musulmano /musul'mano/ (o mussulmano) [dall'arabo-pers. muslimān, plur. di muslim "aderente all'Islam"]. - ■ agg. [di ciò che appartiene alla religione, alla civiltà, al pensiero dell'islamismo] ≈ islamico, [...] . ■ s. m. (f. -a) (relig.) [seguace dell'islamismo] ≈ islamico, maomettano. ◉ Maomettano è designazione com. dei seguaci dell'Islam, ma è sentita da loro come imprecisa e offensiva, mentre i termini islamico e musulmano sono ritenuti più corretti. ...
Leggi Tutto
maomettano [dal nome di Maometto (570-632), fondatore dell'Islam]. - ■ agg. (relig.) [che si riferisce a Maometto o alla religione da lui fondata] ≈ islamico, musulmano. ■ s. m. (f. -a) (relig.) [seguace [...] di Maometto, dell'islamismo] ≈ islamico, (non com.) islamita, musulmano. ◉ Maomettano è designazione com. dei seguaci dell'Islam, ma è sentita da loro come imprecisa e offensiva, mentre i termini islamico e musulmano sono ritenuti più corretti. ...
Leggi Tutto
islamico /i'zlamiko/ [der. di islam] (pl. m. -ci). - ■ agg. [del mondo islamico: religione i.] ≈ maomettano, musulmano, [con riferimento alla cultura, al sistema sociopolitico e sim.] arabo, [in epoca [...] medievale e rinascimentale] moro, [in epoca medievale e rinascimentale] saraceno. ■ s. m. (f. -a) [seguace dell'islamismo] ≈ [→ ISLAMICO agg.]. ◉ I praticanti della religione islamica non accettano di ...
Leggi Tutto
infedele /infe'dele/ [dal lat. infidelis]. - ■ agg. 1. a. [che abusa della fiducia da altri riposta in lui, anche con la prep. a: amico i.; i. ai giuramenti] ≈ falso, (lett.) infido, malfido, sleale, traditore, [...] , testuale. ■ s. m. e f. 1. (relig.) [chi rinnega il proprio credo] ≈ apostata. 2. a. (stor.) [chi aveva una fede diversa da quella cristiana] ≈ ‖ musulmano, pagano. b. [per l'islamismo, chiunque non pratichi quella religione] ≈ (ant.) giaurro. ...
Leggi Tutto
pagano [lat. paganus "abitante del villaggio", e più tardi "esponente o cultore del paganesimo"]. - ■ agg. 1. (relig.) [che si riferisce al paganesimo, spec. dal punto di vista dell'ebraismo e del primo [...] , in partic. nella tradizione dei poemi cavallereschi in cui designa spec. i fedeli dell'Islam] ≈ infedele, maomettano, moro, musulmano, saraceno. ↔ cristiano. b. [chi si richiama a una concezione e pratica di vita tesa alla ricerca dei beni e ...
Leggi Tutto
saraceno /sara'tʃɛno/ (ant. o pop. saracino) [dal lat. Saracenus, gr. Sarakēnós]. - ■ s. m. (f. -a) (stor.) [in epoca medievale e rinascimentale, seguace dell'islamismo: Ne li ripari entrò de' Saracini [...] Marfisa con Ruggiero a salvamento (L. Ariosto)] ≈ islamico, maomettano, moro, musulmano. ‖ arabo, barbaresco, turco. ● Espressioni: grano saraceno ≈ granturco, mais. ■ agg. [appartenenteo relativo ai saraceni] ≈ [→ SARACENO s. m.]. ...
Leggi Tutto
MUSULMANO O MUSSULMANO?
Entrambe le forme sono corrette.
• La più frequente nell’italiano contemporaneo è musulmano, con una sola s, più vicina all’etimo originario musliman ‘seguace dell’Islam’.
• La forma mussulmano, con doppia s, è forse...