• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
15 risultati
Tutti i risultati [15]
Lingua [2]
Grammatica [1]

Ricordando Ernesto Assante

Atlante (2025)

Ricordando Ernesto Assante Un anno fa, improvvisamente, ci lasciava Ernesto Assante al culmine di una felicissima stagione professionale e nel pieno della realizzazione di un progetto che aveva ideato e a cui profondamente teneva: [...] contemporanea e gli sviluppi della storia degli studi, segnava l’ingresso nell’opera della musica pop in uno specifico e approfondito sottolemma della voce Musica e dando spazio e visibilità in lemmi biografici anche ai suoi grandi protagonisti, dai ... Leggi Tutto

C’è ancora spazio per il soft power nel nuovo ordine mondiale di Trump?

Atlante (2025)

C’è ancora spazio per il soft power nel nuovo ordine mondiale di Trump? Per decenni, il cosiddetto soft power e la diplomazia culturale sono stati tra le leve strategiche nelle relazioni internazionali, grazie alla loro capacità di influenzare alleanze e opinioni pubbliche. [...] e attivi. Come l’utilizzo strategico della Corea del Sud di K-pop e K-drama per consolidare il proprio legame con l’Occidente, rendeva più facile sia produrre sia distribuire contenuti, fossero essi musica, film, libri, serie TV e così via. Il primo ... Leggi Tutto

La pop culture thailandese alla prova del successo

Atlante (2024)

La pop culture thailandese alla prova del successo Viviamo in un’epoca dove le pop culture che si sviluppano in determinati contesti riescono a superare con agilità i confini nazionali per diventare fenomeno globale. L’esempio più eclatante dell’ultimo [...] ha quindi le carte in regola per diventare un centro della cultura pop globale? Ciò che è possibile affermare già da ora è che la sempre in agguato. Immagine: Giovane donna asiatica ascolta musica in metropolitana. Crediti: TZIDO SUN / Shutterstock. ... Leggi Tutto

«Sono l’Andy Warhol delle risaie». Intervista a Marco Lodola

Atlante (2024)

«Sono l’Andy Warhol delle risaie». Intervista a Marco Lodola Intervista a Marco LodolaEra dai tempi dello Studio 54 – il discoclub che ha infiammato le notti di una New York bramosa di effimero – che non si vedeva un così sfavillante stuolo di star. Le celebrità [...] a incontrare musicisti straordinari fra i quali Stefano Vai, che da bambino con la sua famiglia si trasferisce negli States e diventa Steve Vai, il chitarrista di Frank Zappa. Dunque, la tua esistenza è una continua commistione fra rock e pop.Be’ sì ... Leggi Tutto

Nuovi spazi, antiche radici: l’influenza della diaspora africana nel mondo dell’arte globale

Atlante (2024)

Nuovi spazi, antiche radici: l’influenza della diaspora africana nel mondo dell’arte globale Negli ultimi decenni, l’arte africana e quella della diaspora sono tornate ad occupare uno spazio importante nel panorama globale. Non si tratta di un semplice fenomeno di visibilità: è un percorso di [...] King, celebra la sua eredità africana, dimostrando come la cultura pop possa essere un terreno fertile per l’influenza della diaspora africana nel mondo dell’arte globale.Mentre la musica della diaspora risuona in tutto il mondo, anche le arti visive ... Leggi Tutto

L'endorsement di Taylor Swift vale più del dibattito televisivo?

Atlante (2024)

L'endorsement di Taylor Swift vale più del dibattito televisivo? Può una popstar di fama internazionale influenzare un’elezione politica? Probabilmente sì, se sei Taylor Swift, la regina del pop, e le elezioni si svolgono nel tuo paese, gli Stati Uniti, dove vive la [...] negli incassi. Ovunque è stato sold out e il 20% dei biglietti è stato comprato da statunitensi. La sua musica sta caratterizzando la nostra era e i temi delle sue canzoni - amore nelle sue varie declinazioni, empowerment femminile, accettazione ... Leggi Tutto

La Musica e Dante. Classica Pop Rock

Atlante (2022)

La Musica e Dante. Classica Pop Rock Maria Antonietta Epifani – Trifone GarganoLa Musica e Dante. Classica Pop RockProgedit, Bari, 2022 È un volumetto ricco e denso, questo di Maria Antonietta Epifani e Trifone Gargano, La Musica e Dante. [...] Classica Pop Rock (Progedit), tanto da poter for ... Leggi Tutto

La vita nuova, Dante in musica

Atlante (2021)

La vita nuova, Dante in musica Nella stagione del rock progressive, per il pop trarre ispirazione dai capolavori della scrittura era una maniera per espandere i confini di una cultura popolare, ‘pop’, per definizione. Molti decenni [...] dopo, una nuova generazione di autori che utiliz ... Leggi Tutto

L’iperrealismo urbano di Rosk

Atlante (2021)

L’iperrealismo urbano di Rosk Intervista a RoskLa cultura hip pop ha saldato le persone unendole in crew – con la rima in testa e la bomboletta in mano – attraverso la musica, i suoni, i balli e i graffiti. Nello studio palermitano [...] di Rosk si diffondono ancora senza alcun fastid ... Leggi Tutto

In Sardegna usano dire frasi come "Claudia è brava facendo gli gnocchi", oppure "Fedez è? bravo facendo musica pop". Sono del

Atlante (2020)

Si tratta di un uso proprio dell’italiano locale sardo, cioè della lingua italiana usata quotidianamente nel parlato in Sardegna. Quel gerundio ha un valore limitativo, delimita cioè l’àmbito in cui si esercitano le capacità di Claudia e di Fedez: b ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA
1 2
Vocabolario
pop
pop 〈pòp〉 agg. ingl. [accorciamento di popular «popolare»], usato in ital. come agg. e s. m. – Detto di produzioni e manifestazioni artistico-culturali di vario tipo che hanno avuto una diffusione di massa a partire dagli anni ’60 del Novecento:...
pop rock
pop rock 〈pòp ròk〉 locuz. ingl. [comp. di pop e rock], usata in ital. come agg. e s. m. – Musica pop rock (o assol. pop rock, s. m.), musica rock con elementi melodici proprî della musica leggera, e perciò diversa da quella metal.
Leggi Tutto
Enciclopedia
Steely Dan
Duo statunitense di musica pop, formato nel 1970 dai compositori e musicisti Donald Fagen (n. Passaic 1948) e Walter Becker (n. New York 1950). Circondandosi volta per volta di musicisti diversi, il duo è divenuto celebre per la capacità di...
sintetizzatóre
sintetizzatóre Strumento musicale elettronico, usato ampiamente nella musica pop e jazz, costituito da oscillatori che generano suoni di gamma molto ampia (note, timbri di numerosissimi strumenti, rumori ecc.) e da una tastiera che consente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali