L'Asia islamica. Iraq
Simona Artusi
Barbara Finster
Francesca Leoni
Jürgen Schmidt
Iraq
di Simona Artusi
In età protoislamica il nome Iraq (di origine mediopersiana) si riferiva solo alla regione [...] sunnita. Il ramo selgiuchide che risaliva a Mahmud b. Muhammad, nipote di Sangiar (1118-1157), stabilì un nuovo regime intorno al 1255, o con la madrasa di Sharaf al-Din Iqbal al-Sharabi del 1237. Della costruzione originale, a pianta rettangolare ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. Filosofia della matematica
Roshdi Rashed
Filosofia della matematica
Gli storici della filosofia islamica dimostrano un interesse molto [...] filosofi; quelle dei filosofi-matematici quali al-Kindī o Muḥammad ibn al-Hayṯam (da non confondere con al-Ḥasan : christian and islamic perspectives, edited by Ted Peters, Muzaffar Iqbal and Sayed Nomanul Haq, Aldershot-Burlington, Ashgate, 2002, pp ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: osservazioni, calcolo e modelli in astronomia. L'astronomia nell'Islam occidentale
Julio Samsó
Juan Vernet Ginés
L'astronomia nell'Islam occidentale
L'Andalus e il Maghreb
di [...] ‒ fu realizzata tra il 1346 e il 1348 da Abū ῾Abd Allāh Muḥammad al-῾Arabī e restaurata, nel 1362, da Abū Zayd ῾Abd al-Raḥmān Ibn al-Hā᾽im e attivo nel 1204-1205), una Risālat al-iqbāl wa-'l-idbār (Epistola sull'accesso e sulla recessione) ed è uno ...
Leggi Tutto
Stato musulmano dell'Asia Anteriore. Il nome Afghānistān (sede degli Afghān) non corrisponde alle condizioni etnografiche (vi sono numerose popolazioni non afghāne entro i confini, e molte tribù afghāne [...] Victoria and Albert Museum di Londra.
L'afghāno Sirdār Iqbāl Ālī Shāh descrive con molto garbo, nel suo libro non ingerirsi degli affari interni.
La rivalità anglo-russa. - Dōst Muḥammad morì nel 1863. Durante il suo regno e nel decennio seguente la ...
Leggi Tutto
Terra. Bilancio termico
Claudio Tomasi
Le osservazioni della temperatura media dell'atmosfera terrestre, registrate nell'ultimo secolo con sempre maggiore accuratezza, mostrano che il valore medio globale [...] change 2001. The scientific basis, edited by John T. Houghton e altri, Cambridge, Cambridge University Press, 2001.
Iqbal 1983: Iqbal, Muhammad, An introduction to solar radiation, Toronto-London, Academic Press, 1983, pp. 43-58.
Irvine, Pollack 1968 ...
Leggi Tutto
ARABI
A.M. Piemontese
Una trattazione sistematica del contributo degli A. alla civiltà artistica del Medioevo è data sotto le voci specifiche dedicate all'argomento (dinastie e aree geografiche), ove, [...] che suona: "Questo è quanto ha ordinato al-Mahdī Muḥammad, figlio del Principe dei credenti". Da allora divenne quelli di Kashan" (M. al-Rāvandī, Rāḥat alsudūr, a cura di M. Iqbāl, London 1921, p. 51).
Bibl.:
Fonti. - Ibn Khaldūn, The Muqaddimah. An ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: condizioni materiali e intellettuali. Algebra e linguistica. Gli inizi dell'analisi combinatoria
Roshdi Rashed
Algebra e linguistica. Gli inizi dell'analisi combinatoria
Intorno [...] ibn Ibrāhīm ibn Wahb, Ibn Ṭabāṭabā (m. 322/934), ῾Alī ibn Muḥammad ibn al-Durayhim (712-762/1312-1361), autori che per i loro and islamic perspectives, edited by Ted Peters, Muzaffar Iqbal and Sayed Nomanul Haq, Aldershot-Burlington, Ashgate, 2002 ...
Leggi Tutto