BONCOR (Boncore, Boncordio), Sante
Raoul Manselli
Frate minore nel convento di Penne (ma non sappiamo se egli sia nato in questa città o altrove), studiò teologia a Padova, conseguendovi il titolo di [...] a fr.Sancte Concordescriptam,ibid., p. 581. Ne dipendono B. Stasiewski, Der heiligeBernardin von Siena. Untersuchungen über dieQuellen seinerBiographien, Münster 1931 (per cui cfr. la recensione in Arch.Franc. Hist., XXV [1932], pp. 280-282), e J. H ...
Leggi Tutto
CIBO, Alderano
Enrico Stumpo
Nacque a Genova il 16 luglio del 1613 da Carlo I Cibo Malaspina, duca di Massa, e da Brigida di Giannettino Spinola. Mentre il primogenito Alberico veniva educato per succedere [...] il nunzio Fabio Chigi. Il pontefice avrebbe visto volentieri tale partecipazione purché fosse stata svolta, proprio come a Münster, insieme ad una seconda potenza cattolica come Venezia. Ma tutti i tentativi del C. per ottenere tale partecipazione ...
Leggi Tutto
CAPRA, Bartolomeo della
Dieter Girgensohn
Detto anche "Capriger" nelle poesie, nacque a Cremona, probabilmente tra il 1360 e il 1370, da Francesco, il quale si deve identificare molto verosimilmente [...] , a cura di R. Wolkan, II-III, 1, Wien 1912-18, ad Indices; Acta concilii Constanciensis, a cura di H. Finke, II-IV, Münster 1923-28, ad Indicem; F. Fossati, Per la storia di Filippo Maria Visconti, III, Nomina di B. della C. a governatore di Genova ...
Leggi Tutto
MARAMALDO (Maramauro), Landolfo
Dieter Girgensohn
Nacque da Guglielmo di Landolfo probabilmente tra il 1350 e il 1355 in una famiglia napoletana di antica nobiltà del sedile di Nido.
Il padre fu cavaliere [...] , Roma 1896, pp. 437 s., 653 s.; IV, 1, ibid. 1905, pp. 255 s.; H. Finke, Acta concilii Constanciensis, I-IV, Münster i.W. 1896-1928, ad indices; P.M. Baumgarten, Untersuchungen und Urkunden…, Leipzig 1898, ad ind.; O. Günther, Zur Vorgeschichte des ...
Leggi Tutto
GIACOMO da Tresanti (Iacobus de Trisanctis, de Trisanto, de Grisanto)
Marco Arosio
Figlio del notaio ser Ridolfo, nacque verso il 1265 a Tresanti, borgo posto nel piviere di S. Pietro in Mercato, nelle [...] in Il Santo, VII (1967), pp. 293 s.; J.B. Schneyer, Repertorium der lateinischen Sermones des Mittelalters, III, Münster 1971, p. 165; B. Distelbrink, Repertorium sermonum Latinorum Medii Aevi (1150-1350), in Collectanea Franciscana, XLII (1972), pp ...
Leggi Tutto
ASSUNZIONE
V.M. Schmidt
L'a. è il momento in cui la Vergine Maria, terminata la sua vita terrena, viene elevata alla gloria celeste con l'anima e con il corpo.La festività del 15 agosto (Assumptio B.M.V., [...] ; J. Hecht, Die frühesten Darstellungen der Himmelfahrt Mariens. Eine ikonographische Studie, Münster 4, 1951, pp. 1-12; A. Weiss, Die Himmelaufname Mariens am Strassburger Münster und die Bildsymbolik der Kathedralkunst, ivi, pp. 12-18; R. Offner ...
Leggi Tutto
AMALTEO, Attilio
Gaspare De Caro
Nacque ad Oderzo intorno alla metà del secolo XVI da Marietta Melchiori Tomasi e da Girolamo, medico e professore allo Studio di Padova. In questo l'A. si addottorò [...] i cattolici costituivano ancora una forte minoranza, ma andavano continuamente perdendo posizioni; solo nelle diocesi di Münster e Paderborn i luterani non avevano ottenuto risultati di rilievo. Individuate le zone dove maggiormente necessario ed ...
Leggi Tutto
COMMENDONE, Giovanni Francesco
Domenico Caccamo
Nacque a Venezia il 17 marzo 1524 da Antonio, di famiglia originaria del Bergamasco, medico e cultore di studi umanistici, e dalla nobile Laura Barbarigo, [...] , promise l'invio di rappresentanti al concilio), a Paderborn e a Münster, a Colonia e a Treviri. L'ingrato viaggio proseguì verso i dal nunzio Fabio Chigi in chiusura del congresso di Münster.Una volta conclusi i lavori della Dieta, egli versò ...
Leggi Tutto
CAPRANICA (Crapanica), Domenico
Alfred A. Strnad
Nacque il 31maggio dell'anno del giubileo 1400 a Capranica Prenestina nel Lazio dal "nobilis romanus" Niccolò (Cola), morto nel 1438, e da una Iacobella [...] ., in Quellenund Forsch. aus ital. Archiven und Bibl., XLVII (1967), pp. 623 s.; Id., Das Konzil von Pavia-Siena 1423-1424, I-II, Münster 1968-74, ad Indices; R. Galli, Il cardinale di Fermo,D.C., in Studia Picena, n. s., XXXIX (1972), pp. 136-45; P ...
Leggi Tutto
CASTIGLIONE (de Castilliono, de Casteleone, Castiglioni), Branda da
Dieter Girgensohn
Nacque nella città di Milano, molto probabilmente poco prima del 1360, da Maffeo, o Maffiolo, e da Lucrezia Porro. [...] , a cura di W. Altmann, I-II, Innsbruck 1896-1900, ad Indicem; Acta concilii Constanciensis, a cura di H. Finke, I-IV, Münster 1896-1928, ad Indices; Concilium Basiliense, I-III,V, a cura di J. Haller, Basel 1896-1904, ad Indices; Codice diplom. dell ...
Leggi Tutto