Nella cosiddetta era digitale molto è mutato, alle volte persino trasfigurato, rispetto al passato. Viviamo in un contesto nel quale le attività terziarie o di servizio sono diventate predominanti insieme [...] ed uomo che sono spesso all’origine delle cosiddette allucinazioni[39]. Brevi note finali anche su altre mutazioni del processo civile indotte dall’impatto della tecnologia informaticaCi troviamo in un’epoca di grandissimi cambiamenti, rispetto ...
Leggi Tutto
Fra gli innumerevoli sforzi richiesti oggi al mondo della cultura, cui si sollecitano convincenti risposte alla mutazione paradigmatica in atto nella sfera umana e nei confini che finora la hanno delimitata [...] Nonostante Platone, la concreta singolarità dell’individuo, nella cui totalità di corpo e spirito avvengono, hic et nunc, mutazioni e processi che il concetto di contemplazione estetica non può in alcun modo esaurire.Proprio nell’antitesi iconodulia ...
Leggi Tutto
BioNTech ha prodotto un vaccino a mRNA contro i tumori polmonari e ha iniziato la prima fase di sperimentazione che coinvolge 130 pazienti in 7 paesi diversi. Il farmaco utilizza una tecnologia simile [...] immunitario a riconoscere alcuni marcatori comuni rintracciabili in quasi tutti i pazienti, sebbene il cancro possa presentare mutazioni uniche in ciascuna persona, e a combattere le cellule che li presentano, evitando invece di danneggiare quelle ...
Leggi Tutto
Se le mutazioni del virus fanno slittare ancora il post-Covid verso un’indefinita imminenza, il post-Trump è già cominciato con la formazione del governo del presidente eletto degli Stati Uniti, Joe Biden. [...] Sono le due premesse con cui si apre l’anno ...
Leggi Tutto
È già stato al centro di un acceso dibattito sull’eventualità di una ‘censura’ scientifica. Stiamo parlando del super-virus dell’aviaria, o per meglio dire della versione modificata dell’H5N1: una mutazione [...] pandemica creata artificialmente in labora ...
Leggi Tutto
Il moderno sviluppo dell’industria mobile sta cambiando radicalmente le modalità di fruizione e la concezione stessa della musica, causando profonde mutazioni anche nel panorama del mercato discografico.Con [...] oltre 5 miliardi di dollari di fatturato ( ...
Leggi Tutto
mutazione
mutazióne (ant. mutagióne) s. f. [lat. mutatio -onis; l’introduzione del termine nel sign. 4 è dovuta al biologo oland. H. de Vries (1901): v. mutazionismo]. – Atto, effetto del mutare, del mutarsi; cambiamento, variazione: lieve,...
mutazionismo
s. m. [dal fr. mutationisme, der. di mutation «mutazione»]. – Teoria dell’evoluzione formulata dal biologo oland. H. de Vries (1848-1935), secondo la quale ogni specie animale o vegetale, in un determinato periodo della sua esistenza,...
Biologia
Variazione ereditaria della struttura del materiale genetico, spontanea o indotta da agenti mutageni fisici o chimici. Il termine fu usato da H. De Vries (1901), l’ideatore della teoria delle m. o mutazionismo. Egli riteneva che le...
LETTERATURA E WEB.
Alberto Casadei
– Mutazioni dei concetti di autore, lettore e testo. L’intermedialità e la letteratura. Letteratura, web e globalizzazione. Bibliografia
Mutazioni dei concetti di autore, lettore e testo. – Dall’inizio del...