FAZZINI, Giovanni Battista
Aldo Bartocci
Nato a Roma intorno alla prima metà del sec. XVIII, non si hanno di lui che scarsissime notizie biografiche e nessuna sulla sua formazione musicale. Presumibilmente [...] moderno e non privo di originalità.
Sue composizioni manoscritte sono conservate nella Biblioteca del Seminario arcivescovile di Münster, nel Royal College of music di Londra, nella Staatsbibliothek e nella Preuss. Kulturbesitz di Berlino.
Si ...
Leggi Tutto
Poeta tedesco (Bramstedt, Holstein, 1750 - Sondermühlen, Osnabrück, 1819). Dei poeti del Göttinger Hain, lo S. è, accanto al Holty - Burger sta a sé - il solo che sia riuscito ad esprimere un proprio intimo [...] nel 1800, l'anno stesso in cui si convertì al cattolicesimo e si legò al circolo letterario-religioso creatosi a Münster attorno alla principessa Gallitzin. Parallelamente divenne completa la rottura con l'amico di gioventù J. H. Voss, col quale ...
Leggi Tutto
DE VIO, Tommaso (Tommaso Gaetano, Caetano)
Eckehart Stöve
Nacque intorno al 20 febbr. 1469 a Gaeta (prov. di Latina), quarto e ultimo figlio di Francesco e Isabella de Sieri. Al battesimo ricevette il [...] Martin Luther, a cura di H. Fries-G. Kretschmar, 1981, pp. 269-82; J. Wicks, Cajetan und die Anfänge der Reformation, Münster 1983.
Per quanto riguarda le sue opere di filosofia e metafisica, cfr. C. Fabro, L'obscurcissement de l'esse dans l'école ...
Leggi Tutto
CAPRARA, Enea Silvio
Gino Benzoni
Nacque a Bologna il 16 nov. 1631 dal nobile Niccolò (1580-1634), divenuto conte di Pantano nel 1598 e senatore nel 1616, e dalla contessa senese Vittoria Piccolomini.
I [...] "stato degli antiani col march. Ferdinando Cospi". Compagno del Montecuccoli nel viaggio che lo porta a visitare, dopo la pace di Münster, le corti tedesche e l'Olanda, il C. è ancora al suo fianco alla fine del 1653, quando l'imperatore Ferdinando ...
Leggi Tutto
GIACOMO da Ascoli
Paolo Vian
Nacque nella seconda metà del sec. XIII (forse intorno al 1270), probabilmente ad Ascoli Piceno, o, in ogni caso, nel suo territorio. Ignoti ci sono il nome dei suoi genitori [...] der Geisteswelt des Mittelalters. Studien und Texte M. Grabmann… gewidmet, a cura di A. Lang - J. Lechner - M. Schmaus, Münster i.W. 1930, pp. 826-841; Quaestiones de universalibusmagistrorum Crathorn O.P., Anonymi O.F.M., Ioannis Canonici…, a cura ...
Leggi Tutto
CERRETANI (de Carretanis, De Cerretanis, de Cerratanis), Giacomo
Alfred A. Strnad
Nacque probabilmente nella seconda metà del secolo XIV. È il personaggio meglio conosciuto della sua famiglia, che derivava [...] di A. Franzen-W. Müller, Freiburg-Basel-Wien 1964, ad Indicem; W.Brandmüller, Das Konzil von Pavia-Siena 1423-1424, Münster 1968-1974, ad Indicem; Rep. fontium historiae medii aevi, III, p. 219; C. Eubel, Hierarchia catholica..., I,Monasterii 1913, p ...
Leggi Tutto
LIPINSKY, Angelo
Lanfranco Mazzotti
Nacque a Roma il 26 apr. 1904 da Sigmund, pittore e incisore tedesco di origine ebraica, e da Elenita Kümpel, di confessione protestante. Il padre, trasferitosi nel [...] 'editore E.A. Seemann di Lipsia si rivolse al L. - noto fra l'altro per i saggi che dal 1952 andava pubblicando su Das Münster - per affidargli il compito di aggiornare per l'Italia la nuova edizione del Künstlerlexikon di U. Thieme e F. Becker. Il L ...
Leggi Tutto
CINATTI (Cinnati, Cinati), Giuseppe (José)
Margherita Azzi Visentini
Nacque a Siena nel 1808 da Luigi, architetto e pittore; iniziò a studiare architettura all'Accademia dì Brera a Milano, città dove [...] la Semiramide e per il Profeta (per il quale fu adottato un fondale architettonico ispirato all'interno della cattedrale di Münster) al S. Carlos, quelle dell'Aida (1878) e del Cora ou a Escravatura (con un pangrama raffigurante il Mississippi) per ...
Leggi Tutto
De Carlo, Yvonne
Morando Morandini
Nome d'arte di Peggy Yvonne Middleton, attrice cinematografica canadese, nata a Vancouver il 1° settembre 1922 e morta a Woodland Hills, California, l'8 gennaio 2007. [...] serie televisiva, parodia dei film dell'orrore, The Munsters (1964-1966), come interprete di una divertente Lily Munster, personaggio ripreso nel film Munster, go home (1966; La dolce vita non piace ai mostri) diretto da Earl Bellamy e nel televisivo ...
Leggi Tutto
Graham 〈ġrèiëm〉, Dan (propr. Daniel Harry). - Artista concettuale statunitense (Urbana, Illinois, 1942 - New York 2022). Tra i principali esponenti delle neoavanguardie del dopoguerra, attivo anche nel [...] sul tetto del Dia center for the arts di New York); Fun house (per l'edizione del 1997 di Skulptur. Projekte di Münster); Bisected two-way mirror triangle (1998, a Villa di Verzegnis presso Udine); Children's day care, CD ROM, cartoon and computer ...
Leggi Tutto