GASTROTRICHI (dal gr. γαστήρ "ventre, stomaco" e ϑρίξ "pelo"; lat. scientifico Gastrotricha; ted. Gastrotrichen, Ichthydinen)
Pasquale Pasquini
Piccolo gruppo animale d'incerta posizione sistematica, [...] Zelinka.
Il corpo allungato e depresso, dalla superficie ora liscia ora munita di spine, di placchette o di setole nell'ano: si nutrono prevalentemente di alghe.
La muscolatura dei Gastrotrichi è semplice e rappresentata da sei cordoni muscolari ...
Leggi Tutto
ARMI e ARMATURE (v. vol. II, p. 820, s.v. Corazza; vol. II, p. 315, s.p. Elmo; vol. VII, p. 138, s.v. Scudo; vol. VII, p. 421, s.v. Spada)
M. C. Guidotti; G. Lacerenza; R. Pierobon-Benoit; Ch. Saulnier; [...] Molto presto verrà adottato il tipo anatomico che imita la muscolatura del corpo umano, lo stesso che ancora ricorre, che a Firuzābād il busto è protetto da una corazza liscia, probabilmente di cuoio (non è escluso che essa ricoprisse elementi ...
Leggi Tutto
Riproduzione: tecniche di inseminazione artificiale
Brian Dale
Sommario: 1. Introduzione. 2. Il controllo endocrino della riproduzione. 3. La produzione dei gameti. 4. Coito e fecondazione. 5. L'inseminazione [...] anche impulsi nervosi a numerose ghiandole endocrine e alle reti che governano l'attività della muscolatura scheletrica, cardiaca e liscia.
Nel contesto della riproduzione, vari gruppi di nuclei ipotalamici sono collegati alla sottostante ghiandola ...
Leggi Tutto
Realtà virtuale
Francesco Antinucci
La realtà virtuale è un programma di ricerca e sviluppo volto a creare la tecnologia che permetta a un essere umano di trovarsi in un ambiente simulato – costruito, [...] , quando lo si solleva – viene ‘sentito’ dall’intera muscolatura del braccio, e, nel caso di oggetti più pesanti. anche con un’unica foto che li rappresenta incollata su un’unica superficie liscia: a certe condizioni (per es., si esclude o si ritiene ...
Leggi Tutto
Corpo maschile e corpo femminile
Francesco Figura e Gabriella Spedini
Dimorfismo sessuale
di Francesco Figura
Il dimorfismo sessuale è il fenomeno per il quale gli individui dei due sessi presentano [...] . Nell'età adulta il maschio è dotato di una muscolatura maggiore di quella della femmina, ma non vi sono Il processo mastoideo è piccolo e nella regione nucale la superficie è liscia e la linea nucale superiore è poco rilevata. Nella faccia, il ...
Leggi Tutto
muscolatura
s. f. [der. di muscolo]. – L’insieme dei muscoli di un corpo vivente o di parte di esso, considerati in rapporto alla loro funzione: la m. dell’uomo, del cavallo; la m. del cranio, del torace; o alle loro caratteristiche istologiche:...
discinesia
discineṡìa 〈dišši-〉 o 〈dis-či-〉 s. f. [comp. di dis-2 e -cinesia]. – Nel linguaggio medico, ogni movimento anormale e involontario della muscolatura striata, o anche anomalo di contrazione degli organi a muscolatura liscia (per...