LAPIS, Gaetano
Francesco Leone
Nacque a Cagli il 13 ag. 1706 da Filippo e Olimpia Orlandini di Cantiano, un'agiata famiglia di commercianti di lana.
Il L. si formò nella città natale applicandosi allo [...] . Chiara a Cagli; dipinto derivato da un'analoga composizione carraccesca (oggi a Napoli, Museo nazionale diCapodimonte) e dunque testimonianza della varietà dei registri stilistici assimilati nella fase giovanile della sua produzione.
Due anni dopo ...
Leggi Tutto
arti decorative
Eugenia Querci
La creazione artistica dalla bottega artigiana al prodotto industriale
La pagina di un libro illustrato. La vetrata colorata di una chiesa. Un tappeto fitto di disegni. [...] tutta Europa: in Italia sono famose le fabbriche diCapodimonte e quella di Carlo Lorenzo Ginori (oggi società Richard-Ginori 1735 Victoria and Albert museum di Londra e il Museo austriaco per l'arte e l'industria di Vienna. Si susseguono esposizioni ...
Leggi Tutto
CESTARO, Giacomo (Iacopo)
Renato Ruotolo
Nacque nel 1718 a Bagnoli Irpino (Avellino; cfr. De Rogatis, Sanduzzi); nel 1743 era ancora un pittore sconosciuto se De Dominici non lo cita nelle sue Vite dei [...] ], p. 41, ora nella Staatsgalerie di Stoccarda), una Cena di Baldassarre (nei depositi diCapodimonte; poi dallo stesso Spinosa, 1979, concilio di Gerusalemme e Cristo e la Samaritana nella volta della navata (due bozzetti nel museo Duca di Martina ...
Leggi Tutto
DURA, Gaetano
Luciana Soravia
Nacque a Cassano allo Jonio (prov. di Cosenza) il 7 ag. 1805 da Giuseppe e Saveria Conversi, entrambi napoletani. A Napoli, dove si era trasferito già durante la prima [...] la vivace litografia colorata Donne de' contorni di Napoli e venditrice di frutta (Napoli, Museo nazionale diCapodimonte) e la litografia intitolata Esequie di una zitella (Ibid., Museo nazionale di S. Martino), caratterizzata da un segno veloce ...
Leggi Tutto
CASTELLANO, Giuseppe
Mario Rotili
Nato probabilmente prima del 1660 a Napoli, fu qui pittore di una certa notorietà, anche se di lui Bernardo De Dominici (Vite de' pittori, scultori ed architetti napoletani, [...] Museo del Sannio, nella quale lo schema consueto della Vergine che sale al cielo circondata da un coro di angeli dei depositi della Galleria nazionale diCapodimonte a Napoli, con Il sacrificio a Diana, l'unica di soggetto profano finora nota del ...
Leggi Tutto
GUELFO, Bartolomeo
Francesco Sorce
Non si conosce la data di nascita di questo pittore, figlio di un Niccolò da Pistoia, la cui attività è documentata in Italia meridionale tra il 1503 e il 1527.
I [...]
L'opera, firmata e datata "Bartolomeus Guelfus/ pistoriensis pinxit/a. MDXXIII", è oggi conservata nei depositi del Museo nazionale diCapodimonte. La pala, come è stato notato (Zezza, p. 117; Bisceglia, p. 104), presenta un aggiornamento stilistico ...
Leggi Tutto
LANDULFO (Landolfo), Pompeo
Silvia Sbardella
Non si conosce la data di nascita di questo pittore nativo di Maddaloni, presso Caserta, operante principalmente nei decenni a cavallo tra il XVI e il XVII [...] L. in alcune opere significative di Buono come l'Annunciazione di Piano di Sorrento (firmata e datata 1582), o quelle di S. Maria dei Miracoli di Andria e del Museo nazionale diCapodimonte; mentre fu presumibilmente a fianco di Lama nel Cristo fra i ...
Leggi Tutto
FRANGIPANE, Niccolò
Matteo Mancini
Figlio di Matteo, nacque forse a Padova (Brandolese, 1795) probabilmente nel secondo quarto del XVI secolo. Spesso confuso in passato con un omonimo pittore friulano [...] Park (presso Stratford-upon-Avon), quadro ripreso dal dipinto di analogo soggetto attribuito al Maestro di Castelfranco e conservato alla Galleria nazionale diCapodimonte a Napoli.
Non si conosce l'anno di morte del Frangipane.
Fonti e Bibl.: C.F ...
Leggi Tutto
DE ROSA, Diana (detta Dianella o Annella)
Angela Catello
Figlia del pittore Tommaso e di Caterina De Mauro, sorella del pittore Giovan Francesco (Pacecco), nacque a Napoli nel 1602.
La madre della D., [...] come bozzetto di uno dei due dipinti è la piccola Nascita della Vergine diCapodimonte, che ricalca dello stesso soggetto proveniente dal Museo nazionale di Reggio Calabria e al S. Sebastiano curato del Museodi belle arti di Rouen.
A fugare tutti ...
Leggi Tutto
DELLA TORRE
Silvana Musella Guida
Famiglia di pittori attivi presso la Real Fabbrica di porcellane diCapodimonte nel sec. XVIII. È assai difficile formulare ipotesi attendibili circa la patria di origine [...] pastorali e della Brocca con scena galante del Museo Duca di Martina di Napoli (invv. 1726-4329), delle quali ; S. Musella Guida, La Real Fabbrica della porcellana diCapodimonte: la sperimentazione, la struttura produttiva, la commercializzazione del ...
Leggi Tutto