STURANI, Mario
Francesco Santaniello
– Nacque il 5 luglio 1906 ad Ancona, terzogenito di Ludovico, militare di carriera, e di Paola Bellati, casalinga.
Gli Sturani, antica e nobile famiglia originaria [...] fiori secchi, legni tarlati o scorze di frutta disposti su fogli di carta velina e indagati con meticolosità quasi fotografica (Muschi e cortecce, 1955, ripr. in Mario Sturani, 1990, p. 65). In altri fogli dipinse scorci e oggetti del suo quotidiano ...
Leggi Tutto
SBARBARO, Camillo
Eleonora Cardinale
SBARBARO, Camillo (Pietro Giuseppe). – Nacque a Santa Margherita Ligure il 12 gennaio 1888 da Carlo, ingegnere e architetto militare, collocato a riposo per anzianità [...] abbandonò le sue letture, Sbarbaro maturò l’idea di realizzare un volume di prose e fece anche la sua prima raccolta di muschi, una passione, quella botanica, che lo accompagnò per tutta la vita.
Fatto ritorno a Genova nell’estate del 1919, lasciò il ...
Leggi Tutto
TERRON, Carlo
Paolo Puppa
– Nacque a Verona l’11 aprile 1910, primogenito di Antonio, commerciante, e di Pia Pierina; ebbe una sorella Maria Teresa, che visse con lui per tutta la vita.
Nel 1924 si [...] decadenza, l’epitaffio sulla scomparsa di una civiltà, l’aristocrazia veneziana destinata alla fine tra acque morte e muschi maleodoranti, in Piume ovvero una grande famiglia (1964). Oppure la desolazione e il disincanto, innestati sulla violenza nei ...
Leggi Tutto
muschiato
agg. [der. di muschio1]. – Che contiene muschio, che ha odore di muschio: olio m., sapone muschiato. È frequente nella denominazione di animali che secernono muschio o sostanze di odore simile, sia mammiferi (come il canguro m.,...