Vedi GNATHIA dell'anno: 1960 - 1973 - 1994
GNATHIA (Γναϑία, Gnatia)
C. Drago
Antica città della Puglia, sulla costa adriatica, tra Bari e Brindisi, a 7 km da Fasano. Orazio (Sat., i, v, 96-100) la chiamò [...] di Castiglione, Gli Scavi di Egnazia, Arte e Storia, 1913; M. Mayer, Apulien vor und während der Hellenisierung, Lipsia-Berlino 1914, p. 76 ss. e passim; E. Sampietro, Fasano, Trani 1922 (il cap. V tratta della distruzione di Egnazia e fondazione di ...
Leggi Tutto
PIOMBO (μόλυβδος, μόλιβος; plumbum)
L. Vlad Borrelli
Metallo che, generalmente, non si trova libero in natura, ma è noto fin dalla più remota antichità grazie al suo minerale più importante, la galena [...] ricorderanno ancora, in proposito, un torso di statuetta del Museodelle Terme che reca sul petto il nome da Tigani: A. Minto, Figure virili arcaiche,. in La Critica d'arte, 1943 (estratto); Di Cirò: P. Orsi, Templum Apoilinis Alaei, in Atti e Mem. ...
Leggi Tutto
AURIGEMMA, Salvatore
Ada Gabucci
Nacque a Monteforte Irpino il 10 febbr. 1885 da Martino, agiato commerciante, e da Francesca Ortulio. Dopo aver trascorso l'infanzia con la sua numerosa famiglia nel [...] S. A., in Atti e mem. della Deputazione distoria patria per le provincie di Romagna, XV-XVI (1963-65), pp. 313-323; N. Finamore, Ricordo di S. A., in Studi romagnoli, V (1964), pp. 223-226; P. Romanelli, R. A., in Boll. d'arte, s. 4, XLIX (1964), pp ...
Leggi Tutto
Vedi SPARTA dell'anno: 1966 - 1973 - 1997
SPARTA
L. Vlad Borrelli
Situata ai piedi del Taigeto, presso la riva O dell'Eurota, l'antica S., capitale della Laconia e geloso baluardo dei Dori, occupava [...] VI sec. a. C. (v. laconici, vasi).
All'arte spartana, ma più che a quella della madrepatria a quella delle sue floride colonie occidentali, è stato attribuito il grande cratere di Vix (v.; museodi Chatillon-sur-Seine). Pausania ha tramandato il nome ...
Leggi Tutto
MADRID
A. Fernandez de Avilrs
Museo archeologico nazionale. - 1. - Il museo, fondato da Isabella Il nel 1867, fu installato in un edificio chiamato "Casino de la Reina", nella via degli Ambasciatori, [...] , rispose nelle sue prime tappe al duplice concetto diArte e Storia e di Ettiografia. Nel 1941 la sezione etnografica passò a costituire due nuovi musei indipendenti: quello d'America e quello delle Arti Decorative.
Entrarono a far parte del ...
Leggi Tutto
PATRONI, Giovanni
Fabrizio Vistoli
PATRONI, Giovanni. – Nacque a Napoli il 20 settembre 1869 da Domenico e Giacinta Barone.
Dopo aver conseguito «in patria» la laurea in lettere con il massimo dei voti [...] Museodi Cagliari e degli scavi di Sardegna, limitando tuttavia il suo soggiorno isolano, fatto di brevi esplorazioni ricognitive e modesti saggi di ’Università degli Studi di Milano. L’antichistica, in Annali distoriadelle università italiane, 2007 ...
Leggi Tutto
GAZZERA, Costanzo
Gianluca Schingo
Nacque a Bene Vagienna (Cuneo) il 20 marzo 1779 da Giovanni Bartolomeo e da Eleonora Maria Costamagna, in una famiglia antica ma non agiata. Entrato nell'Ordine dei [...] -344; L. Mercando, Brevi note sul Museodi antichità di Torino fino alla direz. di Ariodante Fabbretti, in Dalla Stanza delle antichità al Museo civico. Storiadella formaz. del Museo civico archeol. di Bologna (catal.), a cura di C. Morigi Govi - G ...
Leggi Tutto
PIRITOO (Πειρίϑοος, Pirithous)
E. Paribeni
Mitico re dei Lapiti di Tessaglia, figlio di Zeus e di Dia o, secondo altre tradizioni di Ixion. Ne consegue una parentela con i centauri del Pelion, anch'essi [...] Bothmer, Amazons in Greek Art, Oxford 1957, tav. lxviii, S. Anfora di Myson, Louvre: id., op. cit., tav. lxiii, S. Cratere a calice del Pittore di Achille da Spina: Riv. Ist. Arch. St. dell'Arte, 1953, p. 16. Lèkythos, Napoli: D. v. Bothmer, op. cit ...
Leggi Tutto
Vedi MARZABOTTO dell'anno: 1961 - 1973 - 1995
MARZABOTTO
P. E. Arias
G. A. Mansuelli
Città etrusca situata nella zona subappenninica tosco-emiliana, (media valle del Reno), della quale non si hanno [...] Guida alle antichità della Villa e del Museo etrusco di M., Bologna 1886; id., Tombe e necropoli galliche della Provincia di Bologna, in Atti studio dell'arte etrusca di M., in Atti Mem. Romagne, S. IV, XIII, 1923, pp. 69-106; id., Storiadi Bologna ...
Leggi Tutto
DEXTRARUM IUNCTIO
L. Reekmans
La rappresentazione dei due coniugi nell'atto di stringersi la mano destra (dextrarum iunctio inter coniuges) è un tema costante dell'iconografia romana pagana e cristiana, [...] museodi Velletri (300-320) lo schema tradizionale della Paribeni, in Boll. d'Arte, iii, 1909, pp. di Gorgonio e di Probo: J. Wilpert, Sarcofagi, tav. 14, 4, tav. 35, 4. Sarcofago di Mantova: id., ibid., tav. 74, 5. Vetri dorati: R. Garrucci, Storia ...
Leggi Tutto
museo
muṡèo s. m. [dal lat. Musēum, gr. Μουσεῖον der. di Μοῦσα «musa2» (propr. «luogo sacro alle Muse»), nome di un istituto culturale dell’antica Alessandria d’Egitto]. – 1. a. Raccolta di opere d’arte, o di oggetti aventi interesse storico-scientifico,...
transmedialità s. f. La capacità di un contenuto narrativo complesso e articolato di viaggiare tra più piattaforme distributive e di adattarsi a media differenti, assumendo di volta in volta forme e caratteristiche specifiche. ◆ A Villa Croce,...