• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
1965 risultati
Tutti i risultati [1965]
Medicina [720]
Biologia [230]
Patologia [209]
Anatomia [209]
Zoologia [175]
Biografie [161]
Fisiologia umana [113]
Fisica [74]
Chimica [69]
Temi generali [76]

Osteoarticolare e muscolare, sistema

Universo del Corpo (2009)

Osteoarticolare e muscolare, sistema Lo scheletro e i muscoli costituiscono nel loro insieme un sistema dotato della duplice funzione di proteggere gli organi interni e di rendere possibile il movimento [...] e di 50° nella regione cervicale. L'ampiezza massima di rotazione della colonna nel suo insieme è di circa 90°. Muscoli I muscoli sono organi contrattili costituiti da una parte carnosa, di colore rosso, e da una parte tendinea, di colore bianco ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

Eteronemertini

Enciclopedia on line

Ordine di vermi Nemertini Anopli; hanno muscoli disposti in tre strati, proboscide senza stiletto, bocca situata dietro il ganglio cerebroide. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: VERMI

Achille, tèndine di

Enciclopedia on line

Achille, tèndine di Tendine comune dei muscoli gastrocnemi e soleo che, nella parte posteriore e inferiore della gamba, va a inserirsi sulla faccia posteriore del calcagno. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: CALCAGNO – SOLEO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Achille, tèndine di (2)
Mostra Tutti

mogigrafia

Enciclopedia on line

Contrazione muscolare involontaria che colpisce i muscoli della mano rendendo difficoltoso lo scrivere. È un tipico crampo da affaticamento, che si manifesta in persone che scrivono a lungo (crampo degli [...] scrivani) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISIOLOGIA UMANA
TAGS: CONTRAZIONE MUSCOLARE – CRAMPO

facies sardonica

Dizionario di Medicina (2010)

facies sardonica Contrattura e stiramento dei muscoli delle labbra, che si osserva nel tetano. La rigidità dei muscoli del viso fa assumere alla faccia un aspetto caratteristico: la fronte presenta rughe [...] longitudinali e verticali; le pinne nasali sono sporgenti; la rima boccale è stirata orizzontalmente e le commessure labiali sono stirate in basso; i denti restano scoperti come nel riso, donde il nome ... Leggi Tutto

linguale

Dizionario di Medicina (2010)

linguale Di strutture (vene, arterie, nervi, muscoli) proprie della lingua. Arteria l.: ramo collaterale della carotide esterna che irrora i muscoli ioidei, la parte posteriore della lingua e il pavimento [...] della bocca. Nervo l.: uno dei due rami terminali della branca del trigemino, che è costituito da fibre della corda del timpano del nervo facciale e si distribuisce principalmente alla mucosa della lingua, ... Leggi Tutto

polimiosite

Dizionario di Medicina (2010)

polimiosite Malattia infiammatoria cellulomediata che coinvolge muscoli di numerosi distretti (➔ miopatie). ... Leggi Tutto

genioglosso, muscolo

Dizionario di Medicina (2010)

genioglosso, muscolo Il più voluminoso dei muscoli della lingua, che prende inserzione ossea sulla faccia interna della mandibola. ... Leggi Tutto

rilassamento

Dizionario di Medicina (2010)

rilassamento Distensione fisiologica o patologica dei muscoli e delle articolazioni. ● In ortopedia, l’eccessiva distensione o distensibilità di articolazioni o formazioni articolari, o comunque la scarsa [...] descritta, nella quale si ha uno stato psichico di benessere e tranquillità generalizzati per mezzo di una ridotta tensione muscolare. Esistono diversi farmaci in grado di ridurre la tensione e facilitare il rilassamento, ma vanno usati con opportuna ... Leggi Tutto

polimiosite

Dizionario di Medicina (2010)

polimiosite Affezione infiammatoria subacuta a carico dei muscoli del tronco, del collo e delle parti prossimali degli arti, ed eventualmente del sottocutaneo (in tale caso, è denominata dermatomiosite); [...] VES elevata, anemia; possono essere positivi gli anticorpi antinucleo. L’elettromiografia mostra alterazioni di origine muscolare; nelle biopsie muscolari si riscontrano spesso infiltrati di cellule mononucleate. La p. si tratta con corticosteroidi ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 197
Vocabolario
muscolare
muscolare agg. [der. di muscolo]. – Proprio del muscolo, o dei muscoli: una persona di grande forza m.; svolgere un’intensa attività muscolare. In anatomia, sistema m., l’insieme dei muscoli di tutto il corpo, costituiti di tessuto m., particolare...
mùscolo
muscolo mùscolo s. m. [dal lat. muscŭlus, dim. di mus «topo» (cfr. il gr. μῦς che vuol dire insieme «topo» e «muscolo»), perché certi movimenti muscolari ricordano il rapido guizzare dei topi]. – 1. a. In anatomia e fisiologia, organo capace...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali