DOSI, Giovanni Antonio (Giovan Antonio, Giovannantonio), detto Dosio
Cristina Acidini Luchinat
Figlio di Giovanni Battista, nacque a San Gimìgnano (prov. Siena) presumibilmente nel 1533. Lo scrittore [...] tesoro di S. Gennaro, costruì intorno al 1598 una cappella per Lelio Brancaccio, arcivescovo diTaranto. le modéle antique d'un dessin de Fortune du Codex Escurialensis, in Bulletin du Musée hongrois des beaux arts, LIV (1980), p. 53; J. Immler Lawson ...
Leggi Tutto
POGGETTO, Bertrando del
Pierre Jugie
Armand Jamme
POGGETTO, Bertrando del (Bertrand du Pouget). – Nato verso il 1280 in una località chiamata Le Pouget (Il Poggetto), borgo del basso Quercy nella diocesi [...] di Tortosa, 181, c. 1; Museo civico medievale di Bologna di indagare sull’omicidio di Andrea d’Ungheria e sulle accuse rivolte alla regina Giovanna e a Luigi diTaranto. All’inizio del mese di agosto 1350, il papa gli chiese di scrivere al doge di ...
Leggi Tutto
BOSSI, Giuseppe
Sergio Samek Ludovici
Figlio di Francesco Antonio e Teresa Bellinzaghi, nacque a Busto Arsizio l'11 ag. 1777; ricevette la sua prima educazione nel collegio dei somaschi di Merate. Si [...] Delfico, L. Serra di Cassano, G. Capecelatro arcivescovo diTaranto, il ministro Tassoni, il principe di Montemiletto. Rientrato a Milano i ritratti di Cesare Beccaria, e di Carlo Porta (Museodi Milano). Altri sono in private raccolte di Milano e ...
Leggi Tutto
CAPECELATRO, Giuseppe
Pietro Stella
Nacque a Napoli il 23 sett. 1744 da Tommaso dei duchi di Morrone e da Maddalena Perrelli dei duchi di Montestarace. Fece i suoi primi studi nel collegio di famiglia [...] Accettò perciò, la carica di primo elemosiniere della regina e di direttore del Museo reale delle arti (ottobre Auletta, Un giansenista napoletano del Settecento: mons. G.C. arciv. diTaranto, Napoli 1940; E. Viviani della Robbia, B.Tanucci ed il suo ...
Leggi Tutto
DE MATTEIS, Paolo
Paola Santucci
Figlio di Decio e di Lucrezia Orico, nacque nella piana del Cilento (secondo G. De Crescenzo, Diz. stor. biogr. d. ill. salernitani, Salerno 19373 p. 155: Piano di Orria, [...] nel cappellone del duomo diTaranto, affreschi con l'Apoteosi di s. Cataldo e, nella chiesa di S. Giacomo della Zbiorach muzeum Narodowego w Poznaniu (Quadro allegorico di P. D. nelle collezioni del Museo popolare a Poznan), in Studia Muzealne (Studi ...
Leggi Tutto
HACKERT, Jakob Philipp
Claudia Nordhoff
Primo figlio del pittore di ritratti Philipp (1712-68) e Margarethe Cunigunde (1720 - post 1768), nacque il 15 sett. 1737 a Prenzlau nella Uckermark, distretto [...] a olio con la veduta del luogo, oggi conservato nel Museo del Palazzo di Alupka (Russia). Presentò il dipinto al papa, il quale trova ancora oggi alla reggia di Caserta; vi sono raffigurati i porti diTaranto, Brindisi, Manfredonia, Barletta, ...
Leggi Tutto
CANONICA, Pietro
Francesco Negri Arnoldi
Figlio di Giulio e di Luigia Piedemonti, nacque a Moncalieri il 1º marzo 1869. Entrò dodicenne all'Accademia Albertina di Torino, ove seguì l'insegnamento di [...] è il Monumento a Paisiello sul lungomare diTaranto (1959).
Senza figli e senza preoccupazioni l'uomo, in Echi d'Italia, X (1965), 1, p. 35 ss., Id., Museo Canonica, Roma 1969.
Per la musica si veda: Encicl. dello Spettacolo, II, col. 1647; ...
Leggi Tutto
DE SANCTIS, Giuseppe
Rossella Leone
Figlio di Cesare, appassionato di arte e di teatro, e di Caterina, nacque a Napoli il 21 giugno 1858. Giuseppe Verdi, con il quale il padre era in rapporti di amicizia, [...] di G. De Martini, Schiave e padrona, acquaforte che "ebbe molto successo alle Promotrici" (ibid., p. 57), mentre nel Museodi 126; Mostra retrospettiva del pittore G. D...., Taranto 1934; A. Maresca di Serracapriola, I pittori da me conosciuti, Napoli ...
Leggi Tutto
COSTA, Oronzo Gabriele
Maria Beatrice D'Ambrosio
Nacque da Domenico e Vita Manieri ad Alessano (Lecce) il 26 ag. 1787. Frequentò a Lecce le prime scuole, si occupò per qualche tempo di filosofia ed [...] era servito ampiamente dei campioni raccolti nel suo museo e che aveva potuto osservare e disegnare -107; Catalogo dei Testacei viventi nel piccolo e grande Mare diTaranto, ibid., pp. 14-66; Di un nuovo pesce della famiglia dei "Gadini", in Atti d ...
Leggi Tutto
COSTA, Achille
Maria Beatrice D'Ambrosio
Nacque a Lecce il 10 ag. 1823 da Oronzo Gabriele e da Gaetana Corvino. Guidato dal padre manifestò presto inclinazione per le scienze e per l'entomologia in [...] fu destituito dall'incarico che aveva al museo zoologico di Napoli con la diffida di occupare uffici pubblici e privati. In diTaranto, ove aveva operato il padre del C., dalla Terra d'Otranto, zona di ricerche del fratello Giuseppe, e dal golfo di ...
Leggi Tutto