Nacque a Palazzolo dello Stella (Udine) il 4 dicembre 1927 da Aldo e da Virginia Gioia.
Gae discendeva da una ricca famiglia originaria di Canneto di Bari (oggi Adelfia) dove era nato (nel 1865) il nonno [...] fu anche il ruolo ricoperto nel 1966 come art director del Centro Fly casa. Si trattò di opera architettonica icona del moderno, il Solomon Guggenheim Museum di New York, belle arti dalla Rhode Island School of design, Providence
2012 Medaglia d’oro ...
Leggi Tutto
SCAMOZZI, Vincenzo
Gianmario Guidarelli
SCAMOZZI, Vincenzo. – Figlio di Giandomenico (1526-1582) e di Caterina Calderaro, nacque a Vicenza nel 1548.
Il padre vi era giunto nel 1533, proveniente da San [...] al nono decennio del XVI secolo e conservato al Denver ArtMuseum (Charles Bayly, Jr. Collection, E-126 [1951. . 135-154; A.M. Borys, V. S. and the chorography of early modern architecture, Farnham 2014; A. Hopkins, Palladio and S. drawings in England ...
Leggi Tutto
GAMBERELLI, Antonio, detto Antonio Rossellino
Carlo La Bella
Figlio dello scalpellino Matteo di Domenico del Borra e di Mea, nacque probabilmente a Settignano, città d'origine della famiglia, nel 1427 [...] by A. Rossellino, in Art Studies. Medieval Renaissance and Modern, II, Princeton 1924, pp of the cardinal of Portugal (1434-1459), Philadelphia 1964; J. Pope-Hennessy - R Lightbown, Catalogue of ltalian sculpture in the Victoria and Albert Museum ...
Leggi Tutto
DE PREDIS (Preda), Cristoforo
Franca Varallo
Scarse sono le notizie su questo miniatore. Sappiamo soltanto che era figlio di Leonardo e Margherita Giussani, che nacque, probabilmente a Milano, tra il [...] Miniatures and borders from the Book of hours of Bona Sforza, duchess of Milan, in British Museum, London 1894, Intr., p. Bibliothèque Nationale au Musée des Arts Décoratifs, in Revue de l'art ancien et modern, L (1926), p. 168; R. Benson, The ...
Leggi Tutto
MORANDI, Giovanni Maria
Laura Mocci
MORANDI, Giovanni Maria (Giammaria). – Figlio di Ottavio (Baldinucci 1681), nacque a Firenze con ogni probabilità nel 1620, poiché dal necrologio romano risulta morto [...] nel Museum der bildenden M. M., in Studies in Renaissance and Baroque art presented to Anthony Blunt on his 60th birthday, Warwick, The arts of collecting. Padre Sebastiano Resta and the market for drawings in early modern Europe, Cambridge 2000, ...
Leggi Tutto
MACCARI, Mino
Francesca Franco
– Nacque il 24 nov. 1898 a Siena, figlio primogenito di Latino e Bruna Bartalini.
Seguendo gli spostamenti del padre, professore di latino e greco e poi direttore di istituti [...] newyorkese alla mostra «Anthology of contemporary Italian drawings» ( per la mostra al Brooklyn Museum di New York. Nel 1948 Art graphique italien contemporain» del Musée des beaux-arts di Liegi (1957). Nello stesso anno la Galleria d’arte moderna ...
Leggi Tutto
GNOLI, Domenico
Claudio Zambianchi
Nacque a Roma il 3 maggio 1933 da Umberto, storico dell'arte, e da Annie de Garrou, ceramista, primo di due figli (la sorella, Marzia, nacque l'anno successivo).
Iniziò [...] di Temple Abroad, Tyler School ofart in Rome (dal 13 aprile) (catal., Kestner-Gesellschaft), Hannover 1968, pp. 5-9; A modern bestiary, in Horizon, X (1968), 3, p. 48; R pp. 111-117; E. Beaucamp, Das imaginäre Museum der Gegenwart, VII, D. G., in Das ...
Leggi Tutto
SFORZA, Caterina
Giampiero Brunelli
Nacque intorno al 1463, a Milano o a Pavia, da Galeazzo Maria Sforza (duca di Milano dal 1466) e da Lucrezia Landriani, moglie del conte Gian Piero.
Legittimata, [...] Kaiser Friedrich Museum di Berlino, nel British Museum e nel Victoria and Albert Museum di Londra, Cesena 2008; J. de Vries, C. S. and the Artof Appearance: Gender, Art and Culture in Early Modern Italy, Farnham 2010; F. Verrier, C. S. et Machiavel, ...
Leggi Tutto
RESTA, Sebastiano
Maria Rosa Pizzoni
Simonetta Prosperi Valenti Rodinò
RESTA, Sebastiano. – Nacque a Milano l’8 gennaio 1635 da Filippo e da Maria d’Adda (Warwick, 2000, p. 185).
Studiò filosofia nel [...] della ‘maniera moderna’, dominata da parzialmente conservato al British Museum di Londra, egli pionieristicamente Father Sebastiano Resta and the final phase of the decoration of S. Maria in Vallicella, in The Art Bulletin, LXIV (1982), pp. 601-622 ...
Leggi Tutto
NIZOLA, Giovan Giacomo
Walter Cupperi
NIZOLA (Nizzola), Giovan Giacomo (Jacopo da Trezzo). – Nacque intorno al 1514-15 a Trezzo sull’Adda, nel Milanese, da magister Gaspare e da Caterina Mazza. Dal [...] .; H.A. Grüber, Handbook of the coins... in the British Museum (1899), London 1970, p. art ancien et moderne, XXXIII (1913), pp. 307-316; O.M. Dalton, Catalogue of the engraved gems of - J. Boardman, Ancient and modern gems and jewels…, London 2008, ...
Leggi Tutto