La forza delle relazioni informali nella vita collettiva: riflessioni sul Mezzogiorno
Fortunata Piselli
Questo saggio è frutto di un lavoro di riflessione sulle relazioni informali di parentela, amicizia, [...] dell’economia globale e pur operando in contesti ambientali difficili, riescono a innovare e competere sui mercati una fabbrica. In una successiva manifestazione, dal titolo La musica che illumina l’ambiente, oltre alla distribuzione di lampade ...
Leggi Tutto
Vecchie devozioni e nuove ricerche: i luoghi sacri
Salvatore Abbruzzese
Problematiche e interrogativi sulla territorialità
La modernità avanzata, osservata dal punto di vista del mutamento sociale e [...] giovanile pronto a seguire senza ritegno qualsiasi moda, pseudo-musica che aleggia nella casa e si intrufola nei cervelli attraverso originaria e un’attenzione ai contenuti culturali e ambientali del luogo in quanto tale, che nasce invece ...
Leggi Tutto
Lo sguardo su Venezia e la sua società: viaggiatori, osservatori politici
Piero Del Negro
Venezia e i viaggiatori: da città aperta a città "chiusa"
In una raccolta di stereotipi de moribus Italorum [...] la sua peculiare collocazione in un quadro geografico e ambientale di grande fascino e bellezza. La "singolare positura" infatti ascoltare "la meilleure musique du monde", una musica così raffinata da indurre perfino un "grand Calviniste ou ...
Leggi Tutto
La questione giovanile: fra oratori, associazioni, movimenti. Dal 1861 alla fine del secolo XX
Luciano Caimi
All’indomani dell’Unità nazionale, nella Chiesa italiana, zeppa d’inquietudini per i sempre [...] ricorrere a premi e castighi, il valore d’un clima ambientale sereno e operoso. Preghiera, istruzione catechistica, gioco, momenti ludico-ricreativo (gioco, sport, escursionismo, teatro, musica) e di sensibilizzazione socio-culturale (‘leva del ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Etnici, conflitti
Daniele Conversi
Introduzione
I conflitti etnici costituiscono ormai la maggiore causa e il principale catalizzatore di guerre interne ed internazionali. La guerra fredda aveva apparentemente [...] è andata profilando un'alleanza tra movimenti per i diritti indigeni ed ambientalisti, non solo in Asia ed Oceania (v. Sponsel, 2000), ma cecchini serbi indulgevano spesso all'ascolto di musica rock americana nell'atto di massacrare inermi contadini ...
Leggi Tutto
Mercato e società
Luciano Gallino
sommario: 1. La costruzione sociale del mercato. 2. Il mercato come sistema informativo e regolatore sociale. 3. Il fattore tecnologia. Dal mercato-luogo al cyber-mercato. [...] servizio pubblicitario composto da filmati, fotografie, grafici, cartoni, musica, voce e testi sia prodotto in parte a Praga, mondo quanto a condizioni di lavoro e legislazione sociale e ambientale. Accordi o clausole di questo tipo non sono di per ...
Leggi Tutto
Territorio, pianificazione del
Bernardo Secchi
Un termine polisemico
'Territorio' è parola polisemica che ha acquisito significati differenti entro diversi universi discorsivi e disciplinari. Spazio, [...] e l'urbanistica occidentali, come peraltro la letteratura, la musica, le arti visive, saranno dominate dalle idee del frammento, o città.
Una più acuta e diffusa sensibilità ambientale, la rallentata crescita delle economie urbane occidentali, la ...
Leggi Tutto
La formazione dello stato patrizio
Alberto Tenenti
In molte zone dell'Europa fra Medioevo e Rinascimento quasi ogni città di una certa rilevanza costituì un insieme complesso e globale. Ciò fu particolarmente [...] gli spazi in cui si articolava. La sua fisionomia architettonico-ambientale costituì in tal modo sin dal secolo XIV, in quanto realizzazione di un volume consacrato alla cultura ed alla musica. Di fronte a tale molteplicità di presenze attuate ...
Leggi Tutto
Il paesaggio nel cinema: tre sguardi
Sandro Bernardi
Dal cinema al digitale, dal digitale al cinema
Negli ultimi anni del Novecento, l’affermazione del cinema digitale ha prodotto una svolta che quasi [...] li abitano, per raccontare i loro sogni, la loro musica, la loro disperazione e le loro tragedie. Più controllato, di oscurità, rivela oggi il suo patrimonio culturale e ambientale ancora intatto, grazie ad alcuni giovani registi che raccontano ...
Leggi Tutto
Società
Mariuccia Salvati
Loredana Sciolla
La parola chiave di questo volume è Società. Lo sguardo sulla società italiana – nelle sue articolazioni regionali – in realtà attraversa tutta l’opera. Qui [...] , all’evasione fiscale, all’abusivismo e all’illegalità ambientale, fino alla criminalità organizzata di tipo mafioso, alla radio libere è certamente la forte domanda giovanile di musica, unita a un’ispirazione genericamente libertaria: tra gli anni ...
Leggi Tutto
ambientale agg. [der. di ambiente]. – 1. Dell’ambiente, o proprio di un determinato ambiente: condizioni, caratteristiche a.; acustica a.; psicologia a., la branca della psicologia che studia il rapporto dell’individuo con il suo ambiente. Con...
tonale
agg. [der. di tono1]. – Genericam., del tono, dei toni, che riguarda il tono. In partic.: 1. In musica, che si riferisce al principio di tonalità, cioè al criterio di disporre i suoni in relazione a un punto focale (detto tonica): sistema...