MAXWELL, Richard
Rodolfo Sacchettini
Drammaturgo, regista teatrale e autore di testi per canzoni statunitense, nato a Fargo (N.D.) il 23 novembre 1967. Ha iniziato la sua carriera come attore a Chicago [...] miti americani con cifra intima ed essenziale, in equilibrio tra musica e teatro. I suoi testi sono tradotti in sei lingue venti Paesi.
Nel 2011 ha realizzato Neutral hero, un’opera country nella quale gli ‘eroi’ si presentano come figure banali e ...
Leggi Tutto
GRECA, Arte (v. vol. III, p. 1005)
G. Gullini
L. Beschi
P. Moreno
O. Drager
vol. III, p. 1005). Architettura. - Forse nessun altro aspetto dell'antica civiltà ellenica ci obbliga a rivedere profondamente [...] 228; J. E. Jones, A. J. Graham, L. H. Sackett, An Attic Country House below the Cave of Pan at Vari, in BSA, LXVIII, 1973, pp. 355- , 10-12, 15-17 e passim; Lo specchio della musica. Iconografia musicale nella ceramica attica di Spina (cat.), Bologna ...
Leggi Tutto
La rivoluzione scientifica. Fonti
Fonti
Per le raccolte generali più frequentemente citate sono usate, nel testo, le seguenti abbreviazioni:
AT [Adam, Tannery] = Descartes, René, Oeuvres, publiées par [...] 487).
‒ Boyle, Robert, General heads for the natural history of a country great or small, drawn out for the use of travellers and navigators, 1990).
Galilei: Galilei, Vincenzo, Dialogo della musica antica et della moderna, Firenze, Giorgio Marescotti ...
Leggi Tutto
Canzone, nazione, regione
Marco Santoro
Cenni introduttivi
Sono in molti a sostenere che la canzone, la canzone in italiano, abbia svolto un’importante funzione di integrazione culturale in un Paese [...] , per es. da e con i Paesi coloniali, le cui musiche hanno spesso offerto spunti ed elementi anche per la produzione di canzoni integrazione tra la propria cultura e gli stilemi (blues, country & western, ecc.) del genere: le tradizioni ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: i lanci
Roberto L. Quercetani
I lanci
Peso maschile
Al pari delle altre prove di lancio con attrezzi pesanti, il lancio del peso (più propriamente 'getto del peso', in inglese [...] lanci (a Londra vinse anche il disco) sia nella musica, come pianista laureata a pieni voti al Conservatoire de Hale, 1968.
F.A.M. Webster, Great moments in athletics, London, Country Life Ltd., 1947.
F. Wilt, How they train, Los Altos (California), ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: il fondo
Roberto L. Quercetani
Il fondo uomini
I 5000 e 10.000 m
Nell'era moderna l'alba delle corse lunghe s'identifica di solito con il pedestrianism, un'alternanza di [...] (29′25,8″). Ma quattro giorni dopo nei 5000 m, la musica cambiò: Kuts andò in fuga dopo poco più di 200 m e dopo 27′23,55″) e il keniota John Ngugi, grande specialista del cross country, si aggiudicò i 5000 m in 13′11,70″, con il tedesco ...
Leggi Tutto
Lo sguardo su Venezia e la sua società: viaggiatori, osservatori politici
Piero Del Negro
Venezia e i viaggiatori: da città aperta a città "chiusa"
In una raccolta di stereotipi de moribus Italorum [...] infatti ascoltare "la meilleure musique du monde", una musica così raffinata da indurre perfino un "grand Calviniste ou compendiava nel bene e nel male le caratteristiche di quel "corrupted country", che era l'Italia tra '500 e '600, spiccava la ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Etnici, conflitti
Daniele Conversi
Introduzione
I conflitti etnici costituiscono ormai la maggiore causa e il principale catalizzatore di guerre interne ed internazionali. La guerra fredda aveva apparentemente [...] cecchini serbi indulgevano spesso all'ascolto di musica rock americana nell'atto di massacrare inermi L., Militant nationalism: between movement and party in Ireland and the Basque country, Minneapolis, Minn., 1999.
Jaffe, A., Corsica on strike: the ...
Leggi Tutto
Il paradigma dell'intangible cultural heritage
Valentina Lapiccirella Zingari
Paesaggi patrimoniali nell’orizzonte nazionale
In Italia, il paesaggio dei beni culturali è stato a lungo dominato dall’archeologia, [...] minoranze, alla cultura rituale e del lavoro, alla musica e al teatro popolare. Come scrive Renata Meazza ripercorrendo contadine, Torino 1977.
D. Lowenthal, The past is a foreign country, Cambridge-New York 1985.
P. Clemente, Le regioni dal punto di ...
Leggi Tutto
La radio nel mondo
Giovanni Cordoni
A oltre ottant’anni dalla nascita delle prime emittenti, e dopo l’affermazione di alcuni media che sembravano destinati a ridimensionarne il ruolo, la radio si conferma [...] il pulsante per comprare», creando un ambiente on-line incentrato sulla musica: da ascoltare, da leggere, da acquistare. Una strada poi radio alla musicale ABC Classic FM, fino alle digitali Dig country e Dig jazz. SBS, che ha il compito di offrire ...
Leggi Tutto
country
‹kḁ′ntri› s. e agg., ingl. [dal fr. ant. contrée, che ha lo stesso etimo e sign. dell’ital. contrada], usato in ital. al msch. – Come sost. (pl. countries ‹kḁ′ntri∫›), campagna, e paese, nazione; come agg., campestre, di campagna,...
hillbilly
〈hìlbili〉 s. angloamer. [comp. di hill «collina» e Billy, ipocoristico del nome William], usato in ital. al masch. – Nella musica folk statunitense, hillbilly music, o semplicem. hillbilly, sinon. di country music (v. country).