Grafico e illustratore statunitense (New York1929 - ivi 2020). Considerato uno dei maggiori graphic designer di tutti i tempi, è noto soprattutto per aver realizzato la copertina originale del disco Bob [...] nel 1974 un proprio studio, il Milton Glaser, Inc. Le sue opere sono esposte in diversi musei: MuseumofModernArt di New York, Victoria and Albert Museum di Londra, Museo d'Israele di Gerusalemme, Musée de l'Affiche di Parigi. Glaser ha insegnato a ...
Leggi Tutto
Pittore (Ciudad Guzman 1883 - Città di Messico 1949). Formatosi all'accademia di Belle Arti di Città di Messico, tra il 1911 e il 1914 collaborò con disegni caricaturali a El Ahuizote e a La Vanguardia. [...] 1927 e il 1932, O. alternò viaggi in Europa e negli USA (Zapata, 1930, Chicago, Art Institute; Zapatistas, 1931, New York, Museumofmodernart) ai lunghi soggiorni in Messico dove la sua opera, drammatica, vigorosa, di grandiosità primordiale, trovò ...
Leggi Tutto
Fotografo statunitense (n. Memphis, Tennessee, 1939). Avvicinatosi alla fotografia sul finire degli anni Cinquanta, ha abbandonato l’università per studiare da autodidatta sui libri di fotografi quali [...] ). Due anni dopo, grazie all’aiuto di J. Szarkowski ha raggiunto la notorietà con una memorabile personale al MuseumofModernArt (MoMA) di New York. E. ha definito il proprio modo di fotografare “democratico”; nei suoi scatti, infatti, compaiono ...
Leggi Tutto
Pittore (Parigi 1900 - Woodbury, Connecticut, 1955). Imbarcatosi nella marina mercantile nel 1918, T. fu nell'America Meridionale e in Africa. Tornato in Francia, dopo il servizio militare, si stabilì [...] realtà, eppure irriconoscibili nel mondo esterno, al suo ultimo dipinto, La moltiplicazione degli archi (New York, Museumofmodernart), terminato poco prima di morire, un paesaggio immenso dove sotto un cielo cupo si addensano miriadi di forme ...
Leggi Tutto
Architetto e designer italiano (n. Firenze 1941 - m. 2014). Laureatosi a Firenze, è stato cofondatore, nel 1967, del gruppo Archizoom di cui è stato membro fino al 1972. Coordinatore del Centro design [...] letto Bibì Bibò, 1983), Edra Mazzei (sistemi di armadi Paesaggi Italiani, 1996-2001), Fiam, Giorgetti (sedia Dry, 1988) e Nissan. Sue opere sono presenti nelle collezioni del Museumofmodernart di New York e del Musée des arts decoratifs di Parigi. ...
Leggi Tutto
Pittrice (Sun Prairie, Wisconsin, 1887 - Santa Fe, Nuovo Messico, 1986). A New York frequentò l'Art students league e, nel 1916, conobbe A. Stieglitz, che sposò nel 1924. Le sue opere, sospese tra astrazione [...] o a macroscopici e opulenti dettagli floreali (Stella serale III, 1917, New York, The Museumofmodernart; Iris nero, 1926, New York, Metropolitan Museum), serie di paesaggi urbani di un nitido realismo (East River dallo Shelton, 1928, Washington ...
Leggi Tutto
Pittore inglese (Lancaster, Penn., 1883 - New York 1935). Dopo aver studiato a Filadelfia completò la sua formazione frequentando, a Parigi, l'Académie Julian e l'Académie Colarossi (1912-14); a New York, [...] si combinano con un realismo precisionista (Stairs, Provincetown, 1920, New York, The Museumofmodernart; My Egypt, 1927, ivi, Withney Museum). Realizzò anche ritratti simbolici, che definì dipinti-poster, usando come elementi della composizione ...
Leggi Tutto
Pittore statunitense (Lexington, Virginia, 1928 - Roma 2011). Ha frequentato l'Art students league (1951-52) e i corsi estivi di R. Motherwell e F. Kline presso il Black Mountain college nel North Carolina; [...] retrospettive della sua opera sono state allestite alla Kunsthaus Zürich (1987), al Musée national d'art moderne di Parigi (1988) e al Museumofmodernart di New York (1994), mentre tra le mostre più recenti vanno citate la personale ospitata ...
Leggi Tutto
Architetto svizzero (Ginevra 1896 - New York 1969). Frequentate le lezioni di K. Moser alla Technische Hochschule di Zurigo, lavorò in Francia con H. Sauvage e poi (1920) negli USA, dove aprì uno studio [...] a New York. Nel 1929 iniziò la collaborazione con G. Howe (1886-1955), da cui nacquero i progetti per il Museumofmodernart (1930-31) e per la Chryslie-Forsyth Parkway (1931-32), a New York, e soprattutto il Philadelphia saving fund society ...
Leggi Tutto
Fotografo (Lussemburgo 1879 - West Redding, Connecticut, 1973). Emigrato negli Stati Uniti nel 1881, dopo un apprendistato come litografo, intraprese l'attività di fotografo distinguendosi per l'uso tipicamente [...] Fair. A partire dal 1947 terminò la sua ricerca personale dedicandosi all'organizzazione del dipartimento di fotografia del Museumofmodernart di New York per il quale, insieme a C. Sandburg, organizzò le mostre fotografiche Road to Victory (1942 ...
Leggi Tutto