Pittore francese (Le Cateau 1869 - Vence, Nizza, 1954). Tra i più importanti artisti del 20° sec., ha aperto la strada a un tipo d'arte che non si accontenta della fedele riproduzione della realtà; le [...] mantenendo la sua originale preferenza per i rapporti cromatici accesi. Tra il 1915 e il 1916 dipinse tra l'altro Lezione di piano (New York, Museumofmodernart) e I Marocchini (ibid.). Del 1917 è il già citato Interno a Nizza (Copenaghen, Statens ...
Leggi Tutto
Pittore francese (Argentan, Normandia, 1881 - Gif, Seine-et-Oise, 1955). Influenzato dalla poetica cubista e dagli sviluppi della civiltà industriale, si esercitò in scomposizioni e contrasti di forme [...] " (La femme en bleu, 1912, Basilea, Oeffentliche Kunstsammlung; Contrastes de formes, 1913, New York, Museumofmodernart; Les disques, 1918, Parigi, Musée d'art moderne). In seguito, pur risentendo del legame con A. Ozenfant e Le Corbusier, L ...
Leggi Tutto
Pittore olandese (Amers foort 1872 - New York 1944). Studiò all'Accademia di Amsterdam. Una permanenza nel Brabante (1904-05) lo portò a contatto con la vita dei contadini, e questa esperienza pittoricamente [...] quadri scompaiono le linee nere e si moltiplicano quelle gialle, blu, rosse, frazionate in piccoli rettangoli (Broadway Boogie-Woogie, 1942-43, New York, Museumofmodernart; Victory Boogie-Woogie, 1943-44, Meriden, coll. B. Tremaine, incompiuto). ...
Leggi Tutto
Architetto statunitense (Cleveland, Ohio, 1906 - New Canaan, Connecticut, 2005). Allievo di L. Mies van der Rohe, si è progressivamente affrancato da quella sorta di ''limitazioni'' proprie delle teorie [...] teorici di J. addirittura verso le poetiche del cosiddetto decostruttivismo.
Vita e opere
Direttore del dipartimento di architettura del Museumofmodernart di New York (dal 1930 al 1936 e dal 1946 al 1954), nel 1932 organizzò una mostra di ...
Leggi Tutto
Schneemann, Carolee. – Videoartista e performer statunitense (Fox Chase, Pennsylvania, 1939 - New Paltz, New York, 2019). Tra le protagoniste più interessanti della performance e della body art contemporanee, [...] ). Le opere di S. sono esposte presso i più importanti musei del mondo (Los Angeles Museumof Contemporary Art, New York MuseumofModernArt, London National Film Theatre), mentre tra le principali mostre si ricordano la sua prima retrospettiva, Up ...
Leggi Tutto
Pittore (Hannover 1887 - Ambleside 1948). Studiò all'accademia di Dresda (1909-14) e, dopo una fase espressionista e cubista, nel 1918 creò le sue prime opere astratte. Per la sua personalità sconcertante [...] in Inghilterra e fino al 1945 rimase internato in un campo di prigionia. Dopo il 1945 si stabilì ad Ambleside e, grazie a un finanziamento del Museumofmodernart di New York, poté dedicarsi alla realizzazione del terzo Merzbau, rimasto incompiuto. ...
Leggi Tutto
Pittore e scultore italiano (Ancona 1947 - Roma 1998). Artista complesso, indipendente da mode e correnti artistiche, noto soprattutto per alcune performance provocatorie, seppe usare nella sua produzione [...] e matita, e dipinti. Sue opere sono conservate in collezioni pubbliche: In principio era l'immagine (New York, Museumofmodernart); Senza titolo (1986, installazione, Napoli, Museo nazionale di Capodimonte); Origini e strane tradizioni (1996, Roma ...
Leggi Tutto
Pittore e disegnatore (Tulln sul Danubio, Austria Inferiore, 1890 - Vienna 1918). Personalità sensibile e inquieta, aderì alle regole formali della secessione viennese (grande fu l'influenza di G. Klimt), [...] sensibilità intensa e inquieta, pur aderendo alle regole formali della secessione viennese (Gerta Schiele, 1909, New York, Museumofmodernart; Pruno con fucsie 1909-10, Darmstadt, Hessisches Landesmuseum), S. trovò nella linea marcata e violenta l ...
Leggi Tutto
Pittore (Guanajuato, León, 1886 - Città di Messico 1957). Insieme a J.O. Orozco e D.A. Siqueiros è considerato il fondatore della moderna pittura messicana. Con intenti monumentali, in cui singolarmente [...] Cuernavaca (1930), per il Palazzo Nazionale di Città di Messico (1930-35). Invitato a New York nel 1931, il Museumofmodernart organizzò una importante esposizione di sue opere e in quella occasione ebbe l'incarico di numerosi affreschi a New York ...
Leggi Tutto
Pittore (Pietroburgo 1891 - Mosca 1956). Tra i protagonisti dell'avanguardia russa, che attraversò in tutti i suoi movimenti artistici, inizialmente indirizzò la sua ricerca all'arte non figurativa, per poi [...] ), le Composizioni lineari (Costruzione lineare, 1919, Ginevra, Musée d'art et d'histoire) e le Composizioni volumetriche (Costruzione ovale sospesa, 1920, New York, Museumofmodernart) in legno e metallo, la sua attività si rivolse soprattutto ...
Leggi Tutto