mussola /'mus:ola/ (o mussolina) s. f. (ant. o region. mussolo e mussolino s. m.) [dal nome di Mossul, città dell'Iraq]. - (tess.) [tessuto di cotone realizzato con filati fini e molto morbido al tatto, [...] usato spec. in biancheria per neonati e per signora] ≈ madapolam ...
Leggi Tutto
MUSSOLA (fr. mousseline; sp. muselina; ted Mousselin; ingl. Mousselin)
Giovanni Treccani
Tessuto leggiero e morbido, detto anche mussolina, da Mossul città della Mesopotamia, donde si ritiene abbia origine. È un tessuto a tela (v. armatura)...
ORGANDIS
Giovanni Treccani
. Tessuto di cotone di origine indiana, leggiero, trasparente, alquanto rigido, formato di filati fini (40, 50, 60, tit. ingl.) e finissimi (70, 90, tit. ingl.); la sua fittezza varia da 24 a 36 fili al centimetro...