e regista italiano (n. Roma 1949). Autore di popolari serie televisive, ha diretto documentari e scritto per il cinema sceneggiature di rilievo, intrecciando la propria [...] particolare. Successivamente ha firmato le sceneggiature di: L'ultimo padrino (regia di M. Risi, 2008); Baciami ancora (regia di G. Muccino, 2010); La nostra vita (regia di D. Luchetti, 2010; Romanzo di una strage (regia di M.T. Giordana, 2011). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rulli, Stefano (1)
Mostra Tutti

Thurman, Uma (propr. Uma Karuna)

Lessico del XXI Secolo (2013)

Thurman, Uma (propr. Uma Karuna) Thurman, Uma (propr. Uma Karuna). – Attrice statunitense (n. Boston 1970). Educata nella religione buddista del padre, trascorre un’adolescenza atipica decisamente anticonformista. [...] ultimi anni, da segnalare le sue interpretazioni in  Percy Jackson & the Olympians: the lightning thief (2010) di Chris Columbus; Playing for keeps (2011; Quello che so sull’amore) di Gabriele Muccino; Savage (2012; Le belve) di Oliver Stone. ... Leggi Tutto
TAGS: QUENTIN TARANTINO – GABRIELE MUCCINO – GOLDEN GLOBE – PULP FICTION – OLIVER STONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Thurman, Uma (propr. Uma Karuna) (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4
Vocabolario
mucciniano
mucciniano s. m. e agg. Seguace o imitatore del regista Gabriele Muccino; tipico di Gabriele Muccino e delle sue rappresentazioni cinematografiche. ◆ Se il giudizio su «L’ultimo bacio» aveva diviso le anime della sinistra (ma non il pubblico,...
muccinismo
muccinismo s. m. La rappresentazione della società nelle opere cinematografiche di Gabriele Muccino. ◆ La lista degli intoccabili italiani è lunga. Due recenti casi cinematografici sono Gabriele Muccino e Paolo Virzì. Il primo è il cantore...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali