• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
19 risultati
Tutti i risultati [19]
Informatica [11]
Programmazione e programmi [5]
Ingegneria [4]
Temi generali [3]
Elettronica [3]
Strumenti e tecnologia applicata [1]
Elaboratori [1]
Economia [1]
Matematica [1]

multiprogrammazione

Enciclopedia on line

In informatica, modo di funzionamento di un calcolatore elettronico digitale ad accessi multipli che dà luogo all’esecuzione contemporanea di diversi programmi applicativi, indipendenti tra loro; ciò consente di sfruttare appieno la velocità operativa dell’unità centrale e di utilizzare in modo intelligente i tempi morti di attesa che si verificano specie durante il trasferimento di dati e di comandi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PROGRAMMAZIONE E PROGRAMMI
TAGS: CALCOLATORE ELETTRONICO – UNITÀ CENTRALE – INFORMATICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su multiprogrammazione (1)
Mostra Tutti

multiprogrammazione

Enciclopedia della Matematica (2013)

multiprogrammazione multiprogrammazione → multielaborazione. ... Leggi Tutto

task

Enciclopedia on line

task In informatica, il compito specifico di un programma applicativo, di una procedura o di una sequenza di istruzioni del sistema operativo; in particolare, in un sistema operante in multiprogrammazione, [...] ciascuno dei programmi o delle funzioni contemporaneamente attivi o attivabili ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PROGRAMMAZIONE E PROGRAMMI
TAGS: PROGRAMMA APPLICATIVO – SISTEMA OPERATIVO – INFORMATICA – ISTRUZIONI – FUNZIONI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su task (1)
Mostra Tutti

time-sharing

Enciclopedia on line

time-sharing Genericamente, la possibilità offerta a più utenti di attingere in tempi immediatamente successivi a risorse disponibili in scarsa misura; l’espressione (spesso resa in italiano con divisione [...] ) è usata soprattutto nella tecnica degli elaboratori elettronici, per indicare il modo di funzionamento ‘a multiprogrammazione’ che consente a più utenti di utilizzare contemporaneamente un sistema di calcolo con programmi diversi. In ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: UNITÀ CENTRALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su time-sharing (1)
Mostra Tutti

dinamico

Enciclopedia on line

Informatica Termine riferito a un sistema, processo, programma ecc., che si evolve reagendo a sollecitazioni esterne oppure adattandosi a mutate condizioni al contorno.  Allocazione d. della memoria Metodo, [...] , o simulando, il normale funzionamento. Riallocazione d. in memoria Tecnica mediante la quale un elaboratore che lavori in multiprogrammazione è in grado di spostare nella memoria i programmi in corso di esecuzione, in modo da creare sufficiente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PROGRAMMAZIONE E PROGRAMMI – STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: SISTEMA OPERATIVO – INFORMATICA – SUBROUTINE – MATEMATICA – ALGORITMO

multielaborazione

Enciclopedia della Matematica (2013)

multielaborazione multielaborazione modalità di operare di un elaboratore che risolva un problema distribuendo l’elaborazione dei dati a due o più cpu presenti nella macchina, oppure a più elaboratori [...] connessi in rete. Una particolare modalità di multielaborazione, detta multiprogrammazione o anche multitasking, consiste nell’attivazione simultanea di più processi, in modo tale che il sistema operativo dell’automa possa distribuire il carico di ... Leggi Tutto
TAGS: MULTIPROGRAMMAZIONE – SISTEMA OPERATIVO – CPU

lock

Enciclopedia on line

In informatica, operazione che permette di bloccare, secondo una qualche modalità, una risorsa. Tipicamente si utilizzano i l. di zone di memoria o di dischi interi per impedire la cancellazione, la riscrittura [...] contenuti. La funzione dei l. è quella di gestire e sincronizzare gli accessi a risorse condivise in ambienti che operano in multiprogrammazione e/o multithread. Tra i rischi maggiori che l’uso dei l. comporta c’è quello di imbattersi in un deadlock ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PROGRAMMAZIONE E PROGRAMMI
TAGS: INFORMATICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su lock (1)
Mostra Tutti

supervisore

Enciclopedia on line

supervisore In informatica, programma, tipicamente parte del sistema operativo, residente permanentemente nella memoria principale del computer e costituito dall’insieme di istruzioni di macchina che gestiscono [...] , di ingresso/uscita e di accesso a dati memorizzati su unità periferiche; in particolare, nei sistemi funzionanti in multiprogrammazione, determina tra l’altro le cadenze di passaggio da un programma applicativo a un altro tenendo conto delle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PROGRAMMAZIONE E PROGRAMMI
TAGS: SISTEMA OPERATIVO – INFORMATICA – COMPUTER

INFORMATICA

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1992)

INFORMATICA Paolo Ercoli (App. IV, II, p. 189) Dalla metà degli anni Settanta alla fine degli Ottanta si è assistito non soltanto all'ingresso degli elaboratori in tante attività e nei più diversi luoghi [...] si può avere fra l'esecuzione di programmi mutuamente indipendenti eseguiti su un elaboratore che opera in multiprogrammazione e che attraverso la protezione evita interferenze dirette indebite (v. elaboratori elettronici, in questa Appendice), evita ... Leggi Tutto
TAGS: LINGUAGGI DI PROGRAMMAZIONE – ELABORATORE DI TESTI – INFORMATICA TEORICA – MACCHINA DI TURING – RELAZIONE BINARIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su INFORMATICA (12)
Mostra Tutti

checkpoint

Enciclopedia on line

Punto di un programma informatico, individuato da un’appropriata istruzione, in corrispondenza del quale l’elaborazione viene interrotta, affinché tutte le informazioni relative all’esecuzione del programma [...] dei moderni calcolatori ha limitato questa applicazione del c. a programmi con caratteristiche particolari. Nei sistemi di elaborazione in multiprogrammazione è il sistema operativo stesso che effettua il c. di quei programmi che non sono in corso di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PROGRAMMAZIONE E PROGRAMMI
TAGS: PROGRAMMA INFORMATICO – MEMORIA AUSILIARIA – SISTEMA OPERATIVO – SOFTWARE
1 2
Vocabolario
multiprogrammazióne
multiprogrammazione multiprogrammazióne s. f. [comp. di multi- e programmazione]. – In informatica, modo di operare di un calcolatore in cui sono presenti in memoria allo stesso tempo più programmi, ciascuno dei quali divide con gli altri,...
task
task 〈tàask〉 s. ingl. [dal fr. ant. tasche, mod. tâche «lavoro rimunerato, cómpito»] (pl. tasks 〈tàasks〉), usato in ital. al masch. – In informatica, il compito specifico di un programma applicativo, di una procedura o di una sequenza di istruzioni...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali