• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
1965 risultati
Tutti i risultati [1965]
Medicina [720]
Biologia [230]
Patologia [209]
Anatomia [209]
Zoologia [175]
Biografie [161]
Fisiologia umana [113]
Fisica [74]
Chimica [69]
Temi generali [76]

miastenia

Dizionario di Medicina (2010)

miastenia Malattia caratterizzata da abnorme affaticamento dei muscoli, che perdono la capacità di contrarsi. È chiamata anche m. grave pseudoparalitica o m. gravis. Può anche essere secondaria a sindromi [...] , strabismo, ecc.), facciali (perdita dei poteri espressivi mimici), masticatori, ecc. In un secondo tempo sono colpiti i muscoli degli arti, più spesso i gruppi muscolari prossimali. Inizialmente il deficit motorio diminuisce o scompare col riposo ... Leggi Tutto

aftongia

Enciclopedia on line

Disturbo della parola, caratterizzato da spasmi dei muscoli fonatori, innervati dall’ipoglosso. Gli spasmi insorgono quando il soggetto tenta di parlare rendendo impossibile il linguaggio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA

trasfissione

Enciclopedia on line

trasfissione In chirurgia, metodo di sezione dei muscoli dall’interno verso l’esterno dopo aver trapassato con il tagliente l’arto. È utilizzata in alcuni interventi di amputazione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA
TAGS: AMPUTAZIONE

dermatomiosite

Dizionario di Medicina (2010)

dermatomiosite Infiammazione immunomediata della cute e dei muscoli (➔ miopatie). ... Leggi Tutto

Sagarzidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Cnidari Antozoi Esacoralli Attiniari con muscoli basilari e cinclidi, e più di 6 paia di setti completi. Il genere Sagartia comprende molte specie diffuse in tutti i mari. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ESACORALLI – CINCLIDI – CNIDARI – ANTOZOI – SPECIE

mialgia

Enciclopedia on line

Dolore a carico di uno o più muscoli o gruppi muscolari, che si presentano contratti e dolenti. Può essere dovuta a malattie infettive, irritazione delle radici nervose, affezioni infiammatorie del muscolo Per [...] la m. epidemica ➔ Bornholm ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: BORNHOLM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su mialgia (1)
Mostra Tutti

romboide

Enciclopedia on line

In anatomia, piccolo e grande muscolo r., muscoli del dorso, così denominati per avere approssimativamente forma di rombo; si inseriscono medialmente sulle ultime vertebre cervicali e sulle prime dorsali [...] e lateralmente sulle scapole. Sono innervati da un ramo collaterale del plesso brachiale (nervo del r.). Contraendosi spostano la scapola medialmente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: VERTEBRE – SCAPOLA

idralazina

Enciclopedia on line

Composto chimico (1-idrazinoftalazina) di formula È usata largamente in medicina come antiipertensivo perché agisce direttamente sui muscoli lisci dei vasi, soprattutto di quelli arteriosi, provocando [...] vasodilatazione; accanto a questo effetto periferico evidente specialmente a livello renale, ve ne è un secondo sul sistema nervoso centrale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA ORGANICA – FARMACOLOGIA E TERAPIA
TAGS: SISTEMA NERVOSO CENTRALE – COMPOSTO CHIMICO – ANTIIPERTENSIVO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su idralazina (1)
Mostra Tutti

miastenia

Enciclopedia on line

Malattia caratterizzata da abnorme e rapido affaticamento dei muscoli, che perdono la capacità di contrarsi. Consegue a un disturbo della trasmissione neuro-muscolare su base autoimmunitaria che coinvolge [...] come la reazione miastenica, o di Jolly, consistente nella modificazione della normale reattività di un muscolo o di un gruppo di muscoli alla corrente faradica: le contrazioni diminuiscono progressivamente di forza fino a cessare completamente, per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: CORRENTE FARADICA – PLACCA MOTRICE – NERVI CRANICI – ACETILCOLINA – STRABISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su miastenia (2)
Mostra Tutti

isomiari

Enciclopedia on line

(o omomiari) Molluschi Lamellibranchi che hanno i due muscoli adduttori delle valve ugualmente sviluppati. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: LAMELLIBRANCHI – MOLLUSCHI – VALVE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 197
Vocabolario
muscolare
muscolare agg. [der. di muscolo]. – Proprio del muscolo, o dei muscoli: una persona di grande forza m.; svolgere un’intensa attività muscolare. In anatomia, sistema m., l’insieme dei muscoli di tutto il corpo, costituiti di tessuto m., particolare...
mùscolo
muscolo mùscolo s. m. [dal lat. muscŭlus, dim. di mus «topo» (cfr. il gr. μῦς che vuol dire insieme «topo» e «muscolo»), perché certi movimenti muscolari ricordano il rapido guizzare dei topi]. – 1. a. In anatomia e fisiologia, organo capace...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali