ETOLIA e ACARΝAΝIA (Αιτωλία; 'Ακαρνανία; Aetolia; Acarnania)
F. Carinci
Regioni della Grecia nord-occidentale, attualmente formanti un unico nomòs, accomunate da alcuni caratteri geografici, climatici, [...] nei resti conservati a Paravola, per i quali si propone anche il nome di Boukation. Si conservano tratti di murapoligonali e un'alta torre semicircolare forse di osservazione del territorio circostante con scala interna e tre finestre.
Phistyon ...
Leggi Tutto
LATIUM et CAMPANIA
A. M. Reggiani
E. Greco
Nell'ordinamento augusteo venivano riuniti sotto la denominazione di Latium et Campania i territori di una lunga fascia a S di Roma, tra la costa tirrenica [...] materiale fittile, oggetti votivi e figurine di lamina bronzea ritagliata, ha permesso di puntualizzare la cronologia delle murapoligonali.
Il monumento principale di Sora (ν.) è il tempio, sotto la Cattedrale dell'Assunta, occultato in parte ...
Leggi Tutto
Vedi ARCO dell'anno: 1958 - 1994
ARCO (v. vol. I, p. 582)
S. De Maria; P. Callieri
Architettura greca. Terminologia. - Il lessico architettonico greco indica l'a. coi termini - entrambi traslati - di [...] da riportare ancora al V sec., ma databili piuttosto alla fine del III. A Eniade e anche altrove, nelle murapoligonali, si riscontrano, come si è ricordato, tecniche assai diverse, certamente indizio di fasi costruttive distinte. Forse ancora della ...
Leggi Tutto
Vedi SICILIA dell'anno: 1966 - 1997
SICILIA (v. vol. vii, p. 257)
E. De miro
p. 257). - Età preistorica. - Se appare ormai accertato che l'apparizione dell'uomo in S. si verifica assai prima della fine [...] includono il plateau Ν e il plateau S con l'interposta depressione.
Anche a Naxos le murapoligonali della fine del VI sec. a.C. includono un abitato organizzato in ima rete stradale risalente al VII sec. a.C., il cui orientamento fu modificato dal ...
Leggi Tutto
SAMNIUM et SABINA
H. J. Kienast
SABINA. Samnium. - Con il nome di S. si indicava, nell'ambito della Regio IV, un territorio limitato a pochi municipi tutti ubicati a Ν del Matese. In epoca precedente [...] per il quale questa fortificazione svolge funzione di arx, è posto in località S. Castro su più dolci pendici terrazzate con murapoligonali. Qui i rinvenimenti ceramici si datano dal III sec. a.C. alla seconda metà del III d.C., ma, a testimoniare ...
Leggi Tutto
PIREO (Πειραιεύς, Πειραεύς, Πειραιός; Peiraeus)
I. Baldassarre
L. Vlad Borrelli
Demo attico appartenente alla tribù Hippotoontide; dal V sec. a. C. porto di Atene in sostituzione del Falero, situato [...] scavi, hanno testimoniato una continuità di vita fin dal Tardo-geometrico, in questa zona.
Le scarse sezioni di murapoligonali sono state attribuite al primo periodo costruttivo temistocleo (494-3), in base alla loro somiglianza col muro temistocleo ...
Leggi Tutto
L'Italia romana delle Regiones. Regio I Latium et Campania: Palestrina
Nadia Agnoli
Palestrina
Antica città del Lazio (lat. Praeneste) alle pendici del monte Ginestro, propaggine dei Monti Prenestini.
Le [...] in due diverse entità politico amministrative, sono indissolubilmente legate dalla loro storia e dall’imponente circuito di murapoligonali che, adeguandosi alla conformazione morfologica del terreno, abbracciava P. e la sua arx per un perimetro di ...
Leggi Tutto
Vedi KASSOPE dell'anno: 1973 - 1995
KASSOPE (Κασσώπη)
S. I. Dakaris
Una delle più grandi e più importanti città dell'antico Epiro e una delle meglio conservate; occupava una posizione strategica al centro [...] gli abitanti in caso di occupazione della città da parte del nemico. Il lato S meno ripido era protetto ad intervalli da murapoligonali che ora sono cadute per il cedimento delle rocce di sostegno. I due lati brevi, cioè l'occidentale e l'orientale ...
Leggi Tutto
La genesi e lo sviluppo della civilta greca. Eptaneso
Luigi Caliò
Pietro Militello
Eptaneso
di Luigi Caliò
Nome con cui si designano talvolta le Isole Ionie, tra cui le principali sono Corfù, Itaca, [...] complesso con una torre e un peribolo nei pressi di Haghios Athanasios. Forse a quest’epoca si devono datare anche le murapoligonali dell’acropoli di Leucade e l’impianto del santuario di Apollo a Capo Leucade. Corcira, che non partecipò alle guerre ...
Leggi Tutto
Vedi PYRGI dell'anno: 1965 - 1996
PYRGI (v. vol. VI, p. 570)
G. Colonna
Piccola città dell'Etruria meridionale costiera, porto principale di Caere, da cui dista c.a 13 km, e sede del più importante santuario [...] convegno, Viterbo 1985, Roma 1988, p. 12 s.; A. Frau, Il ritrovamento del quarto lato del muro poligonale di Pyrgi, in Murapoligonali. I seminario nazionale di studi, Alatri 1989, pp. 311-318; R. Cosentino, P. Sabbatini Tumolesi, Aquae Caeretanae ...
Leggi Tutto
poligonale
agg. e s. f. [der. di poligono1]. – 1. agg. Relativo a un poligono, che ha forma di poligono: superficie p., la superficie di un poligono; figura p.; edificio a pianta p.; pilastro a sezione p.; il tracciato p. di un’opera di fortificazione....
ciclopico
ciclòpico agg. [der. di ciclope] (pl. m. -ci). – 1. Di ciclope o dei Ciclopi: occhio c.; una caverna c.; mura c., quelle costituite da macigni rozzi ed enormi, sovrapposti senza regolarità (anche dette poligonali o pelasgiche, perché...