MANZUOLI, Tommaso (detto Maso da San Friano)
Sabina Brevaglieri
Nacque a Firenze il 4 nov. 1531, nella zona di porta S. Frediano da cui derivò il soprannome. Nella bottega di P.F. Foschi ricevette la [...] MuseodiCapodimonte). Nota come I due architetti, raffigura personaggi sobriamente abbigliati di scuro, colti nell'atto di discutere un progetto in un elegante interno di rende l'Annunciazione (Roma, Istituto nazionale per la grafica) e il foglio ...
Leggi Tutto
MAZZOLA
Valerio Da Gai
– Famiglia di artisti parmensi la cui attività è documentata almeno a partire dall’ultimo decennio del Quattrocento. Secondo i cronisti locali i primi a trasferirsi a Parma furono [...] Brera: scuola emiliana, Milano, 1991, pp. 39 s.; P. Leone de Castris - M. Utili - N. Spinosa, in Museo e Gallerie nazionalidiCapodimonte. La collezione Farnese. La scuola emiliana: i dipinti, i disegni, Napoli 1994, pp. 191 s.; H.J. Eberhardt, Il ...
Leggi Tutto
GIOFFREDO, Mario
Mauro Venditti
Nacque a Napoli il 14 maggio 1718. Dopo aver frequentato l'atelier del pittore Francesco Solimena, ove "contrasse famigliarità" con Francesco De Mura, si formò nello [...] Carlo e del palazzo diCapodimonte), il G., di Battaglino nell'annuale processione della Congrega di Montecalvario (Napoli, Museodidi Ercolano, Napoli 1974; G. De Nitto, I disegni di M. G. per la reggia di Caserta presso la Biblioteca nazionaledi ...
Leggi Tutto
FLORIMO, Francesco
Rosa Cafiero
Nacque a San Giorgio Morgeto (presso Polistena, in Calabria) il 12 ott. 1800 da Michelangelo e da Maria Antonia Oliva. Nel novembre 1817 risulta iscritto al collegio [...] sono i cimeli belliniani donati al collegio (E. Santagata, Il Museo storico musicale di "S. Pietro a Majella", Napoli 1930, pp. 49-52; Le popolane, canti nazionali... Strenna musicale 1851; Le serate diCapodimonte, canzoni napolitane..., Strenna ...
Leggi Tutto
LILLI, Andrea (Lilio)
Cecilia Prete
(Lilio). Le notiziebiografiche relative al L. non permettono di ricostruire con esattezza le date di nascita e di morte di questo pittore, figlio di Vincenzo, originario [...] della famiglia abitava nel quartiere diCapodimonte, non si conosce la professione Ferretti, moglie di G. Malatesta, e del S. Rocco (Urbino, Galleria nazionale delle Marche Borromeo (Apiro, Museo-Pinacoteca della Collegiata di S. Urbano), ...
Leggi Tutto
CAPITELLI, Guglielmo
Francesco Barbagallo
Nacque a Napoli il 6 nov. 1840 da Domenico, presidente del Parlamento napoletano nel 1848, e da Rosa Lopiccoli. Studiò sotto la guida di Raffaele Masi e si [...] contrada denominata Fosse del grano, tra port'Alba e il Museonazionale; e decise quindi l'inalveamento della "lava dei Vergini": le acque che scendevano dalle colline di Antignano e Capodimonte sino a formare un grosso torrente in via Foria furono ...
Leggi Tutto
MORGHEN, Raffaello
Maria Toscano
MORGHEN, Raffaello. – Nacque a Portici il 19 giugno 1758 dall’incisore toscano Filippo e dalla figlia del pittore Francesco Liani.
Il nonno materno fu ritrattista e [...] .
A giugno del 1792 la corte borbonica propose a Morghen di incidere i capolavori farnesiani conservati nel palazzo diCapodimonte a Napoli, lavoro per il quale avrebbe beneficiato di una pensione di 600 ducati annui, ai quali si sarebbe aggiunta un ...
Leggi Tutto
GUGLIELMI, Gregorio
Enzo Borsellino
Nacque a Roma il 13 dic. 1714 (Mariette). Secondo Pascoli e Mariette fu allievo di F. Trevisani; mentre secondo Stetten (1788) si formò presso S. Conca.
Il G. fu [...] di Sassonia di decorare solo due sovrapporte di un ambiente del palazzo reale con Storie di Enea e Didone, oggi conservate nei depositi del MuseodiCapodimonte del mondo per la galleria (Varsavia, Museonazionale).
Dopo Berlino il G. tornò in Italia ...
Leggi Tutto
BOULOGNE, Jean (in Italia, Giovanni Bologna; Giambologna)
Elisabeth Dhanens
Nacque a Douai nel 1529 (e non nel 1524). Di origine fiamminga (Douai era la quarta città della contea delle Fiandre), e probabilmente [...] , in bronzo, sembra essere il punto di partenza del gruppo a tre figure (Napoli, Capodimonte, e Vienna, Kusthistorisches Museum).
I piccoli rilievi in oro (palazzo Pitti; bozzetti al Museonazionale), originariamente ideati per un mobile scrittoio ...
Leggi Tutto
PALIZZI, Giuseppe
Mariantonietta Picone Petrusa
PALIZZI, Giuseppe. – Figlio di Antonio e di Doralice del Greco, fratello maggiore dei pittori Filippo, Nicola e Francesco Paolo, nacque a Lanciano, in [...] a un Paesaggio con casa rustica (Napoli, MuseodiCapodimonte).
I rapporti con l’ambiente dell’Accademia gradualmente C. Abbatecola, Guida e critica della Grande Esposizione nazionaledi belle arti di Napoli del 1877, Napoli 1877, p. 213; Yorick ...
Leggi Tutto