Il canto sociale dai Dischi del sole alle posse
Antonio Fanelli
Fili da riannodare
Il ‘fare musica’ in forme collettive e condivise svolge una funzione sociale preziosa nel delineare identità di gruppo [...] contemporanea sta nella considerazione della funzione inversa e opposta del rito tradizionale del tarantismo, dove la musicoterapia era impiegata per uscire dalla trance e non per entrarvi, poiché lo stato catatonico delle tarantate rappresentava ...
Leggi Tutto
Dalla medicina alternativa alla medicina integrata
Francesco Bottaccioli
Il primo organismo statale a occuparsi nel mondo occidentale di medicine e terapie diverse da quelle convenzionali è stato l’Office [...] alla componente spirituale dell’individuo e al suo armonico equilibrio interiore risultano avere grande importanza anche la musicoterapia e il massaggio ritmico.
La ricerca in questo campo è comunque complessivamente minore rispetto a quella relativa ...
Leggi Tutto
musicoterapia
muṡicoterapìa s. f. [comp. di musico- e terapia]. – Cura mediante la musica, proposta da alcuni nel trattamento di malattie mentali e affezioni psicosomatiche.
arteterapia (arte-terapia, Arteterapia, Arte-Terapia) s. f. Disciplina terapeutica e riabilitativa, basata sulla pratica da parte del paziente di una forma d’arte (musica, danza, teatro, ecc.). ♦ Si parla molto di musicoterapia, arteterapia,...