CAIVANO
O. Elia
Cittadina a N di Napoli, sulla via da Aversa a Capua, quasi a mezza strada, nell'ampia ed ubertosa pianura campana, che si distende oltre la cinta delle colline napoletane. Caivano occupa [...] suo nome ad un particolare genere di poesia drammatica, le Fabulae atellane, una specie di commedia dell'arte, legata ad un determinato gruppo di maschere Bucco e Maccus, Pappus e Dossenus, le immagini delle quali sono conservate in taluni esemplari ...
Leggi Tutto
ASPARE (Flavius Ardabur Aspar)
C. Bertelli
Console per l'Occidente del 434.
Figlio di Ardaburio, come il padre apparteneva alla setta ariana. Si sposò tre volte: la terza volta con la sorella di Teodosio [...] . Gräven, in Röm. Mitt., 1913, pp. 204-247; L. Milani, Il R. Museo Archeologico di Firenze, I, p. 172, n. 2588; II, p. 30, tav. 132; P. Toesca, Storiadell'arte italiana, Torino 1927, p. 331; R. Delbrück, Die Consulardiptychen, Berlino-Lipsia 1929, p ...
Leggi Tutto
Vedi MASSIMINO il TRACE dell'anno: 1961 - 1995
MASSIMINO il TRACE (Iulius Verus Maximinus)
H. P. L'Orange
Imperatore romano, nato in Tracia da famiglia di umili condizioni. Fu acclamato imperatore dalle [...] 4) Parte superiore di una testa nel Museo Nazionale Romano ( storiadell'arte romana, il ritratto-tipo è la più evidente espressione di quell'epoca di imperatori soldati e dell'irrompere di una nuova e inesorabile maniera di rappresentazione della ...
Leggi Tutto
ELCHSNTRE
A. Comotti
Forma etrusca del nome greco Alexandros, Paride. Si trova spesso su specchi etruschi con molte varianti.
La forma E. appare su uno specchio di provenienza ignota della Bibliothèque [...] di Menle (Menelao), Aevas (Aias) e di due divinità femminili in qualità di ancelle. La stessa forma si trova su uno specchio del museodi tav. clxxxi; P. Ducati, Storiadell'arte etrusca, Firenze 1927, tav. 243. Specchio di Parigi: E. Gerhard, op. ...
Leggi Tutto
HAGESANDROS (῾Αγήσανδρος, Hagesander)
M. T. Amorelli
H. è un nome che ricorre per tre volte in una stessa famiglia di scultori che fiorirono in Rodi tra la fine del II e durante il I sec. a. C. Alcune [...] della cronologia di questa famiglia di scultori e quindi del Laocoonte. Il gruppo è oggi tra i maggiori ornamenti dei Musei , Problemi della scultura ellenistica. La Scuola rodia, in Rivista dell'istituto di Archeologia e Storiadell'Arte, 1940; ...
Leggi Tutto
CAPE TOWN
M. W. M. Pope
Museodistoria culturale (S. A. Cultural History Museum). Collezioni archeologiche. -
Antico Egitto. Il nucleo principale di questa sezione è rappresentato da una serie di [...] e alcuni cilindri per sigillo.
Palestina. Per mezzo di scambi il museo possiede esempî di ceramica dell'Età del Ferro da scavi in località della Palestina.
Grecia. Il nucleo principale è costituito da un gruppo di vasi a figure nere e a figure rosse ...
Leggi Tutto
VANTH, Gruppo di
M. Bizzarri
Vasi etruschi degli ultimi decennî del IV sec. a. C., o degli inizî del III (una dozzina in tutto fra crateri a volute ed anfore), la cui fabbrica sembra finora circoscritta [...] che nel n. 19): il defunto, nell'aspetto di un vecchio ammantato, viene guidato nella nuova dimora da Il Museo etrusco Faina, Orvieto 1888, p. 64; P. Ducati, Storiadell'Arte etrusca, Firenze 1927, p. 512, fig. 617; id., Storiadella ceramica antica ...
Leggi Tutto
THUTMOSIS
A. M. Roveri
Nome di quattro faraoni della XVIII dinastia. Di questi solo il terzo presenta maggiore interesse per la storiadell'arte. Il ritratto di Th. III si può infatti dire un caso tipico [...] ). Th. I (1528-1498 a. C.) ampliò i confini dell'Egitto e fu probabilmente il primo a esser sepolto nella Valle dei 1959, pp. 114-123; S. Bosticco, Testina di un sovrano Tuthmoside nel Museo Barracco, in A. F. Gabrieli, Scritti orientalistici offerti ...
Leggi Tutto
Vedi PLOVDIV dell'anno: 1965 - 1973 - 1996
PLOVDIV
A. Frova
Antica Philippopolis, fondata da Filippo di Macedonia nel 342 nella valle della Maritza nella Bulgaria centrale lungo la via Belgrado-Costantinopoli [...] con motivi ornamentali. Grande quantità di materiale traco-ellenico e romano della regione tracia di cui P. era il centro, al Museo Nazionale di P., importante per la storia, epigrafia e religione e per la storiadell'arte; ricordiamo il casco in ...
Leggi Tutto
FRIEDERICHS, Karl
W. Fuchs
Archeologo, nato il 17 aprile 1831 a Delmenhorst, morto il 18 ottobre 1871 a Berlino.
Studia filologia classica a Gottinga e a Erlangen, dove nel 1853 si laurea con uno studio [...] 1866 rielabora la parte grecoromana dellastoriadell'artedi C. Schnaase. Nel 1868 pubblica sotto il titolo generale Bausteine zur Geschichte der griechischen und römischen Plastik, il catalogo del Museo dei Gessi di Berlino: Gypsabgüsse im Neuen ...
Leggi Tutto
museo
muṡèo s. m. [dal lat. Musēum, gr. Μουσεῖον der. di Μοῦσα «musa2» (propr. «luogo sacro alle Muse»), nome di un istituto culturale dell’antica Alessandria d’Egitto]. – 1. a. Raccolta di opere d’arte, o di oggetti aventi interesse storico-scientifico,...
transmedialità s. f. La capacità di un contenuto narrativo complesso e articolato di viaggiare tra più piattaforme distributive e di adattarsi a media differenti, assumendo di volta in volta forme e caratteristiche specifiche. ◆ A Villa Croce,...