KUNKEL, Wolfgang
Mario Talamanca
Studioso tedesco di diritto romano, nato a Fürth in Odenwald (Assia) il 20 novembre 1902, morto a Monaco di Baviera l'8 maggio 1981. L'ambiente familiare, impregnato [...] nel 1926 ottenne l'abilitazione con l'edizione di alcuni papiri giuridici del Museodi Berlino. Ha insegnato come professore ordinario dal 1928 di quest'ultima fu segretario molto attivo della philosophisch-historische Klasse), dell'Accademia diAtene ...
Leggi Tutto
KARAGEORGHIS, Vassos
Louis Godart
Archeologo cipriota, nato a Trikomo il 29 aprile 1929. Ha studiato presso l'University College e l'Institute of Classical Studies dell'università di Londra dal 1948 [...] poi, dal 1960, direttore del Museodi Nicosia, dal 1963 al 1989 è stato direttore generale delle antichità di Cipro. Dal marzo 1989 è della Society of Antiquaries di Londra (1960), della Società Archeologica diAtene (socio corrispondente dal 1962 ...
Leggi Tutto
OIKONÓMOS, Geórgios
Doro Levi
Archeologo, nato ad Atene il 16 febbraio 1883. Studiò filologia all'università diAtene e poi archeologia nelle università tedesche di Bonn, Monaco e Berlino, poi a Parigi. [...] delle antichità nel 1910. Dal 1923 al 1926 fu direttore del Museo numismatico e fu poi nominato professore di archeologia all'università diAtene; è stato anche direttore del Museonazionale dal 1930 al 1933 e delle Antichità e belle arti al ...
Leggi Tutto
PROVINCIE ROMANE
S. Rinaldi Tufi
E. De Miro
C. Tronchetti,Ph. Pergola
P. Gros
M.-Th Raepsaet-Charlier - G. Raepsaet - J. Mertens
M. Renzetti
J.-P. Bost
E. KÜNZL
A. Balil
M. Bendala Galán
J. [...] Schneider, Catalogo delle sculture romane del MuseoNazionale G. A. Sanna di Sassari e del Comune di Porto Torres, Sassari 1979; C la firma di Sosicle diAtene) e ritratti di età imperiale, e ad Amantia (statue e rilievi di tradizione ellenistica). ...
Leggi Tutto
Dal manoscritto al libro
Marino Zorzi
Produzione e commercio del libro prima della stampa
Nel primo Quattrocento Venezia è una metropoli cosmopolita, ricca, in piena espansione. Le merci vi abbondano, [...] evince dal catalogo di essa, conservato a Venezia, Biblioteca Nazionale Marciana, ms. Sambin, La biblioteca di Pietro Donato (1380-1447), "Bollettino del Museo Civico di Padova", 48, Layton, Τό ῾Ελληνιϰό βιβλίο 1476-1830, Atene 1986, pp. 54-113; E. ...
Leggi Tutto
Vedi ROMANA, Arte dell'anno: 1965 - 1997
ROMANA, Arte
R. Bianchi Bandinelli
Red.
H. J. Eggers
F. Coarelli
I. I problemi dell'arte romana. La sua importanza storica. - II. Dalle origini a circa il [...] di copie di statue e di quadri celebri e di opere ispirate all'arte dell'età classica, uscite, soprattutto, dalle officine neo-attiche diAtene. Il carico didi questo periodo sono da porre le decorazioni della Casa della Farnesina (MuseoNazionale ...
Leggi Tutto
Le rappresentazioni della comunità
André Jean
Marc Loechel
Introduzione
Questo lavoro si propone di analizzare in che modo la città veneziana rappresentasse se stessa, ai propri occhi e agli occhi [...] di crearsi una propria rappresentazione, riferendola immancabilmente alle metropoli antiche di Roma e diAtene del Sellaio del Museo Jacquemart-André di Parigi, una Venezia città dal dorato isolamento di un nazionalismo fattosi ormai tradizione, ...
Leggi Tutto
Dal Medioevo al primo Rinascimento: l'architettura
Ennio Concina
Vincat Athenas maritimo
terrestri Lacedemonem imperio
fide Carthaginenses
concordia ordinum Romanos
religione in Deum omnes pene populos [...] di molte delle terre di Grecia, Vettor Fausto, pubblico professore di greco alla Scuola di San Marco, rivendicherà nel 1519 il ruolo di depositaria della sapienza dell'Ellade e di emulatrice diAtene 1544, passim; Venezia, Museo Correr, mss. Pdc ...
Leggi Tutto
Dalla riscoperta della pace all'inestinguibile sogno di dominio
Gaetano Cozzi*
Come poteva reggersi la veneta Repubblica
Il problema della "crisi generale" del Seicento
"Crisi generale del Seicento". [...] di fatto della Repubblica sarà tenuta dai tre cardinali "nazionali , si arrivava proprio a ridosso diAtene. In breve si finirà col 382-384 e 443; il secondo, posteriore, esistente a Venezia, Museo Correr, ms. Cicogna 1702, cc. 75-77.
57. ...
Leggi Tutto
CALCIO - I CLUB
Valdiserri
Sergio Rizzo
Roberto Beccantini
Roberto Beccantini
Matteo Dotto
Sergio Rizzo
Fabio Monti
Darwin Pastorin
Enzo D'Orsi
Darwin Pastorin
Alberto Polverosi
Sergio Rizzo
Fabio [...] Magath e alla finale di Coppa dei Campioni, giocata ad Atene il 25 maggio 1983 trasformato in una sorta di centro residenziale che comprende il museo del club, un parte da vercellesi, vinse il titolo nazionaledi seconda categoria. L'anno dopo si ...
Leggi Tutto