WANDERS, Marcel (propr. Marcelino Theodorus Leonardus Gijsbertus)
Ivo Caruso
Designer, art director e imprenditore neerlandese, nato a Boxtel (Noord-Brabant) il 2 luglio 1963. Tra i principali rappresentanti [...] Cappellini e oggi esposta in importanti musei come il Victoria & Albert di Londra, il MoMA (MuseumofModernArt) di New York e lo Stedelijk Museum di Amsterdam –, in pochi mesi ha fatto conoscere W. ai media internazionali.
Sono iniziate così ...
Leggi Tutto
ONO, Yoko
Simone Ciglia
Artista, compositrice, musicista e attivista giapponese naturalizzata statunitense, nata a Tōkyō il 18 febbraio 1933. L’arte di O. si colloca ai confini fra il mondo materiale [...] Yes Yoko Ono, dal 2000 al 2004 itinerante fra Stati Uniti, Cana da, Asia, e la consacrazione definitiva al MoMA (MuseumofModernArt) di New York nel 2015. Fra le sue pubblicazioni, da menzionare Acorn, 2013 (trad. it. 2014).
Bibliografia: H.U ...
Leggi Tutto
Pseudonimo di Hans-Georg Kern, artista tedesco, nato a Deutschbaselitz in Sassonia il 23 gennaio 1938. Trasferitosi con la famiglia a Kamenz (1950-1955), ha iniziato a dipingere durante gli studi ginnasiali. [...] (1962) e collaboratrice. Suggestionato dalle opere esposte nella mostra itinerante Die neue amerikanische Malerei, organizzata dal MuseumofModernArt di New York e ospitata a Berlino presso la Hochschule für bildenden Künste (1958), dalla visita ...
Leggi Tutto
Sejima, Kazuyo
Livio Sacchi
Architetto giapponese, nata nella prefettura di Ibaraki nel 1956. Interessante interprete della nuova architettura nipponica, fra le poche protagoniste femminili della scena [...] Molte anche le installazioni, fra le quali si segnalano quella per la mostra di A. Jacobsen presso il Louisiana MuseumofModernArt a Humlebæk in Danimarca (2002) e quella del padiglione giapponese alla Biennale di Venezia (2002). Fra gli oggetti di ...
Leggi Tutto
Fotografi tedeschi, Bernd, nato a Siegen il 20 agosto 1931 e morto a Rostock il 26 giugno 2007, e Hilla, nata a Postdam il 2 settembre 1934 e morta a Düsseldorf il 10 ottobre 2015. Hanno lavorato insieme [...] (2003). I loro lavori sono stati acquisiti in importanti collezioni museali come quella della Tate Modern di Londra, del Guggengheim e del Museumofmodernart di New York.
Bernd nacque in una famiglia impiegata nell’industria mineraria nella regione ...
Leggi Tutto
(pseud. di Fernandez, Armand)
Pittore e scultore francese, nato a Nizza il 17 novembre 1928. Compie gli studi presso l'Ecole Nationale d'Art Décoratif di Nizza (1946-49) e presso l'Ecole du Louvre a Parigi [...] mostra A 40° au-dessus de Dada alla Galerie J di Parigi e alle manifestazioni di New York The Artof Assemblage nel MuseumofModernArt (1961), importante momento di confronto con il New-Dada americano, e New Realists alla Galleria Sidney Janis nel ...
Leggi Tutto
GORKY, Arshile
Rosalba Zuccaro
(nome d'arte di Adoian, Vosdanig Manoog)
Pittore, nato a Khorkom (Armenia turca) il 15 aprile 1904, morto a Sherman (Connecticut) il 21 luglio 1948. Dopo un'infanzia difficile, [...] H. Rosenberg, Arshile Gorky: the man, the time, the idea, ivi 1962 (trad. it., Milano 1972); W. C. Seitz, Arshile Gorky: paintings, drawings, studies, MuseumofModernArt, ivi 1962; J. Levy, Arshile Gorky, ivi 1966; R. F. Reiff, A stylistic analysis ...
Leggi Tutto
Graves, Michael
Maurizio Bradaschia
Architetto statunitense, nato a Indianapolis il 9 luglio 1934. Conseguito il Master of architecture presso la Harvard University nel 1959, dopo un biennio presso [...] a R. Meier, P. Eisenman, J. Hejduk e Ch. Gwathmey, con la mostra Five architects (v. App. V) organizzata nel 1971 al MuseumofModernArt di New York.
L'Oyster Bay Town Plan (Long Island, N.Y., 1966-68), le case Hanselmann (Fort Wayne, Ind., 1967 ...
Leggi Tutto
(pseud. di Giptein, Yaacov)
Artista israeliano, nato a Rishon-le-Zion l'11 maggio 1928. Frequenta l'Accademia Bezalel di Gerusalemme e la Scuola di arti e mestieri di Zurigo (dal 1949 al 1951), ove studia [...] , associazioni dell'aspetto grafico con quello cinetico. Esegue opere monumentali tra cui i pannelli per il foyer del MuseumofModernArt di New York, per la sede della Convenzione Nazionale di Gerusalemme, per la facoltà di Scienze di Montpellier ...
Leggi Tutto
Designer e architetto statunitense, nato a St. Louis (Missouri) il 17 giugno 1907, morto ivi il 21 agosto 1978. Formatosi negli anni 1924-26 alla Washington University School of Architecture di St. Louis, [...] architetto E. Saarinen, nella competizione indetta dal MuseumofModernArt di New York per il progetto di una 1946 e dal 1953 al 1956 fu lettore presso il California Institute of Technology di Pasadena. Dal 1970 al 1978 fu anche membro del National ...
Leggi Tutto