• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
29 risultati
Tutti i risultati [78]
Fisica nucleare [29]
Fisica [67]
Fisica atomica e molecolare [19]
Storia della fisica [17]
Biografie [11]
Astronomia [8]
Chimica [8]
Meccanica quantistica [8]
Fisica dei solidi [7]
Metrologia [4]

muone

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

muone muóne [Der. del nome della lettera gr. mu con il suff. -one di particelle] [FSN] Particella elementare, di spin 1/2, detta anche, per ragioni storiche, mesone μ, non soggetta a interazioni forti, [...] carica positiva (m. positivo, μ+) o negativa (m. negativo, μ-), in valore assoluto pari alla carica dell'elettrone: v. muone. ◆ [FSN] Decadimento del m.: v. muone: IV 130 d. ◆ [FSN] Fattore g del m.: v. muone: IV 134 b. ◆ [FSN] Produzione di m.: v ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su muone (2)
Mostra Tutti

antimuóne

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

antimuone antimuóne [Comp. di anti- e muone] [FSN] Denomin. delle antiparticelle dei muoni. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE

muonico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

muonico muònico [agg. (pl.m. -ci) Der. di muone] [FSN] Atomo m.: atomo uno degli elettroni del quale è sostituito da un muone negativo: v. atomi esotici: I 273 a e muone: IV 133 b. ◆ [FSN] Molecola m.: [...] quella di cui faccia parte un atomo muonico: v. fusione nucleare catalizzata da muoni: II 787 b. ◆ [FSN] Numero m.: numero quantico di sapore che contraddistingue i muoni nell'ambito dei leptoni: v. leptonico, numero: III 401e. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE

leptone

Enciclopedia on line

In fisica, particella elementare con spin 1/2. Insieme ai quark, i l. – l’elettrone, il muone μ, la particella τ (o tauone), i rispettivi neutrini (νe, νμ, ντ) e le rispettive antiparticelle (➔ particelle [...] elementari) – costruiscono la materia. Si differenziano dai quark perché non sono soggetti alle interazioni forti, esistono liberi (mentre i quark sono confinati negli adroni) e hanno carica elettrica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE
TAGS: PARTICELLA ELEMENTARE – INTERAZIONI FORTI – MODELLO STANDARD – TEORIE DI GAUGE – ANTIMATERIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su leptone (3)
Mostra Tutti

antileptóne

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

antileptone antileptóne [Comp. di anti- e leptone] [FSN] Denomin. generica delle antiparticelle dei leptoni, cioè i tre antineutrini -νe, -νμ e -ντ, il positrone e+, il muone positivo μ+ e il τ+. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE

mi

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

mi mi1 (raro mu) [Gr. mu] La 12a lettera dell'alfab. gr., min. μ e maiusc. Μ, corrispondente alla m lat. e italiana. ◆ [FSN] μ: simb. del muone. ◆ [MTR] μ: simb. del pref. metrologico micro-; è anche [...] usata come simb. del micron, denomin. impropria del micrometro (simb. μm). ◆ [ELT] [INF] μP: simb. di microprocessore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE – METROLOGIA – TEMI GENERALI – ELETTRONICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su mi (1)
Mostra Tutti

Conversi Marcello

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Conversi Marcello Convèrsi Marcello [STF] (Tivoli 1917 - Roma 1988) Prof. di fisica sperimentale nell'univ. di Pisa (1950) e di fisica superiore nell'univ. di Roma (1958). ◆ [FSN] Esperimento di C.-Pancini-Piccioni: [...] effettuato nel 1946, dimostrò che il muone non era il mesone di Yukawa perché privo di interazione forte: v. muone: IV 128 f. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE – STORIA DELLA FISICA
TAGS: FISICA SPERIMENTALE – INTERAZIONE FORTE – TIVOLI – MESONE – MUONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Conversi Marcello (1)
Mostra Tutti

Piccioni Oreste

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Piccioni Oreste Piccióni Oreste [STF] (n. Siena 1924, nat. SUA) Prof. di elettromagnetismo nell'univ. di Roma (1944) e poi di fisica nell'univ. della California, a San Diego (1960). ◆ [FSN] Esperimento [...] di Conversi, Pancini e P.: v. muone: IV 128 f. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE – STORIA DELLA FISICA
TAGS: ELETTROMAGNETISMO – CALIFORNIA – SAN DIEGO – MUONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Piccioni Oreste (2)
Mostra Tutti

tauone

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

tauone tauòne [Comp. di tau e del suff. -one di particelle] [FSN] Particella carica instabile di spin 1/2, vita media dell'ordine di 3 10-15 s e massa 1777 MeV, appartenente alla famiglia dei leptoni, [...] v. App. II: VI 676 d. Per il fatto di avere una massa molto maggiore di quelle degli altri leptoni (elettrone, muone e neutrini associati) è detto correntemente leptone pesante: v. leptone pesante. ◆ [FSN] Decadimenti rari del t.: v. leptone pesante ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE

neutrinico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

neutrinico neutrìnico [agg. Der. di neutrino] [FSN] Componente n.: la parte di raggi cosmici costituita da neutrini: v. radiazione cosmica: IV 656 c. neutrino [Der. di neutro] [FSN] Particella elementare [...] un particolare neutrino, per cui esistono il n. elettronico (νe) associato all'elettrone, il n. muonico (νμ) associato al muone e il n. tauonico (ντ) associato al leptone τ (ciascuno con la sua corrispondente antiparticella, detta antineutrino): v ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – FISICA NUCLEARE
1 2 3
Vocabolario
müóne
muone müóne s. m. [comp. di mu (nome della lettera greca μ) e -one, nel sign. 2]. – In fisica, particella instabile (carica positivamente o negativamente), appartenente alla famiglia dei leptoni, chiamata anche, impropriam., mesone μ perché...
muònio
muonio muònio s. m. [der. di muone]. – In fisica nucleare, sistema, analogo all’atomo di idrogeno, formato da un muone positivo e da un elettrone: può essere considerato come un isotopo leggero dell’idrogeno, nel quale il protone è rimpiazzato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali