FARNESE, Odoardo
Roberto Zapperi
Nacque a Parma l'8 dic. 1573, da Alessandro - poi duca di Parma e Piacenza - e da Maria di Portogallo.
Era il terzogenito, dopo Margherita e Ranuccio, che succederà [...] un allievo di Annibale, dipinse un tabernacolo portatile (Roma, Galleria nazionale), mentre di paesaggio. Il contributo di Annibale al palazzetto comprendeva la Venere dormiente (Chantilly, Museo Condé) ed il Rinaldo ed Armida (Napoli, Capodimonte ...
Leggi Tutto
CARRASCOSA, Michele
Vladimiro Sperber
Nacque a Palermo (ma per altri, a Paternò) l'11 apr. 1174 da Francesco, proprietario, e da Teresa de Vitt.
La futile controversia sul luogo di nascita (Paternò, [...] nazionale" quel ruolo egemonico che ormai si sentiva in grado di esercitare.
Finché ebbe modo di svolgere un ruolo di case di Napoli e Capodimonte. Infine di scrivere la "storia verace" degli ultimi avvenimenti: cfr. lettera del 22 marzo 1821 in Museo ...
Leggi Tutto