Le letterature di lingua inglese
Valerio Massimo De Angelis
Perché la letteratura
L’avvento del nuovo secolo non ha prodotto un radicale cambiamento di paradigma nelle letterature di lingua inglese, [...] della narrativa hard boiled di Dashiell Hammett e Raymond Chandler, dipinge il ribollente panorama urbano di Mumbai/Bombay con un’incandescente vena dickensiana. Un significativo updating del romanzo ‘economico’ ottocentesco viene realizzato dallo ...
Leggi Tutto
Città e produzione di cultura e creatività
Walter Santagata
La creatività è un fenomeno contagioso. Ha bisogno d’interazione, di analogia e di reciprocità. La forma città e le sue relazioni sembrano [...] e al terziario locali. Le grandi città creative sono facilmente individuabili nella storia degli ultimi secoli: Atene, Firenze, Parigi, Mumbai. Ciascuna si esprime ed eccelle nel momento in cui ha espresso il massimo di creatività e di massa critica ...
Leggi Tutto
Conservare e restaurare
Paolo Marconi
Conservazione e restauro tra 20° e 21° secolo
I due termini conservazione e restauro almeno in Italia sono ormai usati in coppia, anzi si preferisce spesso optare [...] attaccati (dalle Twin Towers a New York, 2001, al Chhatrapati Shivaji Terminus e al Taj Mahal Palace a Mumbai, 2008), suscitando reazioni eguali e contrarie. La psicoanalisi ha già dimostrato che tra le popolazioni nasce una rimozione collettiva ...
Leggi Tutto
Una delle cinque tradizionali parti del mondo e la più vasta tra esse (44.600.000 km2, comprese le acque interne). Si estende per oltre 75° di latitudine (tra Capo Čeljuskin, 77° 41' N, e Capo Piai, 1°16' [...] le principali città cinesi hanno conosciuto una crescita massiccia. L’altra regione in cui le grandi città sono numerose è quella indiana: Mumbai ha superato i 16.000.000, Calcutta e Delhi si aggirano sui 13, Dhaka e Karachi sui 10 e così via. In ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Settentrionale. Secondo Stato del mondo per estensione dopo la Russia, occupa poco meno della metà del Nordamerica, all’incirca tra i 41° e gli 83° latitudine N e tra i 52° e i 141° [...] , la nippo-canadese J. Kogawa, B. Mukherjee, originaria del Bengala, e R. Mistry, emigrato in Canada dalla nativa Mumbai. E ancora: N. Ricci, oriundo italiano; N. Bissoondath, proveniente da Trinidad.
La scena teatrale, dominata nell’arco del ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Subcontinente indiano. I Paesi dravidici
Federica Barba
Giuseppe De Marco
Giovanni Verardi
George Michell
Pia Brancaccio
Jonathan M. Kenoyer
I paesi dravidici
di Federica Barba
I [...] , 1988-1991, Mysore 1996; J.M. Fritz - G. Michell, New Light on Hampi: Recent Research at Vijayanagara, Mumbai 2001; G. Michell - Ph. Wagoner, Vijayanagara. Architectural Inventory of the Sacred Centre, New Delhi 2001.
Kaveripattinam
di Federica ...
Leggi Tutto
Nicola Labanca
Per quasi mezzo secolo, dopo il 1945, il mondo ha temuto che il sistema politico internazionale a base bipolare – e puntello atomico – avrebbe potuto essere messo in discussione solo da [...] e settembre 2004, Mosca e Beslan; 11 marzo 2004, stazione di Atocha a Madrid; 7 luglio 2005, Londra; 11 luglio 2006, Mumbai); l’impegno globale degli Usa (le cui spese militari, per quanto possa riuscire difficile crederlo, ormai erano da sole più ...
Leggi Tutto
Buddhismo e ‘buddhismi’
Mario Piantelli
La World fellowship of buddhists
La vicenda plurimillenaria della pleiade di scuole soteriologiche che si rifanno alla figura dell’asceta Gautama, il Saṃyaksambuddha [...] tali sono la Dr. Babasaheb Ambedkar Samarak Samiti di ;Nagpur, la Bouddhjan Panchayat Samiti, ‘Panchayatan’ Dr. Ambedkar di Mumbai e la Ambedkar buddhist academy. In concorrenza con queste, il Trailokya Bauddha Mahāsaṅgha Sahayaka Gaṇa si è impegnato ...
Leggi Tutto
Teorie dell’architettura
Paola Gregory
In un mondo in ‘liquefazione’ e superproduzione qual è il nostro sembrerebbe aporetico parlare di teorie dell’architettura. Eppure, come chiarisce Vittorio Gregotti [...] ’ nell’accatastamento di suoli vegetali e minerali o di paesaggi differenti, come nel progetto di torre residenziale a Mumbai (2004) dei SITE, ispirata ai giardini babilonici, oppure nell’emblematico Padiglione olandese all’Expo 2000 di Hannover di ...
Leggi Tutto
Donatella della Porta
Gli stati sono stati normalmente considerati come i principali, se non unici, attori della politica internazionale. Nell’approccio realista, a lungo dominante nella disciplina delle [...] anche diversi degli incontri successivi, ma altri Forum sociali mondiali verranno organizzati anche in altri continenti (per esempio a Mumbai, in India, nel 2004).
I Forum sociali mondiali hanno visto una consistente crescita di partecipazione e di ...
Leggi Tutto
mediattivista
s. m. e f. Attivista politico che esprime il proprio impegno attraverso i mezzi d’informazione. ◆ L’esercito degli antiglobalizzatori è formato da Centro Ska e Officina ’99, Rifondazione comunista, associazioni varie, Manitese,...
agrobusiness
(agro-business), s. m. L’industria agricola, il giro d’affari del settore dell’agricoltura. ◆ Pestana, leader portoghese del settore alberghiero sta costruendo quattro grandi alberghi. E c’è l’agro-business: la provincia sudafricana...