• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
128 risultati
Tutti i risultati [640]
Patologia [128]
Medicina [268]
Biologia [73]
Zoologia [53]
Anatomia [33]
Fisiologia umana [29]
Farmacologia e terapia [28]
Chimica [26]
Immunologia [19]
Biografie [19]

leucoplasia

Enciclopedia on line

(o leucoplachia) Affezione delle mucose, caratterizzata da un ispessimento graduale dell’epitelio, senza segni clinici di flogosi. La l. si divide in l. semplice e l. ipercheratosica, alla quale dovrebbe [...] allargamento dello strato malpighiano (acantosi) e da para- o ipercheratosi. La localizzazione più frequente è alla bocca (mucosa delle guance, lingua, labbra); si presenta come una chiazza bianco-grigiastra, di forma irregolare, sopraelevata e dura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: LEUCOPLACHIA – SIFILIDE – EPITELIO – URETERI – FLOGOSI

craurosi

Enciclopedia on line

Distrofia della cute e delle mucose dei genitali esterni femminili consistente in una sclerosi e un’atrofia dei tessuti che si presentano induriti e retratti, e determinano il restringimento dell’ostio [...] vaginale. L’affezione ha un decorso cronico e può essere, se trascurata, il punto di partenza di epiteliomi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: ATROFIA – CUTE

igroma

Enciclopedia on line

Infiammazione cronica sierosa delle borse mucose (detta anche borsite). Si verifica frequentemente come malattia professionale; è curabile con l’evacuazione del contenuto o l’estirpazione. I. sottodurale [...] Raccolta di liquor cerebrospinale negli spazi meningei subdurali; a volte il liquido diviene xantocromico e non è possibile la distinzione dall’ematoma sottodurale se non all’atto dell’intervento chirurgico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: INFIAMMAZIONE

angioedema

Enciclopedia on line

Edema della cute o delle mucose circoscritto e per lo più fugace (ore o giorni), accompagnato o non da prurito, e imputabile talvolta a cause allergiche. Per lo più è benigno, ma se interessa le corde [...] vocali può causare la morte per asfissia. È dovuto alla formazione di sostanze simili alle chinine, a opera dell’attività complementare, che hanno azione dilatante e permeabilizzante sui vasi. L’a. ereditario, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: MALATTIA GENETICA – CORDE VOCALI – ASFISSIA – PROTEINA – CHININE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su angioedema (1)
Mostra Tutti

pseudoittero

Enciclopedia on line

Colorazione gialla della cute e delle mucose causata dalla ingestione di farmaci (atebrina, santonina) o dall’uso prolungato ed eccessivo di vegetali ricchi di carotenoidi: carote, arance, pomodori. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISIOLOGIA UMANA – PATOLOGIA
TAGS: CAROTENOIDI – POMODORI – CUTE

ragade

Enciclopedia on line

Lesione lineare e superficiale, di cute o mucose o del punto di transizione tra cute e mucosa. Si presenta come un piccolo taglio, a margini duri e fondo netto con secreto sieroso o siero-ematico. Per [...] lo più dolorosa, tende con difficoltà alla riparazione spontanea e può essere sede di infezioni secondarie. È particolarmente frequente in tre regioni: capezzolo, labbra e ano. Le r. del capezzolo o dell’areola ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: MASTITE – CUTE – ANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ragade (2)
Mostra Tutti

soffusione emorragica

Enciclopedia on line

soffusione emorragica Emorragia superficiale della cute o delle mucose, a carattere più esteso dell’ecchimosi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: ECCHIMOSI – EMORRAGIA – CUTE

papula

Enciclopedia on line

In medicina, lesione elementare primitiva della pelle o delle mucose, costituita da un piccolo rilievo solido, di forma, colorito e consistenza variabili. Sulla pelle le p. più comuni sono a tipo lenticolare [...] forma conica spesso sormontate da una vescicola); nelle regioni delle pieghe si hanno facilmente p. ipertrofiche e vegetanti. Sulle mucose le p. assumono un aspetto alquanto diverso e cioè: erosivo o ulceroso (in seguito a distruzione rispettivamente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: INTESTINO – CUTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su papula (1)
Mostra Tutti

buba

Enciclopedia on line

Varietà di grave leishmaniosi cutanea, che interessa anche le mucose. Si presenta con focolai molteplici a tendenza ulcerosa distruttiva e decorso cronico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PARASSITOLOGIA – PATOLOGIA
TAGS: LEISHMANIOSI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Vocabolario
mucósa
mucosa mucósa (raro muccósa) s. f. [dal lat. scient. mucosa, che è dall’agg. lat. tardo mucosus (v. mucoso)]. – In anatomia, nome delle tonache che tappezzano la parete interna degli organi cavi che direttamente o indirettamente comunicano...
mucosità
mucosita mucosità (non com. muccosità) s. f. [der. di mucoso (o muccoso)]. – L’esser mucoso; qualità o condizione di ciò che è simile a muco. Con sign. concr., sostanza mucosa, muco.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali