IntroLa strada esplode. Agli inizi degli anni ’70 le strade del Bronx, il distretto ghetto di New York, si popolano di giovani e si accendono di musica, di balli e di parole di protesta. La festa comincia [...] Avitabile: il video del brano è girato tra le strade di New York ed è un vero e proprio inno al multiculturalismo.Traccia 3Curre curre guagliò – Partendo da improvvisazioni, il linguaggio del rap riproduce la lingua parlata, con un tono colloquiale e ...
Leggi Tutto
A qualcuno potrebbe sembrare un ossimoro la parola che accosta l’ecologia e al fascismo, considerato che i movimenti ambientalisti vengono tendenzialmente associati a un’area progressista, mentre le destre [...] sua distruttiva ideologia, resuscita radici lontane: il pianeta può essere salvato soltanto attraverso un’azione che contrasti il multiculturalismo e ogni commistione tra razze. Ecco come ritorna il motto nazista “terra e sangue”.C’è poi chi Tarrant ...
Leggi Tutto
multiculturalismo
s. m. [der. di multiculturale]. – Politica orientata alla tutela dell’identità culturale e linguistica di ciascuna delle componenti etniche che compongono uno stato.
multiculturalista
agg. Relativo all’integrazione di culture diverse. ◆ La sinistra è divisa fra chi ha capito che, per conquistare consensi, occorre sapere governare i processi immigratori con razionalità, rigore e freddezza, e chi ancora...
Orientamento politico e sociologico volto a promuovere il riconoscimento e il rispetto dell’identità linguistica, religiosa e culturale delle diverse componenti etniche presenti nelle complesse società odierne.
Origine
All’origine del m. si...
multiculturalismo/interculturalismo
– Il m., inteso come garanzia di coabitazione di diverse culture in uno stesso territorio geografico, è un tratto connotativo delle società democratiche in cui si confrontano necessariamente e apertamente...