CARUCCI, Iacopo, detto il Pontormo
Silvia Meloni Trkulja
Nacque a Pontorme (donde il soprannome), sobborgo di Empoli, il 24 maggio 1494 da Bartolomeo, pittore allievo di Domenico Ghirlandaio, e da Alessandra [...] Evangelista e S. Michele)di Pontorme (Empoli, Museodella collegiata), ormai scopertamente manieristici, forse in relazione Neroni; una Sacra Famiglia con s. Giovannino (Leningrado, Ermitage; disegno agli Uffizi); il Ritratto di due amici (Venezia ...
Leggi Tutto
BARTOLOMEO di Paolo, detto Baccio della Porta (fra, Bartolomeo)
Luisa Marcucci
Nacque a Sofignano (Prato) il 28 marzo 1472. Il padre Paolo di Iacopo, morto il 9 luglio 1487, di famiglia di origine genovese, [...] 'intùna Madonna fra angioli musici del 1515 (Leningrado, Ermitage), quasi come un Correggio privato di spirito pagano; altra della maggior parte dei suoi disegni, fra i quali i due famosi volumi della raccolta Gaburri, poi Koenigs, infine del Museo ...
Leggi Tutto
DEL BIANCO, Baccio
Jarmila Krcálová
Silvia Meloni Trkulja
Nacque a Firenze il 31 ott. 1604, figlio di un Cosimo merciaio (a sua volta figlio di Raffaello, fattore a Cerreto Guidi) e di Caterina Portigiani. [...] ) per le finte porte della "stanza della notte e del dì" (il disegno di una è all'Ermitage di Leningrado, inv. 29638 pp. 51, 74; F. Gurrieri, Pittura murale nel S. Domenico di Prato. Il museo..., Firenze 1974, pp. 59, 61 n. 5, 62 note 6 e 9, 64 docc ...
Leggi Tutto
TESTA, Pietro detto il Lucchesino
Silvia Bruno
– Figlio di Giovanni di Bartolomeo di professione rigattiere («vendugliolo») e di Barbara, nacque a Lucca e venne battezzato il 18 giugno 1612 nella chiesa [...] della Vergine al Tempio (1640-42, San Pietroburgo, Ermitage) per la cappella Buonvisi nella chiesa della A. Nicolò, Cassiano dal Pozzo and P. T.: New documents concerning the Museo Cartaceo, p. LXXIV); D.L. Sparti, The Dal Pozzo collection again: ...
Leggi Tutto
KAUFFMANN, Angelica
Simona Ciofetta
Nacque a Coira, capitale e sede vescovile del Cantone svizzero dei Grigioni, il 30 ott. 1741 dal pittore Johann Joseph e da Cleofe Lutz o Lucin. La forma completa [...] divenire pittrice di corte: il Ritratto della famiglia reale (1782: Napoli, Museo nazionale di Capodimonte) fu infatti terminato l'Eneide ad Augusto e Ottavia, 1788: San Pietroburgo, Ermitage; Amore e Psiche, 1792: Zurigo, Kunsthaus), ai dipinti ...
Leggi Tutto
VITTORE di Matteo (Belliniano)
Gianmarco Russo
Sono ignoti il luogo e la data di nascita di questo pittore veneziano, attivo nei primi due decenni del Cinquecento. Nacque da un Matteo, tessitore del [...] , a distanza di circa sessant’anni, lo schema della Pietà belliniana del Museo Poldi Pezzoli di Milano, per intonarlo in chiave di di Castelfranco all’Ermitage di San Pietroburgo.
L’interpretazione spiccatamente pittorica della materia appare evidente ...
Leggi Tutto
VALADIER, Luigi
Anna Lisa Genovese
– Nacque a Roma il 26 febbraio 1726, primogenito di Andrea (Aramont 1695-Roma 1759), della Linguadoca, e di Anna Tassel (Roma 1699-ivi 1780), di padre francese; fratelli [...] comprato un altro, poi ceduto alla zarina Caterina nel 1777 e ora all’Ermitage (I Valadier, 2015, pp. 160-170). Nel 1780 Luigi eseguì un Zelada nel 1783 (Vaticano, Museo Cristiano). All’eccellente rifinitura delle statue classiche non corrisponde ...
Leggi Tutto
TADOLINI, Adamo
Anna Lisa Genovese
Nacque a Bologna il 21 dicembre 1788 da Giovanni Carlo, commerciante, e da Agata Dall’Orso, e fu battezzato due giorni dopo nel battistero della cattedrale di S. Pietro [...] María Francisca de Beaufort y Toledo duchessa di Osuna, oggi al Museo del Prado (Azcue Brea, 2008, pp. 117 s.); questa Pietroburgo, Ermitage), che suscitò l’entusiasmo della critica per la composizione innovativa e l’effetto di levità della figura ...
Leggi Tutto
LANGETTI, Giovan Battista
Luca Bortolotti
, Nacque a Genova, probabilmente nel 1635, nella parrocchia di S. Sabina, da Giovanni Cesare e da Chiara Bagutti. Si sa che quest'ultima morì, essendo già [...] ; e Maria Maddalena, registrata il 18 giugno 1626. Si sa inoltre dell'esistenza di altre due sorelle, alle quali fu dato lo stesso nome di ill. 22), Sansone (San Pietroburgo, Ermitage, opera firmata; Nîmes, Musée des beaux-arts), Giuseppe (Greenville, ...
Leggi Tutto
FRANCESCO di Stefano, detto Pesellino
Alessandra Uguccioni
Nacque a Firenze intorno al 1422 dal pittore Stefano di Francesco e da Nanna, figlia maggiore del pittore Giuliano d'Arrigo, detto il Pesello. [...] raffigurante Marte sul carro, e all'Ermitage di San Pietroburgo altre sei miniature dello stesso codice, tutte a lui ascritte le opere. Due pannelli più piccoli con Storie di Davide, del Musée des Arts di Le Mans, potrebbero essere i laterali di uno ...
Leggi Tutto