BRANDI, Fracesco Uguccione
Alfred A. Strnad
Appartenente a una delle principali famiglie urbinati, devota ai signori della città, nacque nel 1327 a Urbino da Sante di Uguccione. Per questo motivo è [...] , L'Angleterre et le grand Schisme, Paris 1933, ad Indicem;M. Seidlmayer, Die Anfänge des grossenabendländischen Schismas, Münster 1940, ad Indicem;Id., Die spanischen Libri de Schismate..., in Spanische Forschungen der Görres-Gesellschaft, s. 1 ...
Leggi Tutto
FILIPPO
Gastone Breccia
Vescovo di Troia in Puglia dal 1212, fu uno dei protagonisti della politica pontificia nei primi anni del sec. XIII. Tanto la sua fortuna improvvisa come la sua successiva eclissi [...] pp. 134, 136, 138, 150; F. Kempf, Die zwei Versprechen Ottos IV. an die römische Kirche, in Festschrift E. E. Stengel, Münster-Köln 1952, p. 376; T. Leccisotti, Le colonie cassinesi in Capitanata, IV, Troia, Montecassino 1957, p. 22; N. Kamp, Kirche ...
Leggi Tutto
MADRUZZO, Carlo Emanuele
Rotraud Becker
Nacque nel 1599, il 5 (Vareschi, p. 70) o il 7 novembre (Gelmi, p. 290) nel castello di Issogne, nella contea di Challant in Savoia, da Emanuele Renato marchese [...] al tempo dei Madruzzo, ibid., pp. 458 s., 461, 468-476; B. Steinhauf, Giovanni Ludovico Madruzzo (1532-1600), Münster 1993, pp. XVII s.; R. Reinhardt, Reich - Kirche - Politik. Ausgewählte Beiträge zur Geschichte der Germania Sacra in der Frühen ...
Leggi Tutto
DE RUBEIS (Rossi), Bernardo Maria
Paolo Preto
Nacque a Cividale del Friuli (Udine) l'8 genn. 1687 in nobile famiglia, da Antonio e Anna Formentini. Il suo nome di battesimo era Giovanni Francesco, poi [...] Theologie seit dem Ausgang der Väterzeit, Freiburg 1933, pp. 193, 202; Die Werke zur Geschichte der Philosophie des Mittelalters, XXII, 1-2, Münster 1949, pp. 26 s.; M. M. Gorce, in Dict. de théologie catholique, XIV, Paris 1939, coll. 4 s.; A. Walz ...
Leggi Tutto
PIETRO di Andria
Luciano Cinelli
PIETRO di Andria (Petrus de Andria, Petrus de Adria). – La data di nascita è incerta, ma può essere collocata approssimativamente intorno alla fine degli anni Quaranta [...] von Aquin. Eine literarhistorische Untersuchung und Einfahrung, in Beitrage zur Geschichte der Philosophie und Theologie des Mittelalters, XXII/1-2, Munster Westf. 1949, pp. 80 s., 93 s., 98 s., 117, 263, 317; A. Dondaine, Secrétaires de Saint Thomas ...
Leggi Tutto
PARUTA, Niccolo
Martin Rothkegel
PARUTA, Niccolò. – Nacque probabilmente negli anni Venti o all’inizio degli anni Trenta del Cinquecento dal ricco cittadino veneziano Gian Giacomo Paruta, che a quanto [...] -Leiden 1988, pp. 69-82; R. Sievert, Isaak ben Abraham aus Troki im christlich-jüdischen Gespräch der Reformationszeit, Münster 2005; M. Balázs, Ferenc Dávid, in Bibliotheca dissidentium, XXVI, Baden-Baden 2008, pp. 279-280; L. Addante, Eretici ...
Leggi Tutto
CAPECE, Antonio
Giuliano Bertuccioli
Nacque a Napoli l'11 ag. 1606 da Ottavio, della nobile famiglia napoletana, e da Camilla Antinori. Rimasto orfano del padre quando aveva appena un anno, fu educato [...] -London 1951, pp. 390 s.; J.Wicki, Liste der Jesuiten Indienfahrer 1541-1758, in Aufsätze zur Portugiesischen Kulturgeschichte, VII, Münster 1967, p. 295; J. F. Schütte, Introductio ad historiam Societatis Iesu in Japonia 1549-1650, Romae 1968, pp ...
Leggi Tutto
DE ANGELIS (d'Angelo, di Angelo), Girolamo
Giuliano Bertuccioli
Nacque a Castrogiovanni (l'odierna Enna) nell'anno 1567 o nel 1568, come si può desumere, in mancanza dell'atto di battesimo. dalla dichiarazione [...] Angeles 1965, pp. 289 s., 294, 407; J. Wicki, Liste der Jesuiten Indienfahrer (1541-1758), in Aufsdtze zur Portugies. Kulturgeschichte, VII,Münster 1967, pp. 281 n. 365, 282 n. 383b; C. R. Boxer, The Christian Century in Japan 1549-1650, Berkeley-Los ...
Leggi Tutto
CANOBIO (Cannobio, Cannobi), Giovanni Francesco Mazza di
Domenico Caccamo
Nacque a Bologna da famiglia nobile, dedita alla mercatura, che fu in rapporti d'affari con la legazione pontificia durante [...] 235-239; A. Pieper, Die päpstlichen Legaten und Nuntien in Deutschland,Frankreich und Spanien seit der Mittedes XVI. Jahrunderts, Münster 1897, pp. 1, 4, 192; H. Übersberger, Österreich und Russlandseit dem Ende des 15. Jahrhunderts, I, Wien-Leipzig ...
Leggi Tutto
MAGATI, Cesare (Liberato da Scandiano)
Anna Rita Capoccia
Nacque a Scandiano, presso Reggio nell'Emilia, il 14 luglio 1579 da Giorgio, di una famiglia di proprietari terrieri, e Claudia Mattacoda, e [...] ), 34, pp. 1143-1145; C. Castellani, Manoscritto inedito di C. M., in Minerva medica, XLVIII (1957), 96, pp. 1984 s.; L. Münster, C. M., Ferrara 1968; L. Stroppiana, Il metodo scientifico di C. M. nella cura delle ferite, in Medicina nei secoli, XIV ...
Leggi Tutto