DEVOTO, Giacomo
Aldo L. Prosdocimi
Nacque il 19 luglio 1897 a Genova da Luigi, clinico e patologo prima a Genova poi trasferitosi a Pavia e quindi a Milano, e da Luigia Cortese. Conseguita la maturità [...] Museo archeologico di Firenze, animatore dell'etruscologia dell'epoca, fondatore e organizzatore dell'Istituto didi Firenze. il Comitato di liberazione nazionale lo designò alla carica di dell'Italia antica negli studi di G. D., in Atene e Roma, XIV ( ...
Leggi Tutto
PAVOLINI, Paolo Emilio
Carmela Mastrangelo
– Primogenito di Giovanni, insegnante di origini elbane, e di Lidia (o Lida) Vanneschi, figlia di un capitano dell’esercito, nacque a Livorno il 10 luglio [...] iniziativa di De Gubernatis, la Società asiatica italiana e il Museo indiano indiani conservati nella Biblioteca nazionaledi Firenze (1907). In , presidente. Diresse il bollettino della Società, la rivista Atene e Roma, tra il 1907 e il 1919, e ...
Leggi Tutto
LAVAGNINI, Bruno
Claudia Montuschi
Nacque, secondo di cinque fratelli, a Siena, il 3 ott. 1898, da Lorenzo, di Scansano, "impiegato nei telegrafi" prima a Siena, poi a Viareggio e a Lucca, e da Assunta [...] Da gennaio a ottobre 1921 fu in Grecia come allievo della Scuola archeologica diAtene, dove, sotto la guida del direttore A. Della Seta e di A. Maiuri, direttore del Museo archeologico di Rodi, visse un'esperienza ricca e incisiva, in cui percepì il ...
Leggi Tutto
GORRESIO, Gaspare
Irma Piovano
Nacque a Bagnasco, piccolo centro montano dell'alta Val Tanaro, nel Cuneese, il 18 genn. 1807 da Giovanni Battista, notaio, e da Clotilde Dealberti.
Compiuti gli studi [...] tra i suoi Frammenti critici (Atene 1847), notizie sull'India di discipline indianistiche istituito in Italia.
Nel 1859, alla morte di C. Gazzera, il G. fu chiamato a ricoprire il posto di direttore della Biblioteca universitaria (ora nazionale) di ...
Leggi Tutto
PEYRON, Amedeo Angelo Maria
Gian Franco Gianotti
PEYRÒN, Amedeo Angelo Maria. – Nacque a Torino il 2 ottobre 1785, ultimo di undici figli di Francesco Bernardino, mastro uditore nella Camera dei conti, [...] di via Maria Vittoria, vicina al Museo a cavallo dell’Unità d’Italia, in Quaderni diAtene e Roma, 2012, n. 3, pp. 229 Nazionale Universitaria di Torino, in Prometheus, 1990, t. 16, n. 3, pp. 193-200; Giornata di studio in onore di A. P., a cura di ...
Leggi Tutto