Clima e ambiente nel Quaternario
Antonio Longinelli
Mauro Cremaschi
Lanfredo Castelletti
Lucia Caloi - Maria Rita Palombo - Antonio Tagliacozzo
Lo studio dei paleoclimi
di Antonio Longinelli
In questo [...] forme robuste di Australopithecus (A. aethiopicus, A. robustus, A. boisei), dalla dieta essenzialmente vegetariana e con robusti muscoli masticatori inseriti su forti creste ossee.
Il villafranchiano superiore (1,8-1,1 m.a.)
Il passaggio dalle faune ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. La scienza e le arti
Samuel Y. Edgerton
Paolo Gozza
Scott L. Montgomery
La scienza e le arti
La matematizzazione della pittura, della scultura e dell'architettura
di Samuel Y. Edgerton
All'inizio [...] spettatore di fronte al 'paesaggio' visivo umano nella sua integrità, a ogni livello significativo (pelle, ossa, muscoli, spirito). Vesalio basava le proprie ricerche sulla pratica scrupolosa della dissezione (di cui riferisce nei dettagli tecniche ...
Leggi Tutto
VIOLENZA
Giovanni Jervis
Birgitta Nedelmann
Luciano Pellicani
Psicologia sociale
di Giovanni Jervis
Definizione
In senso lato si designa come violenza un'alterazione del corso naturale degli eventi, [...] tale forza fisica non viene effettivamente usata per danneggiare gli altri, già solo l'aspetto minaccioso, l'esibizione dei muscoli o delle armi, il braccio alzato per colpire costituiscono una minaccia di violenza e spingono l'altro sulla difensiva ...
Leggi Tutto
Natura e cultura nel linguaggio
Elizabeth Bates
(Center for Research in Language, University of California San Diego, California, USA)
In questo saggio vengono discussi la struttura, le origini, lo sviluppo [...] , sollevare un libro pesante oppure spingere una scatola pesante contro il muro. Uno studio sull'attivazione dei muscoli della mano per ogni tipo di compito evidenzierebbe una distribuzione delle attività fortemente differenziata per ognuno di questi ...
Leggi Tutto
Teatro
Dominique Fernandez
sommario: 1. La fine di un'epoca. 2. Pirandello apre la crisi del teatro drammatico. 3. Brecht impone il teatro epico. 4. Parentesi sull'Ottobre teatrale. 5. Il teatro dell'assurdo. [...] di Pavlov. L'attore è considerato una macchina a cui bisogna insegnare a servirsi delle sue membra e dei suoi muscoli come fossero cilindri e pistoni; donde la necessità di uno scrupoloso allenamento fisico e della pratica sportiva. Mejerchol′d ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: scienze della vita. Zoologia, zoografia e medicina veterinaria
Herbert Eisenstein
Zoologia, zoografia e medicina veterinaria
Gli scritti arabi di zoologia e zoografia redatti tra [...] difficoltosi. Nei testi si descrive altresì la mozzatura della coda (che era accorciata attraverso un'incisione dei muscoli in modo che restasse sollevata), effettuata per curarne le distorsioni. Un'altra delle operazioni praticate era l'asportazione ...
Leggi Tutto
Sport e comunicazione nella società moderna
Fabio Rossi
Antonio Ghirelli
Aldo Grasso
Fabio Ciotti
La lingua dello sport
di Fabio Rossi
Perché milioni di lettori, anche semicolti, comprendono e usano [...] building. Anche qui è presente un corpo umano cliccabile con tutti gli esercizi più adatti per allenare i vari muscoli, ma anche una ricchissima sezione di dietologia, una di medicina dello sport e una sui vari aspetti del doping. Particolarmente ...
Leggi Tutto
muscolare
agg. [der. di muscolo]. – Proprio del muscolo, o dei muscoli: una persona di grande forza m.; svolgere un’intensa attività muscolare. In anatomia, sistema m., l’insieme dei muscoli di tutto il corpo, costituiti di tessuto m., particolare...
muscolo
mùscolo s. m. [dal lat. muscŭlus, dim. di mus «topo» (cfr. il gr. μῦς che vuol dire insieme «topo» e «muscolo»), perché certi movimenti muscolari ricordano il rapido guizzare dei topi]. – 1. a. In anatomia e fisiologia, organo capace...