KOONING, Willem de (App. III, i, p. 953)
Simona Ciofetta
Pittore statunitense di origine olandese, morto a New York il 19 marzo 1997. Personalità fondamentale dell'espressionismo astratto, de K. mantenne [...] alla mostra itinerante sulla sua produzione pittorica degli anni Ottanta, presentata nel 1995 al MuseumofModernArt di San Francisco e nel 1997 al MuseumofModernArt di New York.
Negli anni Cinquanta e Sessanta de K. continuò a elaborare le ...
Leggi Tutto
Pittore e scultore statunitense, nato a Cincinnati (Ohio) il 16 giugno 1935. Compie studi all'università di Cincinnati e alla Boston Museum School, conseguendo nel 1957 il bachelor of Fine Arts presso [...] L. Alloway, A. Kaprow, New forms - New media, Martha Jackson Gallery, New York 1960; W. Seitz, The artof assemblage, The MuseumofModernArt, ivi 1961; A. Jouffroy, G. Dorfles, L. Alloway, N. Calas, Jim Dine, Galerie Ileana Sonnabend, Parigi 1963 ...
Leggi Tutto
Pininfarina
Livio Sacchi
Società italiana di design e produzione di carrozzerie automobilistiche, fondata nel 1930 a Torino da G.B. Farina detto Pinin Farina (1893-1966). Nel 1961 la società assunse [...] dell'automobile di Torino, del Museo dei trasporti di Lucerna, del Museo dell'automobile di Le Mans, del MuseumofModernArt di New York.
bibliografia
D. Huisman, G. Patrix, L'Esthétique industrielle, Paris 1961.
C. Hughes-Stanton, Transport design ...
Leggi Tutto
VILLON, Jacques
Agnese CONCINA SEBASTIANI
Pseudonimo del pittore francese Gaston Duchamp, nato a Damvillel (Eure) il 31 luglio 1875, fratello dei pittori Marcel e Suzanne Duchamp e dello scultore Raymond [...] . di Parigi e alla Kunsthalle di Berna; nel 1952 alla Lefevre Gall. di Londra; nel 1953 al MuseumofModernArt di New York, nel 1955 al Mus. Rath di Ginevra; nel 1957 al Guggenheim Mus. di New York; nel 1960 a Oslo; ecc. Vedi tav. f. t.
Bibl.: René ...
Leggi Tutto
TAMAYO, Rufino
Agnese CONCINA SEBASTIANI
Pittore messicano, nato a Oaxaca il 26 agosto 1900. Ha partecipato al movimento di rinascita dell'arte messicana negli anni intorno al 1920; ma la sua posizione [...] sono il tema preferito della vasta produzione di cavalletto di T., conservata nel Museo Nacional di Città di Messico, nel MuseumofModernArt di New York, ecc. e in molte collezioni private, soprattutto negli S. U. A. Fra le più importanti presenze ...
Leggi Tutto
WALL, Jeff
Monica Maffioli
Fotografo canadese, nato a Vancouver il 29 settembre 1946. Il racconto visivo di W., benché costruito e digitalmente artefatto, ci propone la rappresentazione delle persone [...] e sono entrate a far parte delle principali collezioni museali del mondo (MoMA, MuseumofModernArt, di New York, Deutsche Guggenheim di Berlino, Tate Modern di Londra). Tra i numerosi riconoscimenti alla sua carriera da ricordare l’Hasselblad ...
Leggi Tutto
LOVEGROVE, Ross
Ivo Caruso
Designer gallese, nato a Cardiff il 16 agosto 1958. Esponente di rilievo del design contemporaneo, si è distinto per un originale linguaggio progettuale capace di coniugare [...] lo Studio X (ora Lovegrove Studio) con sede a Londra. Il suo lavoro è stato oggetto di pubblicazioni e di mostre presso il MoMA (MuseumofModernArt) e il Guggenheim Museum a New York, l’Axis Centre a Tōkyō, il Centre Pompidou a Parigi e il Design ...
Leggi Tutto
Pittore, scultore e poeta, nato a Strasburgo nel 1887. Ha studiato a Weimar e a Parigi. A Monaco, nel 1912, collaborò a Der Blaue Reiter, con V. Kandinskij; e nel 1916 a Zurigo, con Tristan Tzara e Hugo [...] della preistoria paleolitica e neolitica hanno influito sulla sua immaginativa (Montagne, tavola, ancora, 1925, New York, MuseumofModernArt.). La sua ultima produzione pittorica, del 1942, è decisamente avviata di nuovo verso l'astrattismo: "forme ...
Leggi Tutto
– Designer, artista e imprenditore tunisino, naturalizzato britannico, nato a Sfax il 21 maggio 1959. Autodidatta, autore di oggetti e mobili realizzati con tecniche produttive insolite e con materiali [...] 2007). Alcuni oggetti sono stati acquisiti nelle collezioni permanenti di importanti musei come il MOMA (MuseumOfModernArt) di New York, il Victoria and Albert Museum di Londra e il Centre Pompidou di Parigi. Nel 2002 ha fondato con David Begg ...
Leggi Tutto
Fotografo, nato a Santa Margherita Ligure (Genova) il 10 ottobre 1930. Cominciò a interessarsi alla fotografia nel 1954 aderendo al gruppo fotografico veneziano la Gondola. Iniziò l'attività professionale [...] 1990 e a Parigi nel 1996 e le sue immagini sono inserite nelle collezioni di musei e fondazioni culturali tra cui The MuseumofModernArt di New York, la Maison européenne de la photographie a Parigi e il Musée de l'Elysée di Losanna. Vedi tav. f ...
Leggi Tutto