Pittore (Białystok 1881 - Great Neck, New York, 1961). A New York dal 1891, studiò al Pratt Institute (1898-1900). A Parigi (1905-08) frequentò l'Académie Julian, studiò con H. Matisse e fu in contatto [...] il suo interesse per l'esperienza fauve e per l'arte di P. Picasso (Il geranio, 1911, New York, Museumofmodernart). Prevalse poi la ricerca nell'ambito del linguaggio cubista al quale si associano anche modi di derivazione futurista (Ristorante ...
Leggi Tutto
Ramos, Mel (propr. Melvin John). – Artista statunitense (Sacramento 1935 - Oakland 2018), tra i maggiori rappresentanti della pop art statunitense. Abile sperimentatore di innovativi sincretismi tra realismo [...] di musei quali, tra gli altri, il Whitney Museumof American Art di New York, il San Francisco MuseumofModernArt e il Museumof Contemporary Art di Los Angeles, nel 2011 l’Albertina Museum di Vienna gli ha dedicato una importante retrospettiva. ...
Leggi Tutto
Pittore (Centerville, Wisconsin, 1890 - Basilea 1976). Formatosi all'Art Institute di Chicago, lavorò a New York (1911-21) come illustratore e decoratore d'interni. Profondamente attratto dalle dottrine [...] , dalle grafie sottili e vibranti tendenzialmente monocrome, da lui definite white writing (Fata Morgana, 1944, New York, Museumofmodernart). Nel 1960 si stabilì a Basilea dove proseguì con coerenza la propria ricerca creando opere dalle superfici ...
Leggi Tutto
Pittore (Chadds Ford, Pennsylvania, 1917 - ivi 2009). Insignito nel 2007 della National medal of arts, può essere considerato l'ultimo epigono dei pittori dell'American region degli anni Trenta. Educato [...] e simbolicamente la campagna americana (Wind pour the sea, 1947, coll. priv.; Christina's world, 1948, New York, MuseumofModernArt). Tra il 1971 e il 1985 ha ritratto innumerevoli volte la modella Helga Testorf, dando vita al celebre ciclo di ...
Leggi Tutto
Nome d'arte del pittore Roberto Sebastian Antonio Matta Echaurren (Santiago del Cile 1911 - Civitavecchia 2002). Studiò architettura a Parigi; dal 1933 al 1935 lavorò con Le Corbusier. Dopo un breve soggiorno [...] carica emotiva espressa con un luminoso cromatismo e con forme fantastico-simboliche. Tra le mostre si segnalano le personali al MuseumofModernArt di New York (1957) e quella al Centre Georges Pompidou di Parigi (1985) e le retrospettive al Museo ...
Leggi Tutto
Pittore (Malden, Mass., 1936 - New York 2024). Compiuti gli studî presso la Phillips Academy di Andover (Mass.) e la Princeton University, si è stabilito a New York (1958) dove, in contatto con gli esponenti [...] Kelly), si è rivolto a una ricerca rigorosamente geometrica (Il matrimonio di Ragione e Miseria, 1959, New York, Museumofmodernart); ha poi elaborato tele sagomate (shaped canvas) creando complessi giochi cromatici (Sanbornville II, 1966, Münster ...
Leggi Tutto
Artista statunitense (Nyack, New York, 1903 - New York, 1972), autore di collages, assemblages, film sperimentali che rivelano una personalità complessa e originale, inseribile solo parzialmente nel movimento [...] di conoscere Duchamp, Ernst e altri artisti surrealisti, e partecipò, nel 1936, alla mostra Fantastic art, Dada and Surrealism del Museumofmodernart di New York e, nel 1938, all'Esposizione internazionale del surrealismo di Parigi. Si ricorda la ...
Leggi Tutto
Fotografo (Città di Messico 1902 - ivi 2002), si è affermato a partire dagli anni Trenta come uno dei più rappresentativi fotografi latinoamericani, autore di immagini cariche di simboli, affascinanti [...] opere sono presenti in vari musei (Città di Messico, Instituto nacional de bellas artes; New York, Museumofmodernart; Parigi, Musée national d'art moderne e Bibliothèque nationale). Nel 1982 è stato insignito della Legion d'onore e, nel 1995, dal ...
Leggi Tutto
Nome d'arte del pittore Tancredi Parmeggiani (Feltre 1927 - Roma 1964). Frequentò a Venezia il liceo artistico e l'accademia. Nel 1950 partecipò a Roma alla prima mostra di arte astratta italiana, facendosi [...] ebbe anche uno studio, fu ulteriore stimolo alla ricerca di una libertà di linguaggio pittorico (Primavera, 1952, New York, Museumofmodernart). Intorno al 1960 apparvero i primi segni di una crisi che non fu solo crisi di linguaggio: alla liricità ...
Leggi Tutto
Pittore statunitense (Rutherford, New Jersey, 1870 - Cliffside, New Jersey, 1953). Dopo una prima formazione come architetto, si dedicò esclusivamente alla pittura, frequentando la Pennsylvania academy [...] nervoso e colorito i grandiosi e originali aspetti di quelle terre (Mouvement, Fifth Avenue, 1912, Chicago, Art Institute; Manhattan, la città bassa, 1922, New York, Museumofmodernart; Maine Island, 1922, Washington, Phillips memorial gallery). ...
Leggi Tutto