• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
209 risultati
Tutti i risultati [1965]
Anatomia [209]
Medicina [720]
Biologia [230]
Patologia [209]
Zoologia [175]
Biografie [161]
Fisiologia umana [113]
Fisica [74]
Chimica [69]
Temi generali [76]

sopraioideo

Enciclopedia on line

sopraioideo In anatomia, si dice di organo, formazione o regione anatomica che si trova al di sopra dell’osso ioide. Muscoli s. sono il digastrico, lo stiloioideo, il miloioideo, il genioioideo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: GENIOIOIDEO – OSSO IOIDE

aritenoide

Enciclopedia on line

Ciascuna delle due cartilagini della regione posteriore e superiore della laringe: hanno forma irregolarmente piramidale, danno inserzione a numerosi piccoli muscoli e, in particolare, alle corde vocali [...] superiori. L’infiammazione localizzata a un’a. ( aritenoidite) determina l’ipomobilità della corda vocale corrispondente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – PATOLOGIA
TAGS: INFIAMMAZIONE – CORDE VOCALI – LARINGE

tenar, eminenza

Enciclopedia on line

tenar, eminenza In anatomia topografica prominenza del palmo della mano, situata lateralmente alla piega superiore. Vi corrispondono, in profondità, 4 muscoli: l’abduttore breve del pollice, il flessore [...] breve, l’opponente, l’adduttore. L’atrofia di questi (per traumi, paralisi ecc.) ne provoca l’appianamento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: PARALISI – ATROFIA – TRAUMI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su tenar, eminenza (1)
Mostra Tutti

Arti inferiori

Universo del Corpo (1998)

Arti inferiori Giulio Marinozzi Francesco Figura Gli arti inferiori sono collegati al tronco dal cingolo pelvico, formato dalle due ossa dell’anca articolate saldamente con l’osso sacro e con il coccige. [...] , il legamento rotondo, lungo circa 30-35 mm, che si fissa sul fondo dell'acetabolo e sulla testa del femore. I muscoli che determinano i movimenti di flessione della coscia sono: lo psoas, o ileopsoas, il tensore della fascia lata, l'adduttore lungo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: MUSCOLO QUADRICIPITE FEMORALE – ARTICOLAZIONE DELLA CAVIGLIA – FORMATO DA DUE COMPONENTI – ARTICOLAZIONE DELL'ANCA – APPARATO MUSCOLARE

ipoglosso

Enciclopedia on line

(o nervo i.) Il dodicesimo nervo cranico. Si origina dal pavimento del quarto ventricolo, emerge in corrispondenza della faccia anteriore del bulbo e innerva i muscoli della lingua e alcuni muscoli sopra- [...] e sottoioidei. Ha funzione esclusivamente motoria. Le sue alterazioni, se bilaterali, compromettono l’articolazione della parola, la deglutizione e la masticazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: QUARTO VENTRICOLO – NERVO CRANICO – BULBO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ipoglosso (2)
Mostra Tutti

coscia

Enciclopedia on line

In anatomia, il segmento dell’arto inferiore situato tra l’anca e il ginocchio. Lo scheletro della c. è costituito dal femore, rivestito da muscoli, oltre che da vasi, nervi ecc. La massa muscolare è avvolta [...] da una lamina fibrosa che suddivide i muscoli in tre gruppi: gruppo anteriore (sartorio e quadricipite), posteriore (bicipite, semitendineo e semimembranoso) e mediale (pettineo, otturatore esterno e adduttori). Questi ultimi, insieme al sartorio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – STORIA DELLA MEDICINA – MILITARIA
TAGS: ARTO INFERIORE – QUADRICIPITE – FEMORE – ANCA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su coscia (2)
Mostra Tutti

trochine

Enciclopedia on line

In anatomia umana, tuberosità ossea dell’estremità superiore dell’omero, che dà inserzione al muscolo sottoscapolare. Il trochite, più voluminoso, dà inserzione ai muscoli sopraspinoso, sottospinoso e [...] piccolo rotondo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: ANATOMIA UMANA – MUSCOLI – OMERO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su trochine (2)
Mostra Tutti

subglottica, pressione

Enciclopedia on line

subglottica, pressione In medicina, pressione della colonna aerea respiratoria a livello dei bronchi e della trachea fino all’altezza della glottide, provocata dai muscoli respiratori in relazione alla [...] resistenza offerta dalla glottide, necessaria alla fonazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: FONAZIONE – GLOTTIDE – TRACHEA – BRONCHI

cervice

Enciclopedia on line

Parte posteriore del collo; in ostetricia, il collo dell’utero; in urologia, il collo vescicale. Arteria cervicale ascendente Ramo dell’arteria tiroidea inferiore; irrora i muscoli della regione paravertebrale [...] che origina dalla succlavia, passa tra la prima costa e l’apofisi trasversa della settima cervicale e irrora i muscoli della regione nucale. Colonna cervicale Tratto della colonna vertebrale che comprende le prime sette vertebre. Linfonodi cervicali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – PATOLOGIA
TAGS: COLONNA VERTEBRALE – INFIAMMAZIONE – OSTETRICIA – LINFONODI – UROLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su cervice (2)
Mostra Tutti

diaframma

Enciclopedia on line

Anatomia e medicina Robusta membrana muscolare e tendinea che separa nei Mammiferi la cavità toracica da quella addominale. Prende origine dal sistema dei muscoli retti addominali ed è ritenuto di natura [...] ipobranchiale. Nell’Uomo ha forma di cupola a convessità superiore: contraendosi si appiattisce, aumenta il volume della cavità toracica e spinge in basso l’intestino; interviene perciò nei movimenti inspiratori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA – CHIMICA FISICA – STRUMENTI – OTTICA – ANATOMIA – PATOLOGIA – STRUMENTI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI – EDILIZIA – STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: RESISTENZA ELETTRICA – CELLE ELETTROLITICHE – CAVITÀ TORACICA – CEMENTO ARMATO – CALCESTRUZZO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su diaframma (3)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21
Vocabolario
muscolare
muscolare agg. [der. di muscolo]. – Proprio del muscolo, o dei muscoli: una persona di grande forza m.; svolgere un’intensa attività muscolare. In anatomia, sistema m., l’insieme dei muscoli di tutto il corpo, costituiti di tessuto m., particolare...
mùscolo
muscolo mùscolo s. m. [dal lat. muscŭlus, dim. di mus «topo» (cfr. il gr. μῦς che vuol dire insieme «topo» e «muscolo»), perché certi movimenti muscolari ricordano il rapido guizzare dei topi]. – 1. a. In anatomia e fisiologia, organo capace...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali