Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Carlo Schiavi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Con International Style si intende quella corrente di stile e di gusto nata dalle [...] Style: Architecture since 1922) curata dallo storico Henry-Russell Hitchcock (1903-1987) e dall’architetto Philip Johnson al MuseumofModernArt di New York (MoMa) nel 1932. La mostra e il libro-catalogo abbinato avranno un grande successo e ...
Leggi Tutto
DUDREVILLE, Leonardo
Paolo Thea
Figlio di Giuseppe e di Leonilde Madalena, nacque a Venezia il 4 apr. 1885 e in questa città trascorse l'infanzia. Nel 1902 troncò gli studi classici a cui il padre magistrato [...] Espansione della lirica, Urto del tragico, Dissidio domestico quotidiano, Ritmi emananti da Antonio Sant'Elia (tutti al Museumofmodernart di Filadelfia); Ritmi emananti da Ugo Nebbia e Ritmi emananti dallo scultore Eugenio Pellini, ora perduti.
La ...
Leggi Tutto
Bogdanovich, Peter
Vittorio Giacci
Regista e critico cinematografico statunitense, nato a Kingston (New York) il 30 luglio 1939, da padre serbo e da madre austriaca di famiglia ebrea. Grande estimatore [...] e articoli per alcuni giornali e per riviste specializzate (poi pubblicati nelle raccolte Pieces of time, 1973, e Picture shows, 1975), e curando per il MuseumofModernArt di New York rassegne monografiche e pubblicazioni su Orson Welles (Cinema ...
Leggi Tutto
Nouvel, Jean
Nouvel, Jean. – Architetto francese (n. Fumel 1945). Dopo gli studi compiuti presso l’École des beaux arts di Bordeaux (1964-71) ha svolto l'attività professionale con François Seigneur [...] prize; il padiglione temporaneo presso la Sepentine gallery a Londra (2010); il Museumofmodernart a Baku, in Azerbaijan (2010). Fra i progetti si ricorda il Guggenheim museum a Rio de Janeiro (2003), la cui realizzazione è stata impedita dall ...
Leggi Tutto
Eno, Brian (propr. Brian Peter George St. John le Baptiste de la Salle Eno)
Eno, Brian (propr. Brian Peter George St. John le Baptiste de la Salle Eno). – Musicista, compositore e produttore discografico [...] caratterizzate dalla sinergia tra elementi visivi e sonori. Tra le sue principali realizzazioni: Compact forest proposal, San Francisco Museumofmodernart, 2001; Opera per l'Ara Pacis con lo scultore italiano Mimmo Paladino, Museo dell'Ara Pacis di ...
Leggi Tutto
Botta, Mario
Bòtta, Mario. – Architetto svizzero (n. Mendrisio, Canton Ticino 1943). Ha studiato a Milano e allo IUAV (Istituto universitario di architettura di Venezia). Ha insegnato presso l’École [...] (1999). Fra le sue principali realizzazioni si ricordano la Cathédrale de la Résurrection a Evry in Francia (1988-95); il Museumofmodernart di San Francisco SFMoMA (1989-1995), con HOK (v.), per il quale ha ottenuto il Merit award for excellence ...
Leggi Tutto
Kentridge, William
Kentridge, William. – Artista sudafricano (n. Johannesburg 1955). Studia arte alla Johannesburg art foundation (1976-1978) dedicandosi sia alla pittura e al disegno sia al cinema e [...] di San Paolo (1998) e ha esposto al Barcelona museumof contemporary art (1999), al Metropolitan museumofart di New York (2004), al Museumof contemporary art di Chicago (2006), al Museumofmodernart di New York (2007, 2010, 2011), al Musée du ...
Leggi Tutto
Fotografa e artista statunitense (n. Glenn Ridge, New Jersey, 1954). Dedicatasi dapprima alla pittura, si è rivolta poi alla fotografia dopo aver conseguito il diploma alla State University di Buffalo [...] cinematografiche degli anni Cinquanta (dal 1995 alcune foto della serie sono entrate a far parte delle collezioni del Museumofmodernart di New York). Dedicatasi al colore, dal 1980 ha sviluppato anche una ricerca sull'immagine televisiva; dal 1982 ...
Leggi Tutto
surrealismo Movimento di avanguardia nato in Francia nei primi anni 1920, che ebbe vasta diffusione internazionale nel periodo tra le due guerre mondiali, estendendo la sua influenza dal campo letterario [...] da Tériade. Il successo del s. è testimoniato dalle mostre di Londra e New York (Fantastic Art, Dada, Surrealism, Museumofmodernart) del 1936 e soprattutto dalla grande esposizione internazionale alla Galerie des beaux-arts di Parigi del 1938 ...
Leggi Tutto
Pittore statunitense (Port Arthur, Texas, 1925 - Captiva Island, Florida, 2008). Esponente del neodadaismo e della pop art, negli anni Cinquanta R. ha realizzato i suoi primi combines paintings, opere [...] Réalisme à Paris et à New York (Parigi, galleria Rive Droite, 1960) e alla grande rassegna The artof assemblage (MuseumofModernArt di New York, 1961), entrambe importanti punti di riferimento per il nascente Nouveau Réalisme francese e per il ...
Leggi Tutto