• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
lingua italiana
71 risultati
Tutti i risultati [71]
Arti visive [53]
Biografie [45]
Strumenti del sapere [4]
Museologia [3]
Musei mostre esposizioni [3]
Archeologia [3]
Musica [3]
Scienze demo-etno-antropologiche [2]
Storia [2]
Temi generali [2]

Lhermitte, Léon

Enciclopedia on line

Lhermitte, Léon Pittore e incisore francese (Mont-Saint-Père, Aisne, 1844 - Parigi 1925); fu, come A. Legros e H. Fantin-Latour, allievo di H. Lecoq de Boisbaudran. Ispirandosi a Courbet e Millet, dipinse soprattutto [...] scene di campi e contadini intenti al lavoro in grandi composizioni, con allusioni mistiche o movenze drammatiche (La paga dei mietitori, 1882, Parigi, Musée d'Orsay; La morte del boscaiolo, Amiens, Musée de Picardie). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARIGI – AISNE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lhermitte, Léon (1)
Mostra Tutti

Lebourg, Albert

Enciclopedia on line

Pittore francese (Montfort-sur-Risle, Eure, 1849 - Rouen 1928). Partecipò alle manifestazioni degli impressionisti nel 1879 e nel 1880. Dipinse soprattutto paesaggi in cui la luce predomina, e con una [...] tecnica a larghi tratti, tendente a semplificare sempre più le forme (Bords de l'Ain, 1897, Parigi, Musée d'Orsay; Pont-Neuf, 1906, Parigi, Musée du Petit Palais). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IMPRESSIONISTI – ROUEN – EURE

Injalbert, Jean-Antoine

Enciclopedia on line

Scultore (Béziers 1845 - Parigi 1933). Allievo di A. Dumont, predilesse i temi classici e mitologici che rese con spiccato gusto per il movimento (Satiro e ninfa, 1933, Parigi, Musée d'Orsay). Eseguì fontane, [...] monumenti, decorazioni plastiche per architetture (teatri di Cette e di Montpellier, stazione di Tours, portale del palazzo delle Belle Arti di Parigi), ecc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BÉZIERS – PARIGI

Caillebotte, Gustave

Enciclopedia on line

Caillebotte, Gustave Pittore e collezionista (Parigi 1848 - Gennevilliers 1894). Aderì al movimento impressionista e svolse opera di mecenatismo nei confronti dei suoi maggiori esponenti. Il legato ch'egli fece allo stato [...] francese della sua splendida collezione d'impressionisti suscitò contrasti violenti e fu accettato con grande difficoltà (dapprima al Louvre, oggi al Musée d'Orsay). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IMPRESSIONISTI – PARIGI

Schnegg, Lucien

Enciclopedia on line

Scultore (Bordeaux 1864 - Parigi 1909). Fu allievo di J.-A. Falguière e frequentò lo studio di A. Rodin. Scolpì ritratti e figure nude in uno stile puro e sobrio, di grande vigore plastico, influendo fortemente [...] su G. Poupelet e Ch. Despiau. Sue opere al Musée d'Orsay di Parigi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MUSÉE D'ORSAY – FALGUIÈRE – BORDEAUX – PARIGI

Puech, Denys-Pierre

Enciclopedia on line

Scultore (Gavernac, Aveyron, 1854 - Parigi 1942). Studiò a Parigi con J.-A.-J. Falguière e H. Chapu; fu (1884) a Roma, dove nel 1921 divenne direttore dell'Accademia di Francia. Ebbe numerose commissioni [...] ufficiali, per edifici pubblici e monumenti. Fu anche medaglista. Opere al Musée d'Orsay a Parigi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACCADEMIA DI FRANCIA – MUSÉE D'ORSAY – FALGUIÈRE – AVEYRON – PARIGI

Poupelet, Jane

Enciclopedia on line

Scultrice (Saint-Paul-Lizonne, Dordogna, 1878 - ivi 1932), allieva di L. Schnegg, amica di A. Rodin. Scolpì nudi e figure di animali con un forte senso del volume e della costruzione plastica (Parigi: [...] Musée d'Orsay, Musée national d'art moderne, ecc.). Ottimi sono anche i suoi disegni. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DORDOGNA

Raffaëlli, Jean-François

Enciclopedia on line

Raffaëlli, Jean-François Pittore (Parigi 1850 - ivi 1924). Allievo di J.-L. Gérôme, dipinse con intonazioni impressioniste e spiccato gusto realista scene di genere, paesaggi e vedute dei sobborghi parigini (Notre-Dame; Gli invitati [...] aspettano gli sposi, Parigi, Musée d'Orsay). Abile ritrattista (Clemenceau oratore, 1885, Versailles), fu anche raffinato incisore. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Raffaëlli, Jean-François (1)
Mostra Tutti

Renan, Ary Cornélis

Enciclopedia on line

Pittore, poeta e scrittore (Parigi 1858 - ivi 1900), figlio di Joseph-Ernest, allievo di P. Puvis de Chavannes e di G. Moreau. Dipinse prevalentemente figure e paesaggi (Madame Dietz, 1900, Parigi, Musée [...] d'Orsay). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARIGI

La Touche, Gaston

Enciclopedia on line

Pittore (Saint-Cloud 1854 - Parigi 1913). Allievo di E. Manet, dipinse, ispirandosi ad A. Watteau, scene galanti e fantastiche (Parigi, Musée d'Orsay). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WATTEAU
1 2 3 4 5 6 7 8
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali