Rossi Stuart, Kim. – Attore e regista italiano (n. Roma 1969). Dopo l’esordio, da bambino, in Fatti di gente perbene (1974) di M. Bolognini, ha alternato lavori per la televisione (I ragazzi della valle [...] Maraviglioso Boccaccio (2015) dei fratelli Taviani, Tommaso (2016), di cui è stato anche regista, Gli anni più belli (2020) di G. Muccino, Cosa sarà (2020, Nastro d’argento 2021) di F. Bruni, Brado (2022), di cui è stato anche regista, e quelle nelle ...
Leggi Tutto
Nome d’arte dell’attrice italiana Elena Salvatrice Greco (Tunisi 1933 - Roma 2024). Dotata di un fisico prorompente e di autoironia, ha saputo interpretare durante la sua carriera sia ruoli comici, che [...] pellicole interpretate: Il cuore altrove, di P. Avati (2003); Happy Family, di G. Salvatores (2010); A casa tutti bene, di G. Muccino (2018); Un nemico che ti vuole bene, di D. Rabaglia (2018). Nel 2020 ha ricevuto il Globo d'Oro alla carriera e nel ...
Leggi Tutto
Attore cinematografico e teatrale italiano (n. Roma 1953). Ha disegnato con immediatezza e spontaneità i suoi personaggi, passando con facilità dalla commedia al film drammatico, sia sul grande schermo [...] F. Archibugi; L'uomo delle stelle (1995) di G. Tornatore; Concorrenza sleale di E. Scola e L'ultimo bacio di G. Muccino (2001); L'ora di religione di M. Bellocchio (2002). Di particolare incisività sono state le sue interpretazioni in Caterina va in ...
Leggi Tutto
Attore e regista italiano (n. Milano 1942). Dotato di non comuni mezzi vocali, si è imposto come interprete di personaggi classici (Edgardo nel Re Lear, 1973, regia di G. Strehler, e nell'Amleto, 1978, [...] del pianista sull'oceano, nel 1998, e Baarìa, nel 2009, di G. Tornatore; Non ho sonno di Argento, 2001; Ricordati di me di G. Muccino, 2003; Salvatore - Questa è la vita di G.P. Cugno, 2006; Iago di V. De Biasi, 2009; Quota 16 di A. Ravizza, 2011 ...
Leggi Tutto
Jovanotti (pseud. di Lorenzo Cherubini)
Jovanòtti <ǧo-> (pseud. di Lorenzo Cherubini). – Rapper e cantautore italiano (n. Roma 1966). Lanciato dal produttore Claudio Cecchetto, pubblica gli album [...] . Nel 2010 riceve un David di Donatello per la canzone Baciami ancora, colonna sonora dell’omonimo film di Gabriele Muccino. Il successo dei precedenti lavori discografici trova conferma con la pubblicazione di Ora (2011), da cui vengono estratti ...
Leggi Tutto
MUSE
Stefano Oliva
Gruppo alternative rock inglese. Vincitori di un Grammy award per il Miglior album rock (2011), di cinque MTV Europe music awards e di un MTV Video music award, i M. hanno saputo [...] finisce il mondo, di Richard Kelly; Twilight, 2008, di Catherine Hardwicke; Seven pounds, 2008, Sette anime, di Gabriele Muccino; The tourist, 2010, di Florian Henckel von Donnersmarck; World War Z, 2013, di Marc Forster), serie televisive (Luther ...
Leggi Tutto
Italia
Guido Fink
Marco Pistoia
Bruno Roberti
Cinematografia
Dalle origini agli anni Venti del Novecento
Durante le feste di Pasqua del 1897 un fotografo francese, Henri Le Lieure, aprì con il socio [...] elementi sono emersi, anche se in maniera meno evidente, anche in Baci e abbracci (1999) e My name is Tanino (2002). Muccino invece, dopo Ecco fatto (1998), ha raggiunto una notevole popolarità con Come te nessuno mai (1999) e L'ultimo bacio (2001 ...
Leggi Tutto
Medusa
Gaia Marotta
Casa di produzione e di distribuzione italiana, fondata a Roma nel 1964 da Felice Colajacono e Franco Poccioni con la denominazione di Medusa distribuzione S.r.l.
A partire dal 1965 [...] di molti giovani registi che fino a quel momento non avevano avuto la possibilità di farsi conoscere. Tra questi Gabriele Muccino (L'ultimo bacio, 2001; Ricordati di me, 2003), Luciano Ligabue (Radiofreccia, 1998; Da zero a dieci, 2002), Vincenzo ...
Leggi Tutto
Musical
On and off Broadway
Musical e commedia musicale in Italia
di Valerio Cappelli
24 marzo
Alla settantacinquesima edizione dei premi Oscar il film che ottiene il maggior numero di riconoscimenti, [...] leggendari: Sabrina Ferilli (Rugantino), Stefania Rocca (Irma la dolce), ma anche la giovane Martina Stella lanciata da Gabriele Muccino in L'ultimo bacio (Aggiungi un posto a tavola).
Le origini della commedia musicale italiana
Con Garinei & ...
Leggi Tutto
Produzione
Sergio Toffetti
La costituzione di una struttura tecnico-finanziaria destinata stabilmente alla p. di film si impose molto presto nel panorama industriale della settima arte, e cioè quando [...] un'articolazione strutturale definita: con Aurelio de Laurentiis, che rilancia la tradizione del cinema popolare, e nuove leve come Domenico Procacci che, da Sergio Rubini a Gabriele Muccino, accompagna l'emergere dei cineasti della sua generazione. ...
Leggi Tutto
mucciniano
s. m. e agg. Seguace o imitatore del regista Gabriele Muccino; tipico di Gabriele Muccino e delle sue rappresentazioni cinematografiche. ◆ Se il giudizio su «L’ultimo bacio» aveva diviso le anime della sinistra (ma non il pubblico,...
muccinismo
s. m. La rappresentazione della società nelle opere cinematografiche di Gabriele Muccino. ◆ La lista degli intoccabili italiani è lunga. Due recenti casi cinematografici sono Gabriele Muccino e Paolo Virzì. Il primo è il cantore...