• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
20 risultati
Tutti i risultati [181]
Geografia [60]
Geografia umana ed economica [35]
Asia [38]
Storia [24]
Scienze demo-etno-antropologiche [20]
Scienze politiche [24]
Gruppi etnici e culture [18]
Geopolitica [20]
Storia per continenti e paesi [11]
Archeologia [12]

padaung

Dizionario di Storia (2011)

padaung (o kayan) padaung (o kayan) Popolazione indigena di ceppo del Myanmar inferiore, stanziata sulle alture del medio bacino del Saluen. Negli anni Ottanta e Novanta del Novecento molti p. sono [...] emigrati in Thailandia per sfuggire al regime militare myanmarese ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: THAILANDIA – NOVECENTO – MYANMAR – SALUEN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su padaung (1)
Mostra Tutti

kuki

Dizionario di Storia (2010)

kuki Popolazione montanara stanziata lungo il confine tra India orientale e Myanmar. Spesso vengono associati a gruppi affini, come i mizo. Organizzati feudalmente sotto capi ereditari, sono suddivisi [...] in clan esogamici patrilineari. Prima delle severe repressioni britanniche erano cacciatori di teste e predoni. Le lingue ku-chin costituiscono un sottogruppo del gruppo tibeto-birmano della famiglia linguistica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE

Kamti

Enciclopedia on line

Gruppo settentrionale delle genti Thai della penisola indocinese, stanziato nel bacino sorgentifero del fiume Chindwin (Myanmar). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: PENISOLA INDOCINESE

Bodo

Enciclopedia on line

Popolazione linguisticamente appartenente alla famiglia tibeto-birmana. Sono ripartiti in varie tribù (Kachari, Mech, Bara, Garo, Tippera ecc.) nell’Assam e nel NO del Myanmar. Agricoltori e allevatori, [...] conoscono la metallurgia, la ceramica e la tessitura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: METALLURGIA – MYANMAR – ASSAM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bodo (1)
Mostra Tutti

Thai

Enciclopedia on line

(o Tai) Popolazioni dell’Indocina, immigrate dalla Cina meridionale al principio dell’era volgare. I gruppi principali sono gli Shan del Myanmar, i Siamesi, i Lao della Thailandia e gli Ahom dell’Assam. [...] a loro volta in numerosi dialetti: settentrionale, con i dialetti ahom e khamti dell’Assam, e tairong, nora, aitonia e shan del Myanmar; orientale, con il li, il lao, il loi, il klai, e il lakia dell’isola di Nainau; meridionale, con il thai in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: ERA VOLGARE – THAILANDIA – SIDERURGIA – BUDDHISMO – INDOCINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Thai (1)
Mostra Tutti

Khamti

Enciclopedia on line

Popolazione di ceppo Thai, culturalmente e linguisticamente assai affine agli Shan, stanziata nell’alto bacino del Chindwin e del Mali, nel N del Myanmar, e anche in India, nell’Assam orientale, dove costituisce [...] gli ultimi resti della presenza delle genti Thai, che dominarono la regione nel 16° e 17° secolo. Sono abili artigiani (lavori in pelle e in metallo, sculture in legno, ricami ecc.). La loro religione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: BUDDHISMO – MYANMAR – ASSAM – INDIA – LEGNO

lushai

Dizionario di Storia (2010)

lushai Popolazione appartenente al gruppo kuku-hin, della famiglia tibeto-birmana, che abita attualmente una regione montagnosa (Lushai hills) al confine tra Assam sudorientale (Unione Indiana) e Myanmar. [...] Si insediarono nell’attuale sede da nord verso il 1840, sovrapponendosi ai precedenti abitanti, i kuki, o sostituendoli. Il governo britannico li sottomise con varie operazioni militari dal 1890 al 1895 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: MYANMAR – ASSAM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su lushai (1)
Mostra Tutti

Hakka

Enciclopedia on line

Popolazione delle montagne della Cina meridionale (Guangdong, Guangxi, Fujiàn). Si ritiene discendano da gruppi cinesi del Nord spostatisi tra il 5° e il 7° sec. nella Cina centrale, e di lì giunti al [...] in precedenza. Parlano un dialetto cinese nettamente differenziato da quello cantonese, nella cui area vivono, e più vicino a quelli settentrionali. Sono circa 15 milioni di individui, ma molti sono emigrati (Myanmar, Taiwan, Hainan, Borneo ecc.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: GUANGDONG – FUJIÀN – CINA

Khmer

Enciclopedia on line

Popolazione stanziata nella Cambogia, oltre che in alcune regioni limitrofe della Thailandia e nella zona meridionale della Cocincina. Essi rappresentano la fusione avvenuta in antico, in epoca precedente [...] negli odierni confini; ipotesi confermata dalla ben più evidente recessione spaziale, dovuta alle medesime cause, dei Mon di Myanmar, che con i K. costituiscono la famiglia mon-khmer (➔) delle lingue austro-asiatiche. Alla cultura indiana – portata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – LINGUE E DIALETTI NEL MONDO – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: PENISOLA INDOCINESE – BASSORILIEVO – THAILANDIA – PHNOM PENH – COCINCINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Khmer (1)
Mostra Tutti

Andamane

Enciclopedia on line

Andamane (ingl. Andamans) Arcipelago dell’Oceano Indiano formato da oltre 200 isole e isolotti (6495 km2), nella parte sud-orientale del Golfo del Bengala. Costituisce amministrativamente il Territorio delle A. [...] islanders diA.R. Radcliffe-Brown (1922). Mare delle A. Sezione dell’Oceano Indiano (797.600 km2 circa) compresa tra il Myanmar, la costa del Tenasserim e della Thailandia, e le isole Andamane e Nicobare. È un bacino di sprofondamento (con profondità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – MARI E OCEANI – ETNOLOGIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: GOLFO DEL BENGALA – CESARE FEDERICI – OCEANO INDIANO – ISOLE ANDAMANE – ANTROPOLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Andamane (1)
Mostra Tutti
1 2
Vocabolario
birmano
birmano agg. e s. m. – 1. agg. Della Birmania, territorio e stato asiatico nella parte occidentale della penisola indocinese fino al 1989 (il nome è rimasto successivamente a indicare uno degli stati federati che, assieme agli stati nazionali...
giadeite
giadeite s. f. [der. di giada]. – Minerale, appartenente ai pirosseni monoclini, inosilicato di sodio e alluminio con quantità variabili di altri elementi, in aggregati compatti a grana molto fine, traslucido e di aspetto ceroso, di color...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali