Isola presso Mumbai, chiamata anche Gharapuri. È nota per i templi brahmanici scavati in una collina, uno degli esempi più completi dell’architettura rupestre indù. Il principale (8° sec. d.C.) ripete, [...] nella distribuzione degli ambienti, la disposizione tipica del tempio brahmanico dell’epoca più antica, comune all’India centrale. Le figure scolpite nella roccia contribuiscono all’effetto potente del ...
Leggi Tutto
Regione dell’India corrispondente alla penisola triangolare che a S degli altopiani Malwa e Chota Nagpur si incunea nell’Oceano Indiano e termina a Capo Comorin. È costituito da altopiani leggermente ondulati [...] e nelle zone irrigue. L’economia è prevalentemente agricola, ma non mancano grandi città, sia lungo le coste (Mumbai, Chennai), sia nell’interno (Hyderabad, Bangalore).
Nel D., a differenza dall’India settentrionale, si sono meglio mantenuti i ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Sud-Est asiatico. Myanmar
Janice Stargardt
Gerd Albrecht
Elisabeth Moore
Myanmar
di Janice Stargardt
Unica nazione del Sud-Est asiatico a confinare con l'India e con la Cina, il [...] Siam Society, 79, 2 (1991), pp. 81-102; J. Guy, The Art of the Pyu and Mon, in D. Stadtner (ed.), The Art of Burma, Mumbai 1999, pp. 13-28.
Taungthaman
di Elisabeth Moore
Sito (21° 53' Lat. N, 96° 05' Long. E) ubicato ad Amarapura, appena a sud di ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Subcontinente indiano. I Paesi dravidici
Federica Barba
Giuseppe De Marco
Giovanni Verardi
George Michell
Pia Brancaccio
Jonathan M. Kenoyer
I paesi dravidici
di Federica Barba
I [...] , 1988-1991, Mysore 1996; J.M. Fritz - G. Michell, New Light on Hampi: Recent Research at Vijayanagara, Mumbai 2001; G. Michell - Ph. Wagoner, Vijayanagara. Architectural Inventory of the Sacred Centre, New Delhi 2001.
Kaveripattinam
di Federica ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Subcontinente indiano. La regione dei Vindhya e il Rajasthan
Julia Shaw
Jonathan M. Kenoyer
Giovanni Verardi
Massimo Vidale
Giuseppe De Marco
Pia Brancaccio
La regione dei vindhya
di [...] M. Taddei, The First Beginnings. Sculptures on Stupa 2, in V. Dehejia, Unseen Presence: the Buddha and Sanchi, Mumbai 1996, pp. 74-91; J. Shaw, Sanchi and its Archaeological Landscape. Buddhist Monasteries, Settlements and Irrigation Works in Central ...
Leggi Tutto
mediattivista
s. m. e f. Attivista politico che esprime il proprio impegno attraverso i mezzi d’informazione. ◆ L’esercito degli antiglobalizzatori è formato da Centro Ska e Officina ’99, Rifondazione comunista, associazioni varie, Manitese,...
agrobusiness
(agro-business), s. m. L’industria agricola, il giro d’affari del settore dell’agricoltura. ◆ Pestana, leader portoghese del settore alberghiero sta costruendo quattro grandi alberghi. E c’è l’agro-business: la provincia sudafricana...