MODIGLIANI, Amedeo (Amedeo Clemente)
Rossella Canuti
– Nacque il 12 luglio 1884 a Livorno, da Flaminio, di origine ebrea sefardita romana, e da Eugénie Garsin, di origini ugualmente sefardite ma del [...] (delle quali una soltanto fu realizzata in pietra dal M. tra il 1912 e il 1913, New York, Museumofmodernart; a Parigi, Musée d’art moderne de la ville è invece conservata la Cariatide verso destra, matita e pastello). La mostra, inaugurata il 5 ...
Leggi Tutto
NERVI, Pier Luigi
Filippo De Pieri
NERVI, Pier Luigi. – Nacque il 21 giugno 1891 a Sondrio da Antonio, funzionario delle poste italiane, e da Luisa Bartoli.
Trascorse l’infanzia a Savona e seguì gli [...] 20th century engineering and architectural design» (p. 9). Una mostra sull’opera nerviana si tenne nel 1961 al San Francisco Museumofmodernart, mentre del 1962 sono la laurea honoris causa a Harvard e l’invito a tenere, nella stessa Università, le ...
Leggi Tutto
MASTROIANNI, Umberto
Francesca Franco
– Nacque a Fontana Liri, in provincia di Frosinone, il 21 sett. 1910 da Vincenzo e da Luigia Maria Vincenza Conte. Nono di dieci figli, compì gli studi ad Arpino [...] massime alle minime dimensioni, il M. si dedicò anche alla realizzazione di gioielli, esponendo nel 1967 sia al Museumofmodernart di New York nella collettiva «Jewelry by contemporary painters and sculptors» sia all’Expo ’67 di Montreal.
Questo ...
Leggi Tutto
SANTOMASO, Giuseppe
Nico Stringa
SANTOMASO, Giuseppe. – Nacque a Venezia il 26 settembre 1907 da Filippo, maestro orafo ed esperto di pietre preziose, e da Ida Cattelan, padovana.
Dopo una formazione [...] qualsiasi intento imitativo.
Riconosciuto all’estero in mostre come quella a New York, al Museumofmodernart, nel 1949, «Twentieth century Italian art», il suo lavoro ottenne una prima consacrazione alla XXVII Biennale di Venezia del 1954, quando ...
Leggi Tutto
FAZZINI, Pericle
Valerio Rivosecchi
Nacque a Grottammare (Ascoli Piceno) il 4 maggio 1913 da Vittorio e Maria Alessandrini. Giovanissimo, iniziò a lavorare nella falegname-: ria di famiglia, accanto [...] -Vincent) e con il Profeta (ill. ibid., p. 84). Nel luglio 1949 partecipò alla rassegna "XX Century Italian art" presso il MuseumofModernArt di New York.
Nel 1950-51 riprese il rapporto con l'architettura realizzando l'altare per la cappella di S ...
Leggi Tutto
COLLA, Ettore
Nicoletta Cardano
Nacque a Parma il 13 apr. 1896 da Cesare e Angela Bussi. Primogenito di famiglia numerosa, frequentò l'Accademia di belle arti della sua città natale, unendosi in amicizia [...] a mostre collettive nazionali e internazionali. Si ricordano, tra le altre, quelle a New York nel '61 (The Artof assemblage, MuseumofModernArt, a cura di W. Seitz) a San Marino nel '63 (Oltre l'Informale, "IVBiennale internazionale d'arte"), a ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Carlo Schiavi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La grottesca è un genere ornamentale introdotto nella pittura italiana alla fine [...] concezione della divisione delle volte: il soffitto proveniente da palazzo Petrucci a Siena (oggi a New York, MuseumofModernArt) è una riproposizione quasi integrale della Volta Dorata. La grottesca di Filippino Lippi non rinuncia al chiaroscuro ...
Leggi Tutto
FARINA, Giovanni Battista
Franco Amatori
Nacque a Torino il 2 nov. 1893 da Giuseppe e Giacinta Vigna, approdati nel capoluogo piemontese da Cortanze d'Asti per sfuggire a condizioni di vita che la crisi [...] ricerca aerodinamica degli anni Trenta, sia il riferimento progettuale dei coupé prodotti successivamente. Dal 1951 è esposta nel MuseumofModernArt di New York come esempio di scultura in movimento. Nel 1949 l'azienda costruiva 250 vetture in meno ...
Leggi Tutto
PEVERELLI, Cesare
Francesca Franco
– Nacque a Milano il 30 maggio 1922 da Cesare e Maria Cepparo, ultimo di sette figli. Frequentò il ginnasio a Torino ma a causa della tubercolosi interruppe gli studi. [...] sulla pittura del passato. Dopo aver partecipato alla mostra The artist and the book in twentieth-century Italy al MuseumofModernArt di New York (1993), nel 1996 inaugurò la seconda antologica in Palazzo Reale curata da Flaminio Gualdoni che, in ...
Leggi Tutto
PIVANO, Fernanda
Enrico Rotelli
PIVANO, Fernanda. – Nacque a Genova il 18 luglio 1917. Il padre, Newton Riccardo (1881-1963), era agente di cambio e direttore dell’Istituto italiano di credito marittimo, [...] poi preferì fosse dato ad autori americani. Traslocò in un appartamento di piazzetta Guastalla e in occasione della riapertura del Museumofmodernart (MoMA), l’11 novembre 2004 partì per l’ultimo viaggio a New York, dove tra gli altri incontrò Lou ...
Leggi Tutto