Pittore tedesco (Olesnica 1941 - Colonia 2010). Dopo le prime sperimentazioni, P. si è dedicato prevalentemente alla pittura e alla fotografia. Dagli anni Settanta, l'artista ha infatti cominciato a realizzare [...] , dalla Japan Art Association, il Museum für Gegenwart; 1999, New York, Museumofmodernart, e Amburgo, Hamburger Kunsthalle; 2002, Dallas, Dallas Museumof Arts; 2003, Londra, Tate Modern; 2005, Zurigo Kunsthaus; 2006, Osaka, National Museumofart ...
Leggi Tutto
Pittore olandese (Amers foort 1872 - New York 1944). Studiò all'Accademia di Amsterdam. Una permanenza nel Brabante (1904-05) lo portò a contatto con la vita dei contadini, e questa esperienza pittoricamente [...] quadri scompaiono le linee nere e si moltiplicano quelle gialle, blu, rosse, frazionate in piccoli rettangoli (Broadway Boogie-Woogie, 1942-43, New York, Museumofmodernart; Victory Boogie-Woogie, 1943-44, Meriden, coll. B. Tremaine, incompiuto). ...
Leggi Tutto
Architetto statunitense (Cleveland, Ohio, 1906 - New Canaan, Connecticut, 2005). Allievo di L. Mies van der Rohe, si è progressivamente affrancato da quella sorta di ''limitazioni'' proprie delle teorie [...] teorici di J. addirittura verso le poetiche del cosiddetto decostruttivismo.
Vita e opere
Direttore del dipartimento di architettura del Museumofmodernart di New York (dal 1930 al 1936 e dal 1946 al 1954), nel 1932 organizzò una mostra di ...
Leggi Tutto
Pittore (Guanajuato, León, 1886 - Città di Messico 1957). Insieme a J.O. Orozco e D.A. Siqueiros è considerato il fondatore della moderna pittura messicana. Con intenti monumentali, in cui singolarmente [...] Cuernavaca (1930), per il Palazzo Nazionale di Città di Messico (1930-35). Invitato a New York nel 1931, il Museumofmodernart organizzò una importante esposizione di sue opere e in quella occasione ebbe l'incarico di numerosi affreschi a New York ...
Leggi Tutto
Pittore e incisore (Kovno, Lituania, 1898 - Roosevelt, New Jersey, 1969). Emigrato negli Stati Uniti nel 1906, con la famiglia, si dedicò alla pittura dopo aver lavorato come litografo. Studiò alla National [...] 32, New York, Museumofmodernart e Withney Museum; Pallamano, 1939, New York, Metropolitan Museum). Autore (1935-38 sue opere affiorano anche temi desunti dalla tradizione ebraica. Tra i suoi scritti: The shape of content (1957) e The biography ...
Leggi Tutto
Movimento artistico d’avanguardia affermatosi negli USA (new dada) alla fine degli anni 1950. Inseribile nella linea culturale del dadaismo storico, ha alla base un nuovo interesse per l’oggetto di consumo [...] attraverso nuovi contatti e nuove esperienze, momento di passaggio verso la pop art. Essenziale nella storia del n. fu la mostra The Artof Assemblage organizzata nel 1961 al Museumofmodernart di New York da W.C. Seitz, dove le ricerche americane ...
Leggi Tutto
Murakami, Takashi. – Artista giapponese (n. Tokyo 1962). Personalità eclettica e abile sperimentatore di ibridazioni culturali, ha utilizzato forme di espressione artistica eterogenee (pittura e scultura [...] esposto in numerose mostre e manifestazioni internazionali, tra cui in due edizioni della Biennale di Venezia (1995, 2003), al MuseumofModernArt di San Francisco (1999), al PS1 di New York (2000), al Palais de Tokyo a Parigi (2005); sue personali ...
Leggi Tutto
Scultore statunitense (Hartford 1928 - New York 2007). Dopo gli studî alla Syracuse University di New York, ha affiancato alla sua ricerca un'intensa attività didattica presso il Museumofmodernart di [...] L. ha sviluppato il polo costruttivo. Sue opere sono conservate nei maggiori musei d'arte moderna. Nel 2000 il San Francisco MuseumofModernArt ha ospitato un'ampia retrospettiva della sua produzione. Tra le esposizioni italiane di L. si ricordano ...
Leggi Tutto
Pittore statunitense (n. Allendale, Carolina del Sud, 1930). Appartiene alla generazione successiva all'espressionismo astratto: mantenendo di quest'ultimo i mezzi puramente pittorici, J. ha arricchito [...] popolare e commerciale propria della Pop Art (Flag, 1954-55, New York, Museumofmodernart). Dopo una serie di sculture in , puramente bidimensionale e privo di qualsiasi riferimento oggettuale (Scent, 1974, Parigi, Musée national d'art moderne). ...
Leggi Tutto
Videoartista svizzera (n. Grabs 1962). Formatasi a Vienna e Basilea, ha rivolto le sue ricerche a temi della cultura popolare contemporanea, incentrando i suoi film, video e videoinstallazioni, anche ambientali, [...] sul colore, sul movimento e sulla dissolvenza delle immagini. Importanti installazioni alla Biennale di Venezia (1997, 2005), al Museumofmodernart di New York (2008) e alla fondazione Trussardi di Milano (2011). Tra le sue mostre più recenti si ...
Leggi Tutto