• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
338 risultati
Tutti i risultati [500]
Biografie [338]
Musica [326]
Letteratura [31]
Cinema [17]
Arti visive [15]
Lingua [10]
Religioni [5]
Teatro [7]
Temi generali [5]
Diritto [6]

Machabey, Armand

Enciclopedia on line

Musicologo francese (Pont-de-Roide, Doubs, 1886 - Parigi 1966). Autore di volumi sulla notazione musicale medioevale, su Bruckner (1946), su Ravel (1947), su Frescobaldi (1952) e su Guillaume de Machault [...] (1955) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUILLAUME DE MACHAULT – NOTAZIONE MUSICALE – PARIGI – DOUBS

Fischer, Wilhelm

Enciclopedia on line

Musicologo (Vienna 1886 - Innsbruck 1962), prof. nelle università di Vienna e di Innsbruck, presidente dell'Istituto mozartiano di Salisburgo. Si è occupato della musica tedesca dei secc. 18º-19º. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SALISBURGO – INNSBRUCK – VIENNA

Barblàn, Guglielmo

Enciclopedia on line

Musicologo italiano (Siena 1906 - Milano 1978). Allievo di A. Sandberger a Monaco, ha pubblicato studî su Bonporti, Donizetti, Monteverdi, ecc. È stato direttore della biblioteca del conservatorio di Milano. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Mitjana y Gordon, Rafael

Enciclopedia on line

Musicologo (Malaga 1869 - Stoccolma 1921), diplomatico di carriera. Studiò con F. Pedrell e C. Saint-Saëns. Più che per le sue composizioni è ricordato per le numerose pagine musicologiche. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STOCCOLMA – MALAGA

Kiesewetter, Raphael-Georg

Enciclopedia on line

Kiesewetter, Raphael-Georg Musicologo (Hollenschau 1773 - Baden, Vienna, 1850) e primo consigliere aulico. Scrisse molti lavori di storia musicale, dedicati specialmente ai Fiamminghi e alle scuole del Medioevo e del Rinascimento. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RINASCIMENTO – MEDIOEVO – VIENNA

Untersteiner, Alfredo

Enciclopedia on line

Musicologo (Rovereto 1859 - Merano 1918). Pubblicò una Storia della musica (1893), più volte ristampata, e una Storia del violino dei violinisti e della musica per violino (1904). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VIOLINISTI

Roncàglia, Gino

Enciclopedia on line

Musicologo (Modena 1883 - ivi 1968). Scrisse volumi su Verdi (1914), su Rossini (1946) e molte monografie, specialmente su autori connessi con la vita musicale di Modena. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MODENA

Chrysander, Friedrich

Enciclopedia on line

Chrysander, Friedrich Musicologo tedesco (Lubtheen 1826 - Bergedorf 1901). Studioso di G. F. Haendel, curò l'edizione completa delle musiche di questo autore e scrisse una fondamentale biografia haendeliana. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HAENDEL

Ludwig, Friedrich

Enciclopedia on line

Musicologo tedesco (Potsdam 1872 - Gottinga 1930), prof. nell'univ. di Gottinga; dedicò importanti studî alla storia della musica medievale, in specie a quella del sec. 14º. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GOTTINGA

Borren, Charles van den

Enciclopedia on line

Musicologo belga (Bruxelles 1874 - ivi 1966). Direttore (1910-40) della biblioteca del conservatorio di Bruxelles. Ha studiato specialmente le musiche delle scuole fiamminghe e britanniche. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRUXELLES
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22 ... 34
Vocabolario
muṡicòlogo
musicologo muṡicòlogo s. m. (f. -a) [comp. di musico- e -logo] (pl. m. -gi, pop. -ghi). – Studioso di musicologia.
muṡicologìa
musicologia muṡicologìa s. f. [comp. di musico- e -logia]. – Il complesso degli studî storici e sistematici relativi alla musica, che comprende molte e varie discipline quali la paleografia, la storiografia e la bibliografia musicali, l’estetica,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali