L'archeologia delle pratiche cultuali. Mondo romano
Nadia Agnoli
I luoghi, gli oggetti del culto e i materiali votivi
Gli spazi del culto
Priva di dogmi, rivelazioni ed esplicite professioni di fede, [...] influenza culturale diAlessandria, poi, in età augustea, Iside e Serapide, in quanto divinità protettrici di Antonio e ., XXXVI, 24-25, 32). Su una base votiva di Sorrento (Museo Correale), databile agli inizi dell'età imperiale, sono riprodotte ...
Leggi Tutto
L'Italia romana delle Regiones. Regio I Latium et Campania: Campania
Emanuele Greco
Campania
A partire da Sinuessa ha inizio il litorale campano (Strab., V, 4,3; Plin., Nat. hist., III, 59-60) fino [...] tempo Flegrea, che era stata occupata dagli Etruschi e godeva di grande reputazione per la sua fertilità; ribadisce poi (III e classica:
A. Adriani, Sculture in tufo del Museo Campano, Alessandria d’Egitto 1933.
A. De Franciscis, Templum Dianae ...
Leggi Tutto
La periodizzazione della Grecia antica. La ceramica
Dario Palermo
La ceramica
Tra le innumerevoli classi di materiali che ben si prestano a servire da tracciante storico negli studi archeologici, la [...] è localizzata ad Alessandria d’Egitto; essa produce le hydriai funerarie della necropoli di Hadra, decorate a ibid., 49 (1954), pp. 299-310.
P. Pelagatti, La ceramica laconica del Museodi Taranto, in ASAtene, 33-34 (1955-56), pp. 7-44.
C.M. ...
Leggi Tutto
I siti della Magna Grecia: un panorama esemplificativo. Le subcolonie
Ernesto De Miro
Adele Anna Amadio
Giovanni Di Stefano
Nicola Bonacasa
Laura Buccino
Dieter Mertens
Agrigento
di Ernesto De [...] del santuario delle divinità ctonie di Agrigento. Problemi di cronologia e di architettura, Alessandria 2001.
F. Longo, Di Stefano, Guida al Museo Archeologico Ibleo di Ragusa, Ragusa 1995.
A. Di Vita - G. Di Stefano - G. D’Andrea, Camarina. Museo ...
Leggi Tutto
Popoli e culture dell'Italia preromana. L'influenza greca nell'arte italica
Antonio Giuliano
L’influenza greca nell’arte italica
Dalla prima colonizzazione al v sec. a.c.
La Sicilia e l’Italia meridionale
La [...] . a.C., si presenta poco unitaria. Le colonie greche cercano di trasmettere in Italia i motivi dell’arte della Grecia propria. Ben 957.
A. Adriani, Cataloghi illustrati del Museo Campano, I. Sculture in tufo, Alessandria d’Egitto 1939.
P.C. Sestieri ...
Leggi Tutto
L'Italia romana delle Regiones. Regio IX Liguria
Giuseppina Spadea
Liliana Mercando
Regio ix liguria
di Giuseppina Spadea
La regio IX augustea era limitata dal fiume Magra a est e dal fiume Varo a [...] anni del Novecento e da materiali conservati nel Museo Civico di La Spezia, nonché dalla toponomastica prediale.
La villa abitati poco noti come Forum Fulvi presso Alessandria e approfondendo la conoscenza di altri noti da tempo, come Libarna in ...
Leggi Tutto
museo
muṡèo s. m. [dal lat. Musēum, gr. Μουσεῖον der. di Μοῦσα «musa2» (propr. «luogo sacro alle Muse»), nome di un istituto culturale dell’antica Alessandria d’Egitto]. – 1. a. Raccolta di opere d’arte, o di oggetti aventi interesse storico-scientifico,...
eco-scultura
s. f. Scultura realizzata con materiale ecocompatibile. ◆ [tit] Mostre / A Napoli le eco-sculture al silicone di Alessandro Ciffo / [sommario] Nel primo museo dedicato alla plastica le creazioni biocompatibili dell'artista piemontese....