Dall’isola di Lampedusa alle baraccopoli del Sud Sudan, dal gelo spirituale di Auschwitz al caldo simbolico delle rovine di Ur, papa Francesco ha percorso la Terra per stringere le mani degli ultimi, con [...] , gli appelli inascoltati dall’Europa blindata.Una Chiesa in camminoFrancesco è stato il primo papa negli Emirati Arabi, in Myanmar, in Iraq, dove due kamikaze lo aspettavano a Mosul. Ha partecipato alle Giornate Mondiali della Gioventù. La prima ...
Leggi Tutto
Il 9 maggio, nella tradizionale cornice della Piazza Rossa, Mosca celebrerà l’80esimo anniversario della vittoria sulla Germania nazista con una parata militare che si preannuncia tra le più politicamente [...] , saranno presenti anche i rappresentanti di Paesi africani, latinoamericani e asiatici come Indonesia, Egitto, Cuba, Vietnam e Myanmar. In una simbolica prova di forza diplomatica, sfileranno anche i leader di Armenia e Azerbaigian – rivali storici ...
Leggi Tutto
Nella regione centro-settentrionale di Sagaing, culla religiosa di pagode e monasteri buddisti, si continua a combattere aspramente. In pochi giorni, dall’11 al 14 novembre, il distretto del Myanmar di [...] nostri tempi e sono in gran parte controllati da imprese cinesi in varie parti del pianeta. Una di questa è il Myanmar, incredibilmente ricco di risorse. Prima che arrivassero i soldati KIA anche le miniere di Pangwa e Chipwi, sulle alture del Kachin ...
Leggi Tutto
Giornalista investigativo e segretario generale del Forum per la libertà d’espressione del Bangladesh, Saleem Samad ci parla della lotta del Paese per tornare alla democrazia A due mesi dalla fine della [...] con l’India, è sotto il controllo dell’esercito ribelle di Arakan, che si rifiuta di riconoscere i Rohingya come cittadini del Myanmar. Questi ultimi non sono voluti neanche dalla giunta. Non sono sicuro se ci sia il coinvolgimento dell’Iran nell’ex ...
Leggi Tutto
Il primo ministro francese Michel Barnier è stato costretto dal voto parlamentare di sfiducia alle dimissioni; ora il presidente Emmanuel Macron deve decidere in tempi rapidi, ma tenendo conto delle prospettive [...] situazione grave che richiederebbe la collaborazione fra i Paesi dell’area, molto difficile in questa congiuntura.Continua in Myanmar lo scontro tra il regime militare guidato dal generale Min Aung Hlaing e le formazioni della resistenza armata. In ...
Leggi Tutto
I dissidi interni all’esecutivo italiano in merito alla rielezione di Vladimir Putin hanno costituito una rara eccezione tra i Paesi occidentali, che hanno denunciato pressoché all’unanimità le elezioni [...] -Est asiatico Putin ha ricevuto complimenti per la rielezione da parte dei leader di quasi tutti i Paesi della regione, come Myanmar, Vietnam, Cambogia e Laos. Così come, spostandosi più verso ovest, c’è stata una prevedibile raffica di telefonate di ...
Leggi Tutto
Pavel Durov, talvolta soprannominato "il Mark Zuckerberg della Russia”, arrestato di recente a Parigi, è originario della Russia ma naturalizzato francese, creatore e proprietario di Telegram, un'app [...] ." L'app ha svolto un ruolo significativo nei movimenti pro-democrazia in tutto il mondo, inclusi Iran, Russia, Bielorussia, Myanmar e Hong Kong. Dopo l'arresto di Durov, diversi attivisti si sono radunati a Mosca per mostrare il loro supporto ...
Leggi Tutto
La Conferenza di Bandung, tenutasi dal 18 al 24 aprile 1955 a Bandung, in Indonesia, fu la più grande assemblea di nazioni asiatiche e africane indipendenti mai avvenuta fino ad allora. La Conferenza riunì [...] Egitto, Etiopia, Costa d’Oro (ora Ghana), Liberia, Libia e Sudan. I principali contributori includevano Birmania (ora Myanmar), India, Indonesia, Pakistan e Sri Lanka, con Ruslan Abdulgani, ex primo ministro dell’Indonesia, che fungeva da principale ...
Leggi Tutto
Il concetto di regionalismo riveste un ruolo centrale nella teoria delle relazioni internazionali, ma la sua definizione risulta spesso sfuggente e difficilmente applicabile in modo uniforme alle diverse [...] Filippine, Singapore, Malaysia e Indonesia. In seguito, l’organizzazione si ampliò, includendo Brunei, Vietnam, Laos, Myanmar e Cambogia, consolidandosi come un modello significativo, benché unico, di cooperazione regionale.Mentre l’Unione Europea è ...
Leggi Tutto
La guerra civile in Myanmar segna un punto di svolta – inattesa – in favore delle forze di opposizione alla giunta militare. Grazie alla alleanza delle milizie etniche, il 27 ottobre scorso, i ribelli [...] , nello Stato di Kayah, nella parte orientale della nazione, al confine con la Thailandia. La giunta militare al potere in Myanmar si è ritrovata a gestire incursioni su più fronti nelle zone di confine, mentre l’alleanza di gruppi delle minoranze ...
Leggi Tutto
birmano
agg. e s. m. – 1. agg. Della Birmania, territorio e stato asiatico nella parte occidentale della penisola indocinese fino al 1989 (il nome è rimasto successivamente a indicare uno degli stati federati che, assieme agli stati nazionali...
giadeite
s. f. [der. di giada]. – Minerale, appartenente ai pirosseni monoclini, inosilicato di sodio e alluminio con quantità variabili di altri elementi, in aggregati compatti a grana molto fine, traslucido e di aspetto ceroso, di color...
Dal 1989, nome ufficiale dello Stato tradizionalmente noto come Birmania, situato nell’Asia sud-orientale, nel versante occidentale dell’Indocina. A NO confina con il Bangladesh e l’India, a NE con la Cina, a E con il Laos e a SE con la Thailandia,...
MYANMAR
(pyidaungsu myanma nainggan daw, "Unione di Myanma")
Nome ufficiale assunto il 18 giugno 1989 dalla Birmania (v. in questa Appendice), riprendendo la denominazione autoctona precedente la dominazione britannica.