L'isola maggiore del Mediterraneo orientale, situata fra 34°33′ e 35°41′ N., e fra 32°17′ e 34°35′ E., a circa 95 km. a occidente della Siria. La costa caramanica dell'Asia Minore dista 64 km.; a O. la [...] 1902, ora diviso tra il museodi Nicosia e la coll. di Pierpont Morgan a New York. adunata da Serse ai danni diAtene e di Sparta. Né l'idea panellenica nazionale residente al Libano il loro vescovo, che tuttavia era sottoposto al vescovo latino di ...
Leggi Tutto
SCACCHI, Gioco degli
Alvise Zichichi
(XXX, p. 986)
Diffusione nel mondo. - Il gioco degli s. è conosciuto e praticato in quasi tutti i paesi del mondo, tanto che sono oltre 150 le federazioni nazionali [...] di voto soltanto i delegati delle federazioni nazionali aderenti; ogni federazione rappresenta un voto e la durata delle cariche è di quattro anni. La sede della presidenza e della segreteria è a Glyfada (Atene in un museo cinese di Filadelfia ove ...
Leggi Tutto
Antica città della Cirenaica, da cui la regione prese il nome, posta quasi sul ciglio dell'altipiano, a 622 m. s. m., distante dalla costa 5 km. in linea d'aria, e 17 km. lungo la rotabile che la congiunge [...] tornava inaspettatamente alla luce la statua di Afrodite, ora nel MuseoNazionale romano: e la scoperta segnava l it., Bergamo 1930); D. Comparetti, Iscrizione cristiana di Cirene, in Annuario della R. Scuola ital. diAtene, I (1914), p. 161 segg.; R ...
Leggi Tutto
MESSINA (gr. Ζάγκλη; Μεσσάνα; lat. Messana; A. T., 27-28-29)
Giuseppe CARACI
Guido LIBERTINI
Enrico MAUCERI
Guido LIBERTINI
Nino CORTESE
Tammaro DE MARINIS
Giuseppe CARACI
*
Città della Sicilia [...] di stato, istituito nel 1843, comprende varie migliaia di volumi di atti notarili.
Messina è sede di un Museonazionale è indecisa. Dopo la presa di Mile per opera degli Ateniesi (426), si butta dalla parte diAtene, ma tornò poi a fiancheggiare ...
Leggi Tutto
È l'arte di misurare e dividere il suolo.
I. - Nel mondo antico.
In Egitto. - Gli antichi assegnavano l'origine dell'agrimensura all'Egitto. Ogni inondazione del Nilo confondeva in Egitto i confini dei [...] noto è quello dei beni di Dioniso e diAtena Poliade ad Eraclea, dei quali di restituzione, giovandosi dell'inclusione di elementi topografici noti, si procede alla formazione dei piani catastali.
Bibl.: Gerberto, Geometria (Biblioteca nazionaledi ...
Leggi Tutto
(fr. barbe; sp. barba; ted. Bart; ingl. beard).
Antico Oriente e mondo musulmano.
L'uso di radersi la barba è antichissimo in Egitto, poiché già nei monumenti delle prime dinastie le figure maschili compaiono [...] i Greci, in Atene e Roma, di S. Martino di Tours, quello che appare in una miniatura della Bibbia di Carlo il Calvo alla Nazionaledidi conformarsi agli usi della nobiltà locale (v. eginardo). La statuetta equestre di Metz (ora al Museo Carnavalet di ...
Leggi Tutto
MONACO di Baviera (ted. München; fr. Munich; anticamente ad Monacos "zu den Mönchen": un piccolo monaco "das Münchner Kindl" è lo stemma della città; A. T., 56-57)
Hans MOHLE
Karl SCHOTTENLOHER
Elio [...] suoi musei e dalle collezioni d'arte. Il Museonazionale bavarese racchiude la maggiore e migliore raccolta di antichità all'intimismo, al neoromanticismo, all'espressionismo, trovavano nella "Atene sull'Isar" il clima propizio ai più varî tentativi, ...
Leggi Tutto
TETTO (fr. toit; sp. te)ado; ted. Dach; ingl. roof)
Bruno Maria APOLLONJ
Luigi CREMA
Ernesto LESCHIUTTA
Tecnica della costruzione. - In un tetto si distinguono queste diverse parti: le falde o piani [...] di copertura delle costruzioni cilindriche o poligonali. Il tetto dell'ottagona Torre dei Venti, ad Atenedi poca pendenza come nel Walhalla presso Ratisbona, nella Bavaria di Monaco, nella Galleria Nazionaledi Della Seta, Museodi Villa Giulia, Roma ...
Leggi Tutto
(II, p. 97; App. I, p. 77; II, I, p. 107; III, I, p. 56; IV, I, p. 73)
Condizioni demografiche e sociali. - Al censimento del 1982 la popolazione era di 2.786.100 ab., con un aumento in 22 anni del 46,2%. [...] di ricerche archeologiche a Tirana e alla creazione del Museonazionale archeologico di Tirana, separato dal 1981 dal Museo saggi archeologici: i resti dell'agorà con il tempio diAtena, il ginnasio, il teatro testimoniano la fioritura della città ...
Leggi Tutto
ZECCA (fr. hôtel de la Monnaie; sp. casa de moneda; ted. Münze; ingl. mint)
Mario Levi Malvano
L'emissione della moneta essendo sempre stata monopolio dello stato (v. moneta, XXIII, p. 637), fin dall'epoca [...] di ἀργυροκοπεῖον. Si possiedono solo poche notizie sulla zecca diAtene, un museo numismatico, che comprende ricche collezioni di monete e di medaglie moneta sterlina. La R. Zecca di Roma, oltre alle monete nazionali e a quelle coloniali, conia anche ...
Leggi Tutto